Cerca news
Molise
Cerca Azienda
Molise
Cerca Prodotto
26/05/2023 Rivit spegne 50 candeline
Il traguardo è di quelli importanti: 50 anni di attività che hanno portato al consolidamento di un’azienda rilevante per il territorio bolognese e per l’Italia. Specializzata nel settore dei rivetti e degli inserti e dei relativi strumenti per l’installazione, Rivit è oggi parte del FERVI Group di Vignola, in provincia di Modena, e si appresta a consolidare il suo approccio al mercato, forte di una diffusa presenza internazionale in oltre 65 Paesi, con due sedi estere in India e Marocco, e con nuove partnership orientate ad ampliare l’offerta merceologica sia a livello nazionale che internazionale.
La storia di Rivit si dipana lungo la via Emilia, tra Bologna e Ozzano, con una serie di sedi storiche ampliate negli anni per poter ospitare una realtà in costante crescita e che trova oggi una collocazione di prestigio nella moderna palazzina a bordo Autostrada A14, con uffici direzionali, un moderno magazzino automatizzato e un punto vendita di attrezzature aperto ai professionisti del territorio che, in occasione del cinquantesimo, diventa il primo punto vendita fisico di Mister Worker, il più importante portale online italiano degli utensili di ferramenta.
In occasione del cinquantesimo è stato presentato il nuovo Amministratore Delegato Francesco Montanari, manager con esperienza nella gestione dei mercati esteri per importanti società italiane, a cui FERVI Group ha affidato la guida di Rivit con l’obiettivo di consolidare la leadership nazionale e ottimizzare la presenza internazionale dell’azienda, sia attraverso partnership strategiche sia lavorando sull’organizzazione della struttura e sulla gamma di prodotti da offrire al mercato.
“Cinquant’anni di attività e l’appartenenza a un gruppo dinamico come FERVI Group sono un ottimo punto di partenza per costruire nuove opportunità di crescita - ha dichiarato Francesco Montanari, Amministratore Delegato di Rivit -. L’obiettivo è continuare ad essere sempre più un punto di riferimento, sia per gli operatori dell’industria 4.0, sia in ambito più artigianale, pronti a cogliere sfide e opportunità che un mercato ampio e diversificato come quello del fissaggio propone ai migliori operatori del settore”.
Al taglio del nastro sono state invitate le istituzioni locali: la Regione Emilia-Romagna, attraverso l’Assessore alle Attività Produttive, ha inviato i suoi auguri per la ricorrenza; la Città Metropolitana di Bologna presente con il viceSindaco Marco Panieri, delegato a Sviluppo economico, Commercio e Attività produttive, Società partecipate e il Comune di Ozzano dell’Emilia con il Sindaco Luca Lelli, che ha consegnato una targa commemorativa, a testimonianza dell’importanza che Rivit riveste per il suo territorio di appartenenza. A sua volta Rivit, ha voluto ricambiare omaggiando il Comune con una macchina aspiraliquidi che potrà essere utilizzata per svuotare immobili e spazi pubblici in caso di criticità idrauliche e altri interventi di ripristino.
25/05/2023 ISI Plast: un aiuto per l'Emilia-Romagna
ISI Plast, si è mostrata ancora una volta in prima fila per la solidarietà. Infatti, l'azienda emiliana, attiva nella produzione di materie plastiche, ha contribuito a fornire aiuti alle zone colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna, regione in cui un gran numero di persone ha perso la casa, l'attività e gli animali.
500 pale per spalare il fango e oltre migliaia di contenitori per la raccolta dei detriti, utilizzati anche per portare cibo, acqua e assistenza alle persone e agli animali in emergenza sono stati donati da ISI Plast, che in questo modo ha espresso la sua vicinanza a chi sta affrontando questa devastante alluvione.
Le iniziative promosse da ISI Plast
Ad ottobre dello scorso anno, grazie alla sponsorizzazione dell’azienda e della famiglia Melli, si è svolto il primo incontro del progetto del nuovo team dell’Unione Sportiva Rubierese Calcio, il quale ha dato vita ad uno spazio sportivo per ragazzi e ragazze con disabilità.
Un'altra iniziativa benefica è stata organizzata per la 16° giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo. In occasione dell'evento è stato annunciato il primo torneo tra squadre diversamente abili, chiamato 1°Memorial Cav. Riccardo Melli - Trofeo Special in ricordo del fondatore di ISI Plast.
24/05/2023 Assofermet: stop alla salvaguardia sull'import di acciaio dal 30 giugno 2023
Assofermet, l’Associazione Nazionale di Categoria che rappresenta il commercio, distribuzione e i Centri di Servizio (prelavorazioni) di prodotti siderurgici, torna a richiedere alla Commissione UE la sospensione/revoca delle Misure di Salvaguardia sulle importazioni di acciaio nell’Unione Europea nell’ambito del riesame in corso a Bruxelles, ponendo anticipatamente fine alle misure in essere entro il 30 giugno 2023. La posizione di Assofermet trova peraltro totale convergenza con la stessa espressa in data 9 maggio scorso da Acea, APPLiA, CECE, Cecimo, CLEPA, Orgalim e WindEurope.
Sin dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle predette misure di difesa commerciale, prima come provvedimento di natura provvisoria, poi come definitivo, Assofermet ha ripetutamente informato la Commissione UE circa le pericolose ripercussioni del provvedimento sul mercato siderurgico nazionale e comunitario nonché sulla manifattura utilizzatrice di acciaio.
L’afflusso contingentato o daziato dei prodotti di Acciaio, l’inflazione galoppante, l’aumento del costo delle materie prime, la insufficiente disponibilità di prodotti nella UE ed il caro energia sono solo alcuni fattori che hanno contribuito a ingenerare, in questi anni di vigenza della Salvaguardia, un minor consumo di Acciaio nella UE e sul territorio nazionale.
La Misura di Salvaguardia, in combinato disposto con numerosi Dazi Antidumping ed Antisovvenzione esistenti, ha contribuito, nel corso di questi anni, all’innalzamento del costo dell’acciaio facendo perdere competitività alle imprese comunitarie minacciandone seriamente l’export di prodotti finiti.
Se, a quanto sopra, aggiungiamo che l’Unione europea si sta apprestando già dal prossimo ottobre ad introdurre l’apparato del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), ossia un vero e proprio dazio ambientale all’importazione di acciaio e alluminio, le prospettive per un libero commercio, sostanzialmente scevro da barriere e vincoli burocratici, si allontanano sempre di più dal territorio dell’Unione. Premesso quanto sopra, unendosi alle Federazioni citate più sopra, Assofermet chiede la cessazione definitiva delle Misure di Salvaguardia UE e il ripristino del libero mercato già a partire dal 30 giugno 2023, senza attendere la scadenza prevista al 30 giugno 2024.
23/05/2023 Beta racconta la sua storia con Rizzoli
"100. Un secolo e la storia di un'impresa", a cura di Geoffrey Pizzorni, giornalista e storico dell'economia, è disponibile in libreria da oggi, martedì 23 maggio. Il volume edito da Rizzoli ripercorre la storia di una grande azienda italiana nel centenario della sua fondazione, dalla nascita al dopoguerra e al boom economico, dal consolidamento del Gruppo Beta a livello internazionale fino ai giorni nostri e alle nuove sfide che attendono il suo sviluppo futuro.
In Europa Beta Utensili è attualmente uno tra i principali produttori di utensili e attrezzature da lavoro per gli specialisti della meccanica, della manutenzione industriale e dell'autoriparazione. Si è affidata a Rizzoli per ripercorrere un secolo di storia sotto la guida delle cinque generazioni della famiglia Ciceri.
"Raccontare il percorso, sia umano sia imprenditoriale, della mia famiglia attraverso foto, ricordi, aneddoti per la realizzazione di questa pubblicazione è stata per me un'esperienza molto emozionante - ha dichiarato Roberto Ciceri, presidente e amministratore delegato del Gruppo Beta (in foto) –. Ho potuto così ripercorrere un secolo di storia fatto di audacia e spirito imprenditoriale, in una progressione che non si è mai interrotta e a cui le diverse generazioni delle mia famiglia hanno sempre assicurato un forte contributo personale. La centralità dell’impresa è sempre stata l’elemento essenziale del nostro disegno imprenditoriale, guidati da una forte propensione al cambiamento e un’attenzione maniacale alla qualità e all’innovazione di prodotto, unita sempre a un grande senso di responsabilità vesto il contesto in cui operiamo, il territorio, i collaboratori, i fornitori e i clienti. Perché dopo oltre trent’anni dal mio ingresso in azienda sono convinto che la nostra non sia un’azienda che si possiede, ma che si custodisce e si tramanda alle generazioni future.”
17/05/2023 Convegno ERSI 2023: un evento di grande successo
Nella cornice del Savoia Hotel Regency di Bologna, venerdì 12 e sabato 13 maggio è andato in scena il Convegno ERSI 2023. Due giornate di evento in cui ai lavori si sono alternati seminari tecnici, sono stati presentati nuovi prodotti, c'è stata la possibilità di avere un confronto diretto con le aziende produttrici e, inoltre, non sono mancati momenti di convivialità, il tutto in un clima costruttivo e positivo.
Anche quest'anno si è svolta la tradizionale gara d'apertura, che ha visto la partecipazione di numerosi serraturieri italiani e stranieri. Oltre alle consuete sfide di apertura di cilindri e lucchetti, gli esperti della manipolazione sono stati messi a dura prova su cinque diverse discipline dalla novità di quest'anno, l'appassionante gara "Pentathlon", che ha riscosso grande successo.
Dopo due anni di assenza, i numeri di questa edizione confermano l'elevato interesse del settore per un evento dall'ormai respiro internazionale, culturalmente vivo e impegnato nella crescita e nel miglioramento del comparto: 1020 professionisti provenienti da 16 paesi, 50 aziende sponsor e 11 seminari durante i quali i professionisti della sicurezza si sono confrontati su importanti temi e nuove tecnologie.
Non resta che aspettare la prossima edizione nel 2024!
16/05/2023 La scomparsa di Angelo Perrone
Professionista lungimirante, stimato e rispettato come imprenditore e come persona dal mercato della ferramenta e del fai da te. È questo, in sintesi, il ritratto di Angelo Perrone (nella foto), Titolare insieme al fratello e alle sorelle della Perrone & C. s.n.c. di Taranto. Alla guida dell’azienda familiare - protagonista del mercato distributivo da ben 70 anni - è stato un grande imprenditore che incarna appieno il modello d’impresa familiare italiana.
Ma Angelo Perrone ha lavorato attivamente anche nella Confcommercio di Taranto, di cui è stato dirigente. E proprio Confcommercio ha voluto salutare così il grande amico e collaboratore: “La sua improvvisa perdita lascia un vuoto profondo in noi tutti, amici, colleghi, dirigenti e parte tecnica della Confcommercio che lo abbiamo stimato e gli abbiamo voluto bene. Addolorati ci uniamo al cordoglio della sua famiglia”.
Anche la redazione di iFerr magazine e Ma.Mu. si stringono intorno alla sua famiglia e ai suoi cari.
15/05/2023 Rivit S.r.l e PEM® Europe annunciano partnership di distribuzione
Rivit S.r.l, una tra le principali aziende italiane nel settore dispositivi di fissaggio, utensili e forniture industriali, ha siglato un importante accordo di distribuzione per offrire ai propri clienti in tutta Italia la gamma di autoagghiaccianti PEM® Europe e le presse ad inserimento Haeger®.
I dispositivi di fissaggio autoaggancianti PEM® rappresentano una soluzione affidabile ed economica per il fissaggio di componenti a sottili fogli di metallo e altri materiali, comprese le schede PC, e sono ampiamente utilizzati nei settori dell'elettronica automobilistica, dell'elettronica di consumo, del medicale e delle telecomunicazioni. Le presse ad inserimento Haeger® consentono l'inserimento automatico e ad alta velocità dei dispositivi di fissaggio PEM®, rendendole ideali per gli ambienti di produzione ad alto volume.
Oltre ad essere da 50 anni a supporto del mercato europeo, Rivit S.r.l. si impegna anche attraverso questo accordo ad offrire ai propri clienti prodotti e servizi sempre più in linea con le esigenze produttive, con una particolare attenzione a quelle relative al fissaggio.
"Siamo entusiasti di collaborare con PEM® e di offrire ai nostri clienti la loro gamma di dispositivi di fissaggio autoaggancianti e le presse ad inserimento Haeger® - ha dichiarato Francesco Montanari, recentemente nominato AD di Rivit S.r.l. - Questa partnership potrà migliorare la nostra offerta complessiva e ci aiuterà a rispondere ancora meglio alle esigenze dei nostri clienti".
"Con grande soddisfazione annunciamo Rivit S.r.l. come distributore autorizzato - ha affermato Mary Ann Fleming, Presidente di PEM® Europe – l’obiettivo è quello di portare la nostra gamma di dispositivi di fissaggio autoaggancianti PEM® e di macchine Haeger® a un pubblico sempre più ampio in tutta Europa".
"La vasta esperienza di Rivit S.r.l. nella distribuzione di elementi di fissaggio e forniture industriali - ha dichiarato Gerard Quaid, Vice President (VP) Sales and Marketing EMEA di PEM® Europe -, combinata con i nostri prodotti di precisione, fornirà ai clienti le soluzioni di fissaggio di cui hanno bisogno per avere successo".
12/05/2023 Arriva il contest "USAG - Il dato è tratto"
Il marchio principale di utensileria professionale di Stanley Black&Decker, USAG, ha lanciato il nuovo concorso "USAG - Il dato è tratto", che mette alla prova la creatività di tutti gli appassionati del brand. I fan dovranno infatti realizzare delle video-recensioni spontanee e divertenti dei suoi utensili: in palio, per i 50 video più votati, l'esclusiva Sedia USAG Racing, ideale sia per lavorare al computer nel proprio ufficio, sia per gli appassionati di gaming. Il testimonial del concorso è l'attore comico del Milanese Imbruttito, Germano Lanzoni, grande protagonista dell'iniziativa e dello spiritoso video-tutorial che spiega come realizzare le recensioni.
Partecipare a "USAG - Il dato è tratto" è semplicissimo: si tratta di realizzare con lo smartphone un filmato che mostri l'utilizzo di uno dei sei utensili USAG al centro dell'iniziativa (la Chiave Combinata 285 X, il Giravite Elettrico 324 XP, la Pinza Chiave Regolabile 174 CX, le Prolunghe a Catena 236 K - 236 KE, la Lampada d'ispezione a LED snodata 889 IL e il Set di inserti per viti danneggiate 458 E/B9) e caricarlo sul sito contestualmente all'inserimento nel form di registrazione dei propri dati e di quelli del rivenditore di fiducia. I video potranno essere caricati sul minisito fino al 30.06.2023. Le votazioni termineranno il 14.07.2023!
"Siamo entusiasti dell'iniziativa USAG - Il dato è tratto", un'attività di user content generation molto coinvolgente che, invitando gli appassionati a mettere alla prova i nostri utensili, riesce a promuovere in modo ironico e autentico, i nostri prodotti al grande pubblico e a suscitare l'interesse di nuovi utilizzatori. Vogliamo premiare la creatività dei nostri appassionati puntando sulla loro voglia di raccontare il loro lavoro o gli hobby attraverso le nostre ultime novità come la straordinaria Chiave Combinata 285 X: riusciamo così, grazie anche la condivisione sui canali social, ad aumentare la consapevolezza dei nostri prodotti", spiega Piero Morino, Trade Marketing Director di Stanley Black&Decker.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il regolamento: https://usag-ildatoetratto.it/regolamento
11/05/2023 Il nuovo numero di iFerr è online
È online il nuovo numero di iFerr magazine, con tanti aggiornamenti e contenuti originali del mercato della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio.
Il Focus di questo mese si concentra sul settore delle luci decorative per il giardino e per gli interni, che è sempre più florido. In particolare, negli ultimi anni si è puntato molto sull’illuminazione a led, che è diventata un vero e proprio elemento di design. Una ferramenta che tratta materiale elettrico non può trascurare questa categoria merceologica sempre più in voga, ma come farlo? Il consiglio è realizzare un corner in negozio con l’esposizione dedicata interamente a questa tipologia di prodotti. E, se non si ha molto spazio all’interno de punto vendita, perché non scegliere la vetrina stessa come luogo di dimostrazione?
Per la rubrica iVip di questo mese è stato intervistato Matteo D’Errico, Direttore C ommerciale Italia di U-Power, che ci ha raccontato come gestisce il suo lavoro e alcuni degli ambiti di sviluppo su cui sta concentrando la sua attività: il rafforzamento del canale retail e l’apertura di due nuove business unit.
Molto interessante l’articolo riguardante le strategie della ferramenta online. Sono infatti diverse le aziende che hanno attivato da tempo il canale online per la vendita di prodotti di ferramenta e diverse sono le modalità di proposta degli articoli. Tuttavia, l’avvio di un’attività di e-commerce non può però prescindere dalla pianificazione di una strategia che distingua la propria modalità di offerta da quella dei competitor e porti ricadute positive su tutto il business.
Infine, da non perdere, la rubrica iStory con protagonista la Ferramenta Cerrone dei fratelli Michele e Giuseppe. Dal 1998 a oggi, il punto vendita, situato a Lesina (FG), ha seguito un percorso di crescita e sviluppo, ampliando le merceologie trattate, rinnovando l’esposizione e avvalendosi dei canali digitali.
E…molto altro ancora!
Sfoglia il nuovo numero qui!
11/05/2023 Silca Day bis per Fraschetti
È in arrivo la seconda giornata a tema sicurezza, organizzata dal distributore Fraschetti S.p.A., in collaborazione con Silca. Dopo il primo evento, che si è svolto con successo domenica 7 maggio presso la sede aziendale a Pofi (FR), Silca Day torna con un nuovo appuntamento, in programma domenica 28 maggio a Bitonto (BA) nella sede di Fraschetti Sud.
Un evento imperdibile di formazione & business per approfondire temi sul mondo sicurezza, come confermato dal Direttore Commerciale Federico Fraschetti, che ha così commentato la prima giornata: “Una domenica speciale, in compagnia di tanti clienti ai quali abbiamo aperto le porte della nostra casa per vivere assieme a tutti loro il Silca Day, una giornata di formazione e informazione, densa di contenuti tecnici estremamente utili per i rivenditori e ricca di opportunità commerciali irripetibili”.
Anche nel corso del prossimo evento i partecipanti potranno non solo vedere dal vivo le nuove proposte del settore e ricevere delle offerte esclusive dedicate, ma assisteranno anche a dimostrazioni tecniche da parte degli specialisti Silca presenti all’evento.
I rivenditori che volessero partecipare all’appuntamento del 28 maggio possono iscriversi mandando una mail all’indirizzo: marketing@fraschetti.com.
Molise

Operazione anti-abusivismo edilizio a Isernia.
29/05/2014
Il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, per mezzo dei suoi reparti territoriali ha messo in atto una vasta operazione per contrastare l'abusivismo edilizio e per tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. I militari hanno passato al setaccio varie località della Provincia particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale e del patrimonio paesaggistico. Sottoposti a sequestro due fabbricati e denunciati i rispettivi proprietari alla Procura della Repubblica di Isernia per abusivismo edilizio. Il valore complessivo degli immobili, destinati a private abitazioni, si aggirerebbe intorno al mezzo milione di euro. Sono state rilevate inoltre, in altre zone della Provincia, inosservanze alle norme previste per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e sulla regolarità occupazionale dei lavoratori.

Ecoincentivi in Molise.
26/05/2014
La Regione Molise sviluppa in concreto lo stanziamento nel bilancio previsionale per gli ecoincentivi 2014, disponendo rimborsi per autoveicoli a benzina sui quali risultano installati e collaudati, a partire dallo scorso 23 aprile, impianti a gpl o a metano come carburante alternativo. Per avvalersi degli ecoincentivi regionali, i richiedenti devono essere residenti o avere sede legale in Molise. L’impianto deve essere stato installato e collaudato non prima del 23 aprile scorso. Per informazioni più dettagliate e compilazione del modulo è possibile consultare il sito internet www.regione.molise.it

Programmi di Internazionalizzazione per le imprese del Molise.
23/05/2014
Ieri presso la sala convegni della Camera di Commercio di Isernia si è tenuta una conferenza stampa in cui si sono illustrati i risultati del progetto “Azioni di sostegno per le Nuove Imprese Esportatrici” del Fondo di Perequazione 2011-12, gestito dalla Camera di Commercio, per il tramite della sua Azienda Speciale S.E.I. Si sono anche presentate le iniziative da mettere in campo nel settore dell’internazionalizzazione e i servizi integrati a favore delle imprese.

Dissesto idrogeologico in Molise: firmati i decreti per prevenzione.
19/05/2014
Il 13 di maggio sono stati sottoscritti oggi dal commissario straordinario per il rischio idrogeologico della Regione Molise. Con i nove sindaci convocati a Palazzo Vitale (Campobasso) si è concluso il quadro dei finanziamenti relativi all'attuazione degli interventi di 2 milioni e 250 mila euro ripartiti tra Petrella Tifernina (200 mila), Sant'Elia a Pianisi (200 mila), Toro (300 mila), Castellino del Biferno (400 mila), Spinete (150 mila), Castel San Vincenzo (250 mila), Venafro (250 mila), Riccia (250 mila) e Morrone del Sannio (250 mila).

Tutto pronto per Job Expò Molise 2014.
12/05/2014
Job Expò Molise, la manifestazione europea dedicata al lavoro, formazione e all'orientamento, è in programma il 28 maggio alla ex Gil di Campobasso e il 29 maggio a Termoli nella sede dell'Università del Molise. Patrocinato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, da Italia Lavoro, da Eurodesk Italy, dalla Provincia di Isernia, dalla Camera di Commercio della Provincia di Campobasso, dall'Ufficio Scolastico Regionale del Molise e dal Comune di Termoli, è lo spazio dedicato a studenti - laureati e diplomati - disoccupati, operatori del settore, reti europee ed aziende in cui raccogliere informazioni, scoprire opportunità, incontrare datori di lavoro, italiani ed europei, che sanno valorizzare le competenze e le capacità per inserirsi nel mondo del lavoro. È il luogo in cui le aziende illustrano i loro profili, le opportunità di inserimento disponibili, i processi di selezione ed i percorsi di carriera. Per partecipare è necessario iscriversi all'evento sul sito www.jobexpomolise.it

Presidente Molise: Evitare rallentamenti ai lavori per EXPO 2015.
12/05/2014
Il Presidente della Regione Molise e membro dell'ufficio e membro dell'Ufficio di presidenza della Conferenza delle Regioni, Paolo di Laura Frattura, ha affermato, dopo lo scoppio dello scandalo appalti legati a EXPO 2015, che l'inchiesta non dovrà interferire nel programma dei lavori. Frattura ha inoltre sottolineato l'importanza di non perdere un'occasione come l'EXPO, considerando il numero di presenze e le ricadute che potrà avere. Il Molise ha già stanziato 300mila euro per la presenza della Regione all'interno del Padiglione Italia, ma l'investimento complessivo alla fine sarà maggiore.

Molise: scambi commerciali con la Cina.
09/05/2014
Creato nella città di Hangzhou, capoluogo della provincia dello Zhejiang, il progetto "Parco Eccellenze Italiane", che si inscrive nel più ambizioso contenitore del "Parco delle Eccellenze", nasce dall’iniziativa di Confimprese NordOvest, un'organizzazione che si pone come obiettivo la promozione di un rapporto economico e commerciale tra Cina ed Italia costituendo una piattaforma stabile al fine di realizzare un'efficace collaborazione tra le due nazioni. Durante il recente convegno di Confimprese NordOvest tenutosi a Taranto, il consigliere delegato alla Programmazione si è detto favorevole all’iniziativa di ospitare anche in Molise un evento informativo sul Parco delle eccellenze italiane con la prospettiva di individuare possibili percorsi e strumenti per ospitare all'interno del Parco una vetrina contenente le eccellenze molisane.

Borse di studio da Google anche in Molise per "Made in Italy: Eccellenze in Digitale".
05/05/2014
Scadrà il 28 maggio prossimo il termine ultimo per presentare la propria candidatura (il bando e il regolamento sono disponibili sul sito di Universitas Mercatorum) per l’assegnazione di 104 borse di studio ai giovani che per 6 mesi opereranno all’interno di 52 Camere di Commercio con il compito di affiancare le piccole e medie imprese nel percorso verso la digitalizzazione. L’iniziativa, a cui ha aderito anche la Camera di Commercio di Campobasso, rientra nel progetto di Google e Unioncamere “Made in Italy: Eccellenze in Digitale” e prevede la formazione di giovani in grado di favorire la digitalizzazione delle PMI di oltre 50 aree in cui sono stati individuati prodotti di eccellenza del Made in Italy. I giovani selezionati (tra laureandi e neolaureati che dovranno dimostrare di avere competenze di economia, marketing e management, competenze digitali orientate al web marketing e avere conoscenza della lingua inglese) riceveranno una borsa di studio di 6.000 euro e, dopo un percorso formativo realizzato da Google Italy nel mese di luglio, aiuteranno le imprese dei territori a sfruttare le opportunità offerte dal web per far conoscere, nel mercato interno e a livello internazionale, le eccellenze del Made in Italy.

Molise: verso EXPO 2015 punta sull'ambiente.
23/04/2014
Ieri si è tenuto l'incontro "All'Expo da Cammina Molise 2014" presso la Sala del Parlamento regionale del Molise a Campobasso. Nel corso dell'evento, organizzato dall'Assessorato regionale ai Molisani nel Mondo, è stato proposto un modello di ospitalità e promozione del territorio regionale con particolare attenzione al tema dell'agroalimentare e dell'ambiente in vista di Expo Milano 2015. Tra i relatori, oltre a esponenti del mondo della cultura e della politica regionale, il presidente CCIA Campobasso e rappresentanti della Soprintendenza per i Beni archeologici del Molise.

Molise: 1mln per 18 imprese agricole.
18/04/2014
Il secondo bando del Piano di sviluppo rurale (Psr), la cui graduatoria è stata approvata di recente dalla Regione Molise, prevede che venga stanziato un milione di euro per l'ammodernamento delle aziende agricole. Si è puntato al miglioramento della competitività e del rendimento economico di tali aziende, senza tralasciare la qualità dei prodotti, la salvaguardia dell'ambiente e il miglioramento della sicurezza sul lavoro. L'istruttoria così approvata permetterà di finanziare diciotto imprese operanti nelle seguenti filiere produttive: lattiero-casearia; carne; vitivinicola; cerealicola e legumi, ortofrutticola e pataticola; olivicola-olearia; florovivaistica; sementiera, apistica, colture industriali e oleoproteaginose.

A Termoli verranno prodotti i motori Ferrari per Alfa Romeo.
14/04/2014
Il nuovo motore a benzina che i tecnici Ferrari stanno progettando per l'Alfa Romeo Giulia e forse per un Suv sempre Alfa (costruiti entrambi dal 2015 a Cassino) verrà assemblato in Molise, nella fabbrica di motori di Termoli. L’indiscrezione, non ufficiale, viene confermata da due fonti sindacali. Per i quasi 3.000 dipendenti di Termoli si tratterà di una svolta. La recente visita in fabbrica dell’amministratore delegato di Fiat Chrysler, Sergio Marchionne, era chiaramente legata a questi programmi. Cresce l'attesa, dunque, per il nuovo piano industriale di Fiat Chrysler che lo stesso Marchionne presenterà in una fabbrica di Detroit il prossimo 6 maggio.

Molise: 6 mln per pmi.
11/04/2014
Grazie al sostegno economico della Regione, si è in grado di attivare un'accelerazione sul processo innovativo delle piccole e medie imprese del Molise. Dopo la pubblicazione della graduatoria, si potranno quindi erogare sei milioni di euro. Le imprese otterranno prestiti a tasso di mercato, contributi a fondo perduto, saranno creati fondi rotativi, strumenti moderni e intelligenti per moltiplicare le risorse pubbliche. Con la nuova stagione della programmazione comunitaria, opportunità importanti saranno offerte a coloro che non hanno aderito all’iniziativa regionale o a chi non ha superato le fasi istruttorie.

Molise: Confindustria ed Enel per il kit antispreco.
07/04/2014
Enel Distribuzione e Confindustria alleate per il risparmio energetico: il 4 aprile, presso la sede provinciale della Camera di Commercio, si è tenuta la presentazione agli associati e alle imprese del territorio del kit “Enel Info+”, ideato dall’azienda elettrica per aiutare i clienti a conoscere i propri consumi e ridurre gli sprechi e distribuito gratuitamente per un test pilota a Isernia e in 18 comuni della provincia. Il kit contiene il dispositivo Smart Info, che, collegato ad una presa elettrica dell’ambiente domestico o lavorativo, rende disponibili i dati di consumo rilevati dal contatore elettronico in maniera semplice e intuitiva, visualizzandoli su display dedicato, computer o smartphone. Grazie alle funzioni di analisi e calcolo del kit, il cliente può conoscere meglio le proprie abitudini e capire come risparmiare energia.

Internet e nuove tecnologie per rilanciare il business.
01/04/2014
L’Unioncamere Molise e la Camera di Commercio di Campobasso organizzano per il giorno 3 aprile dalle ore 10:00 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Campobasso in piazza della Vittoria due incontri focalizzati sui servizi e sulle piattaforme di Information and Communications Technology (ICT) più importanti per supportare e rilanciare il business aziendale, dai professionisti alle grandi imprese.
La giornata è strutturata in due parti:
Dalle ore 10:00 alle 13:00 – “La promozione e lo sviluppo online della propria attività: Digital Marketing”. Dalle ore 14:00 alle 17:00 – “Un nuovo modo di utilizzare le risorse informatiche: Cloud Computing”.
L’iniziativa è gratuita, previa iscrizione online entro il 01 aprile 2014 da effettuare inviando una e-mail all’indirizzo unioncamere.molise@cb.camcom.it.

Entro maggio completo il lungomare di Termoli.
31/03/2014
Il commissario prefettizio ha dichiarato, alla presenza di una delegazione del Sib, sindacato italiano balneatori, durante una riunione con i gestori degli stabilimenti di Termoli, che i lavori sul lungomare nord della città saranno completati entro metà maggio. I lavori prevedono la realizzazione di una pista ciclabile, nuova illuminazione, un marciapiede ampio e il rifacimento dell'intero volto del viale di Cristoforo colombo che costeggia gli stabilimenti balneari. Il lungomare sarà riaperto in tempo per permettere ai balneari di predisporre le strutture per la stagione turistica e sarà a senso unico.
-
KIMONO SPA
Categoria: Grande Distribuzione
-
HELVI SPA
Categoria: Produzione
-
TELWIN
Categoria: Produzione
-
Reflexx S.p.A.
Categoria: Produzione
-
romeo maestri & figli s.p.a.
Categoria: Produzione
-
ITALCHIAVI SRL
Categoria: Grossisti
-
KEYLINE
Categoria: Produzione
-
BOT LIGHTING SRL
Categoria: Produzione
-
TRAPPEN DI PALMA LORENZO
Categoria: Produzione
-
Panozzo Srl
Categoria: Produzione
-
Me Tools s.r.l.
Categoria: Grossisti
-
CLABER SPA
Categoria: Produzione
-
Garsport S.P.A
Categoria: Produzione
-
SCAVV S.R.L.
Categoria: Grossisti
-
GROOVY S.R.L.
Categoria: Produzione
-
DISSUASORI TOPI SCARAFAGGI FORMICHE
Azienda: TRAPPEN DI PALMA LORENZO
-
Mobili in kit - KimEasy
Azienda: KIMONO SPA
-
CUFFIE WIRELESS SPORT
Azienda: GROOVY S.R.L.
-
Monza 2.0: l’evoluzione di un’icona
Azienda: Garsport S.P.A
-
Serbatoio pieghevole per acqua piovana, 100 l, PVC
Azienda: Me Tools s.r.l.
-
ALICANTE - APPLIQUE DA ESTERNI
Azienda: BOT LIGHTING SRL
-
Pavimento vinilico SPC
Azienda: KIMONO SPA
-
Metal-Jet by Claber: raccordi, lance e pistole
Azienda: CLABER SPA
-
JOKER S1P
Azienda: Garsport S.P.A
-
TELWIN FORCE 165
Azienda: TELWIN
-
ORDINA E PROTEGGI CON LE NOSTRE SPIRALI E GUAINE
Azienda: Panozzo Srl
-
Messenger®, la duplicatrice di Keyline
Azienda: KEYLINE
-
EASYMIX
Azienda: SPIT - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY
-
Un articolo, doppia funzione!
Azienda: Panozzo Srl
-
LAME OLFA
Azienda: ELEMATIC - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL
-
CON BOT LIGHTING LE SOLUZIONI LUMINOSE SONO SEMPRE PIU’ “SMART”.
Azienda: BOT LIGHTING SRL
-
Gli Oli Naturali
Azienda: KIMONO SPA
-
Tele da colorare - KimColor
Azienda: KIMONO SPA
-
ROCAMATICA
Azienda: romeo maestri & figli s.p.a.
-
COPRIDADI IN PLASTICA...DI PROTEZIONE!
Azienda: Panozzo Srl
-
OPLA' CASSETTA APRI/CHIUDI
Azienda: BAMA SPA
-
CHAMPIONS® CP6
Azienda: MOTTURA SERRATURE
-
EXTREME MOUNTAIN WR S3
Azienda: Garsport S.P.A
-
Pattex Millechiodi Crystal
Azienda: Henkel Italia
-
FLESSIBILE ZINCATO PER MINICENTRALINE GAS
Azienda: AMAFLEX SRL
-
SORGENTI ULTRA EFFICIENTI IN NUOVA CLASSE A
Azienda: BOT LIGHTING SRL
-
GAMMA ONEALL DI VALEX
Azienda: VALEX
-
BLUEFIX
Azienda: ELEMATIC - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL
-
MARBELLA – APPLIQUE OUTDOOR
Azienda: BOT LIGHTING SRL
-
Rivettatrici per rivetti e inserti
Azienda: RIVIT
-
INDIANAPOLIS S1P
Azienda: Garsport S.P.A
-
FLESSIBILE DOCCIA DOPPIO CONO
Azienda: AMAFLEX SRL
-
TRIDER
Azienda: ELEMATIC - ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL