Cerca news

Cerca Azienda

Ricerca Avanzata

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

16/07/2025   GS1 Italy lancia il Percorso Executive in Sostenibilitą

Rivolto alle funzioni aziendali coinvolte nella transizione sostenibile d’impresa, questo nuovo e articolato percorso formativo fornisce tutte le competenze per integrare la sostenibilità in azienda a livello strategico e operativo.

In un mercato sempre più orientato alla responsabilità ambientale, GS1 Italy presenta il Percorso Executive in Sostenibilità, una nuova iniziativa formativa rivolta alle aziende del largo consumo. L’obiettivo? Formare i “driver umani” della transizione green, fornendo strumenti concreti per integrare la sostenibilità in modo strategico e operativo.

Il programma è pensato per supportare le imprese nell’affrontare le sfide della transizione ecologica, trasformando la sostenibilità da obbligo normativo a leva di innovazione, governance e performance.

A chi è rivolto il Percorso Executive in Sostenibilità?

Il percorso è destinato a professionisti e manager coinvolti nei processi di sostenibilità aziendale, in particolare figure operative in ambiti come:

  • Responsabilità ESG

  • Marketing e comunicazione

  • Acquisti e supply chain

  • Produzione e R&S

  • Governance e amministrazione

L'approccio trasversale riflette la necessità di coinvolgere tutte le funzioni aziendali nella transizione sostenibile.

I contenuti del percorso: normativa, ESG, economia circolare e green logistics

Il programma, realizzato in collaborazione con Ergo Srl e GreenRouter, si articola in 10 giornate in presenza a Milano (a partire da novembre 2025), presso la sede di GS1 Italy.

Durante il percorso verranno affrontati i seguenti temi chiave:

  • Normative europee: CSRD, CSDDD, EU Taxonomy

  • Governance e rendicontazione ESG: strumenti e tecniche per misurare la sostenibilità

  • Economia circolare: principi, strumenti e casi applicativi

  • Green logistics: riduzione dell’impatto ambientale nella supply chain

  • Report di sostenibilità: standard GRI ed ESRS

  • Comunicazione sostenibile: coinvolgere il consumatore in modo efficace

  • Tecnologie per la sostenibilità: soluzioni digitali a supporto dei processi

Il percorso si conclude con la presentazione di un project work pratico e applicabile in azienda.

Certificazione finale: un Open Badge per valorizzare le competenze

Al termine del percorso, i partecipanti riceveranno un Open Badge, attestato digitale che certifica le competenze acquisite, facilmente integrabile su CV e profili LinkedIn per aumentare la visibilità professionale.

Iscrizioni aperte: come partecipare al Percorso Executive in Sostenibilità

Il “Percorso Executive in Sostenibilità” è un’opportunità unica per le aziende del largo consumo che vogliono prepararsi alle sfide ambientali e normative, acquisendo competenze concrete e certificate. Per saperne di più e iscriversi, visita il sito ufficiale di GS1 Italy Servizi.

15/07/2025   Roverplastik inaugura il nuovo banco prova acqua-aria-vento

Avviato presso iTech LAB dell'azienda un servizio innovativo pensato per supportare i serramentisti nella marcatura CE di finestre, portefinestre e portoncini, secondo il regolamento (UE) n. 305/2011.

Roverplastik, azienda attiva nelle tecnologie legate alla costruzione del foro finestra, da sempre proiettata nella ricerca di innovazioni tecniche che consentano all’utente finale un miglioramento del livello di comfort abitativo, conferma il suo costante impegno verso i serramentisti con l’offerta di una serie di servizi sviluppati nell’ottica di un fattivo supporto alla loro attività quotidiana.

Grazie all'installazione del banco per prove valide ai fini di marcatura CE, i professionisti del settore possono eseguire in sede test ufficiali su permeabilità all’aria, tenuta all’acqua e resistenza al carico del vento, in conformità alle normative vigenti per la certificazione dei serramenti.

Un servizio completo per la certificazione degli infissi

Il banco prova Roverplastik è stato riconosciuto idoneo da t2i - Trasferimento Tecnologico e Innovazione, ente certificatore accreditato che presenzia direttamente alle prove in azienda e rilascia i rapporti ufficiali di prova.

Roverplastik offre un servizio completo in due fasi:

  1. Pre-test: una giornata di prove preliminari assistite dal team tecnico Roverplastik per ottimizzare il sistema serramento e migliorarne le prestazioni.

  2. Certificazione ufficiale: test supervisionati da t2i, con emissione dei rapporti di prova validi ai fini della marcatura CE dei serramenti.

Questa modalità operativa permette ai serramentisti di ridurre tempi, costi e complessità del processo di certificazione, grazie al supporto di tecnici specializzati e formati.

Il cliente al centro del processo di certificazione

Il nuovo banco prova serramenti si inserisce nella strategia di Roverplastik orientata alla personalizzazione dei servizi e alla valorizzazione delle competenze del cliente, che può partecipare attivamente a tutte le fasi del test. Con questo progetto, Roverplastik conferma il suo impegno verso l’innovazione nel settore dei serramenti e offre una soluzione concreta per aiutare i professionisti a ottenere certificazioni rapide e affidabili.

14/07/2025   iPartner #iFerr 125 | Armonia aziendale: la nuova frontiera del successo

Nel caos economico attuale, le aziende che prosperano sono quelle unite da uno scopo condiviso. Non è solo questione di profitto, ma di visione, coesione e lucidità strategica. Un’organizzazione armonizzata reagisce meglio e cresce di più.

Nel panorama economico attuale segnato da incertezza e cambiamenti rapidi, le aziende che emergono con successo non sono solo quelle con buoni risultati finanziari, ma quelle capaci di agire come un organismo coeso, mosso da uno scopo condiviso e una strategia ben armonizzata.

L’armonia aziendale si traduce in una sinergia tra reparti, persone e processi, che consente di reagire meglio alle crisi, crescere in modo sostenibile e generare valore a lungo termine. Non è solo un concetto astratto, ma una vera leva competitiva.

Lo scopo aziendale: il motore dell’allineamento interno

In molte aziende la missione aziendale è ancora un documento formale, relegato a una slide o a una pagina del sito. Ma in realtà, un vero scopo aziendale, chiaro, ispiratore e condiviso, è il cuore pulsante dell’armonizzazione interna.

Quando ogni collaboratore comprende perché l’azienda esiste e qual è il suo impatto sul mondo, il lavoro quotidiano assume significato e direzione. Ogni reparto – dal marketing alla produzione, dalla ricerca e sviluppo alle vendite – diventa parte di una “sinfonia strategica”, dove ogni funzione contribuisce all’obiettivo comune.

Come creare armonia aziendale: dal “perché” al “come”

Una volta definito lo scopo aziendale, il passo successivo è l’armonizzazione operativa. Questo processo permette di abbattere i silos organizzativi, migliorare la collaborazione tra reparti e favorire una cultura orientata ai risultati condivisi.

Elementi chiave dell’armonizzazione:

  • Comunicazione fluida: canali chiari e accessibili che facilitano il dialogo tra team e livelli gerarchici.

  • Processi interfunzionali: collaborazioni strutturate tra reparti per evitare sprechi, duplicazioni e rallentamenti.

  • Obiettivi allineati: ogni reparto lavora su KPI collegati agli obiettivi strategici dell’intera azienda.

Questa coerenza interna rende l’organizzazione più agile, efficace e pronta ad affrontare anche le sfide più complesse.

La lucidità strategica nasce dall’armonia

Nelle situazioni critiche, come una crisi economica, una battuta d’arresto del mercato o un cambiamento normativo, la capacità di mantenere lucidità e agire con decisione può fare la differenza tra successo e fallimento. In un’organizzazione armonizzata: i dati vengono raccolti e interpretati rapidamente, le decisioni sono più coese e allineate allo scopo comune, l'implementazione è veloce e priva di conflitti interni.

La resilienza organizzativa non si improvvisa. Si costruisce attraverso l’allineamento tra visione, strategia e operatività. In questo modo, l’azienda non solo supera la crisi, ma ne esce rafforzata, con una struttura più solida e un’identità più chiara.

Scopri di più nell'articolo completo: CLICCA QUI

14/07/2025   Fratelli Vitale candidata al Netcomm Award 2025

Attivo in oltre 180 punti vendita, il progetto che unisce tecnologia, marketing e logistica per un retail omnicanale sostenibile è tra i candidati ufficiali della 14ª edizione del Netcomm Award 2025.

Fratelli Vitale, realtà italiana con oltre 40 anni di esperienza nella ferramenta e nella distribuzione all'ingrosso, concorre ai Necomm Award 2025 nella categoria Omnicanalità grazie a Sottomano.store, una vetrina digitale geolocalizzata pensata per potenziare il commercio di prossimità e integrare i negozi fisici in un ecosistema digitale completo e funzionale.

Un modello omnicanale unico nel suo genere

Sottomano.store si basa su un approccio innovativo che combina:

  • Tecnologia proprietaria

  • Marketing personalizzato e centralizzato

  • Gestione social innovativa

  • Materiali promozionali su misura

  • Nuova concezione della logistica locale

  • Supporto operativo diretto sul territorio

Innovazione digitale al servizio del retail tradizionale

La candidatura al Netcomm Award rappresenta un riconoscimento dell’impegno di Fratelli Vitale nella trasformazione digitale e nella costruzione di un retail omnicanale umano, locale e tecnologico allo stesso tempo. Un’iniziativa che non mira a sostituire i negozi, ma a potenziarli, rendendoli protagonisti dell’e-commerce di nuova generazione.

14/07/2025   Gimborn Italia vince i "New Entry Brands Award 2025"

La nuova gamma di alimenti umidi per gatti conquista il riconoscimento per l’innovazione nel pet food, premiata da GDO Week e Mark Up.

Gimborn Italia è tra i protagonisti dei New Entry Brands Award 2025, il premio organizzato da GDO Week e Mark Up per celebrare le novità più innovative del largo consumo. L’azienda si è aggiudicata il riconoscimento grazie alla nuova linea ShinyCat di GimCat, dedicata all’alimentazione umida per gatti. La premiazione si è svolta il 9 luglio a Milano e ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore. Il premio è stato assegnato in base ai voti di un panel qualificato di manager dell’industria e della distribuzione, che ha selezionato i migliori nuovi brand lanciati nei primi mesi del 2025.

ShinyCat di GimCat: qualità premium e superfood per gatti

La linea ShinyCat si è distinta nel panorama del pet food per la sua proposta innovativa e altamente qualitativa. I prodotti offrono un contenuto proteico elevato (fino al 64%) e sono realizzati con ingredienti selezionati come gamberi, granchio, alici, orata, triglia e pesce bianco.

La formulazione è arricchita con superfood come aloe vera e quinoa, e priva di zuccheri, glutine, coloranti, aromi e conservanti artificiali aggiunti. Un’attenzione alla salute e al benessere del gatto che ha convinto i giurati e posizionato ShinyCat tra le eccellenze del mercato.

L’impegno di Gimborn Italia per l’innovazione nel pet care

Essere premiati coi New Entry Brands Award è per noi motivo di grande soddisfazione e orgoglio”, ha commentato Rita Giglioli, direttore marketing di Gimborn Italia. “Con ShinyCat abbiamo voluto anticipare le esigenze di un mercato sempre più consapevole, offrendo una linea di altissima qualità pensata per soddisfare sia i pet che i loro proprietari.”

11/07/2025   Innoliving acquisisce il marchio Bimar

L’azienda marchigiana Innoliving rafforza la propria presenza nel mercato europeo con l’acquisizione di Bimar, storico brand italiano specializzato in soluzioni per il riscaldamento, raffrescamento e trattamento dell’aria. L’operazione rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di crescita del gruppo, con l’obiettivo di ampliare l’offerta e rafforzare il posizionamento nei mercati italiani ed europei.

Fondata nel 1974 a Sirmione (BS), Bimar è sinonimo di tecnologia, design e qualità nel settore dei dispositivi per il clima domestico: dai ventilatori ai condizionatori portatili, dai termoventilatori ai purificatori d’aria. La storia dell’azienda affonda le radici ancora più lontano, nel 1930, con la fondazione a Torino della WAMP da parte di Manfredo Bigliani, nonno dell’attuale CEO Edoardo Brianzi.

Nel corso degli anni, Bimar si è affermata in Italia e all’estero come marchio affidabile e innovativo, grazie a un catalogo completo di soluzioni per la climatizzazione e il benessere ambientale. Un'identità forte, capace di coniugare funzionalità, sostenibilità e cura estetica.

Una sinergia industriale e commerciale

Con l’ingresso di Bimar, Innoliving amplia il proprio portafoglio prodotti con oltre 500 modelli di piccoli elettrodomestici e più di 100 fabbriche partner a livello globale. L'acquisizione segue quella del brand Viceversa avvenuta lo scorso anno e conferma la strategia di crescita del gruppo.

“Siamo entusiasti di accogliere Bimar nella nostra famiglia. Questa operazione ci consente di offrire una delle gamme più complete sul mercato europeo e rafforza la nostra leadership nel settore”, afferma Danilo Falappa, fondatore e direttore generale di Innoliving.

Anche il presidente Mauro Bisci sottolinea l’importanza dell’operazione: “Integra pienamente il nostro piano industriale e ci permette di rafforzare il nostro ruolo come partner strategico per le principali Private Label”.

Continuità e valorizzazione del brand Bimar

Il marchio Bimar continuerà a vivere come divisione autonoma all’interno di Innoliving, mantenendo il proprio stile e standard qualitativi, ma beneficiando di una struttura più ampia e solida. Edoardo Brianzi, ex amministratore delegato di Bimar, commenta: “Abbiamo scelto Innoliving perché condivide i nostri valori e può garantire un futuro di sviluppo per il brand. Un grazie speciale va a tutti i collaboratori che hanno contribuito a scrivere la storia di Bimar”.

Prospettive future: innovazione e sostenibilità

L’unione tra Innoliving e Bimar punta a sviluppare nuovi prodotti smart ed eco-friendly, basati sul design italiano e su tecnologie avanzate per il comfort climatico. Il focus sarà sulla sostenibilità, l’efficienza energetica e la connettività, per rispondere alle nuove esigenze del mercato.

10/07/2025   Marco Brunetti nominato presidente di Sonepar in Italia

L'attuale presidente di Sacchi è stato ufficialmente eletto come nuovo presidente di Sonepar in Italia. La sua nomina rappresenta un passo strategico per il gruppo, volto a rafforzare ulteriormente la sua posizione di rilievo nel mercato italiano.

Marco Brunetti è entrato in Sacchi Elettroforniture nel 2013 con il ruolo di direttore generale. Dopo l’acquisizione di Sacchi da parte di Sonepar nel 2017, è stato nominato presidente, avviando un’importante fase di trasformazione per l’azienda. Durante il suo mandato, ha svolto un ruolo chiave nell’integrazione di Sacchi all’interno del Gruppo Sonepar, contribuendo a unificare processi e culture sotto una visione comune e condivisa.

Questa nomina conferma la fiducia del gruppo Sonepar nella visione strategica e nella leadership di Marco Brunetti, valorizzando l’Italia come mercato di riferimento nel contesto internazionale. La sua esperienza sarà centrale nel guidare l’evoluzione di Sonepar Italia verso nuovi traguardi di crescita, innovazione e sostenibilità.

10/07/2025   iPartner #iFerr 125 | Leadership ed emozioni

La guida autentica non si misura solo dai risultati, ma dalla capacità di ascoltare, accogliere le emozioni e rimanere presenti. Il counseling può rivelarsi un prezioso alleato per recuperare lucidità e rafforzare il contatto con sé stessi.

Essere leader nel mondo del lavoro attuale richiede molto più delle sole competenze tecniche o del fiuto strategico. Significa saper affrontare l’imprevedibilità, motivare il team anche nei momenti critici e mantenere lucidità nel caos. Ma soprattutto, significa guidare persone, non solo processi.

In tutto questo, le emozioni giocano un ruolo chiave. Anche quando non si vedono, anche quando vengono ignorate, influenzano il clima del gruppo, le relazioni e la qualità del lavoro. Una leadership che non tiene conto della sfera emotiva rischia di diventare distante, rigida e poco efficace.

La gestione emotiva nei ruoli di responsabilità

In molte organizzazioni, la gestione delle emozioni è ancora vista come sinonimo di soppressione. Il leader “forte” è colui che non mostra debolezze, che “tiene tutto dentro” e mantiene il controllo ad ogni costo. Tuttavia, ignorare il proprio mondo interno non rende più autorevoli, ma più vulnerabili. Una leadership che nega le emozioni non protegge, ma isola. Il risultato? Un leader che non si ascolta, faticherà ad ascoltare davvero anche il proprio team.

Quando il peso emotivo si fa sentire

Anche i leader più capaci vivono momenti in cui la pressione diventa insostenibile. La testa è piena di urgenze, il corpo manda segnali di stress e il clima nel team si irrigidisce. Spesso si interpreta tutto come un problema di performance, ma alla radice c'è altro: una difficoltà emotiva non riconosciuta. Le emozioni ignorate non spariscono, si trasformano: in chiusura, reattività o perdita di lucidità. E il prezzo lo paga l’intero gruppo di lavoro.

Counseling aziendale: uno spazio per ritrovare equilibrio

Il counseling per leader e manager è uno strumento potente per recuperare equilibrio, energia e chiarezza. Non è una terapia, ma uno spazio protetto e riservato dove riflettere su sé stessi e sul proprio modo di essere nel ruolo.

In un percorso di counseling, il leader può:

  • Riconoscere il proprio stato emotivo e comprenderne l’impatto nelle relazioni

  • Identificare automatismi che generano tensione o distanza

  • Ritrovare senso e motivazione nel proprio ruolo

  • Esplorare nuove modalità di leadership più coerenti e umane

Il counseling non serve per “gestire gli altri”, ma per ritrovare connessione con sé stessi, con i propri valori e con ciò che conta davvero.

Una leadership adatta al presente (e al futuro)

In un contesto fatto di smart working, instabilità, overload informativo e incertezza continua, servono nuove competenze:

  • Mantenere coesione anche a distanza

  • Saper ascoltare e leggere i segnali del team

  • Equilibrare performance e benessere

  • Prevenire il burnout, proprio quando sembra impossibile fermarsi

Molti leader che intraprendono un percorso di counseling raccontano di essersi sentiti più leggeri, lucidi, centrati. E questo ha un impatto diretto anche sulla qualità del lavoro del team.

Dalla performance alla presenza: il nuovo paradigma della leadership

Essere leader oggi non significa avere tutte le risposte. Significa essere presenti: nel ruolo, nelle relazioni, e nelle proprie emozioni. Il counseling non è un lusso, ma un alleato per chi vuole restare efficace senza disumanizzarsi. Perché non si può sostenere davvero gli altri, se prima non si è imparato a sostenere sé stessi.

Scopri di più nell'articolo completo: CLICCA QUI

10/07/2025   TAFE e AGCO siglano un accordo completo sul marchio Massey Ferguson

Acquisita la piena proprietà del marchio Massey Ferguson per India, Nepal e Bhutan e riacquistato il 20,7% delle azioni detenute da AGCO per 260 milioni di dollari. 

TAFE (Tractors and Farm Equipment Limited), uno dei principali produttori globali di trattori e macchine agricole, ha annunciato la conclusione di un patto strategico completo con AGCO Corporation, multinazionale statunitense leader nel settore delle attrezzature agricole. L’accordo risolve in modo definitivo tutte le questioni relative al marchio Massey Ferguson, agli accordi commerciali e alla partecipazione azionaria tra TAFE e AGCO, segnando una nuova fase di crescita per l’azienda indiana nel mercato agricolo.

I punti chiave dell’accordo TAFE–AGCO:

  • Marchio Massey Ferguson: TAFE acquisisce la piena proprietà esclusiva del marchio Massey Ferguson per India, Nepal e Bhutan, compresi tutti i diritti associati e l’avviamento.

  • Riacquisto azioni AGCO in TAFE: TAFE riacquista il 20,7% delle proprie azioni precedentemente detenute da AGCO, per un valore di 260 milioni di dollari, diventando così una società interamente controllata da Amalgamations Group, con sede a Chennai.

  • Partecipazione azionaria in AGCO: TAFE manterrà una quota del 16,3% in AGCO, partecipando ai futuri programmi di riacquisto senza superare tale soglia.

  • Supporto strategico ad AGCO: TAFE continuerà a sostenere AGCO, esprimendo il proprio voto a favore delle decisioni del Consiglio di Amministrazione, salvo alcune eccezioni.

  • Fine degli accordi commerciali esistenti: gli accordi commerciali in essere tra le due aziende verranno annullati, ma TAFE onorerà tutti gli ordini di fornitura in sospeso e continuerà a fornire componenti come da condizioni già concordate.

  • Chiusura dei procedimenti legali: tutte le cause legali in corso, incluse quelle sul marchio Massey Ferguson presso l’Alta Corte di Madras, saranno ritirate con richiesta di decreto di consenso.

L’efficacia dell’accordo è soggetta al completamento di alcune procedure governative in India relative al riacquisto azionario.

Mallika Srinivasan, Presidente e Amministratore Delegato di TAFE, ha commentato: “Con questo accordo, TAFE entra in una nuova era di crescita. Ringraziamo AGCO per la lunga e fruttuosa collaborazione e continueremo a supportare l’azienda come azionisti attivi.

Ha inoltre aggiunto: “TAFE e Massey Ferguson rappresentano da oltre 65 anni un punto di riferimento per l’agricoltura indiana. Rafforziamo oggi il nostro impegno verso l’innovazione, con l’obiettivo di migliorare la vita degli agricoltori e contribuire alla trasformazione del settore agricolo nel Paese. Siamo pronti a proseguire il nostro percorso con la visione di ‘Cultivating the World’.”

09/07/2025   MADE4DIY e Sistema: firmata lettera d'intenti per il futuro dell'home improvement

Accordo strategico tra i protagonisti italiani del bricolage e giardinaggio per promuovere sostenibilità, etica commerciale e sinergie produttive.

MADE4DIY e SISTEMA, due tra le principali realtà italiane nei settori DIY (Do It Yourself), Home Improvement, Bricolage e Giardinaggio, hanno ufficializzato una lettera d’intenti strategica durante il prestigioso Global DIY Summit 2025, tenutosi a Lisbona lo scorso 11 giugno.

L’intesa è stata sottoscritta dai rispettivi presidenti, Marco Orlandelli (MADE4DIY) e Roberto Fadda (SISTEMA), nel corso dell’apertura ufficiale del summit, uno degli appuntamenti di riferimento a livello internazionale per il settore.

Obiettivi dell’accordo tra MADE 4 DIY e SISTEMA

La collaborazione punta a rafforzare il sistema produttivo e distributivo italiano attraverso progetti congiunti rivolti a:

  • Sostenibilità ambientale nel settore della GDS (Grande Distribuzione Specializzata):

  • Organizzazione di incontri tra produzione e distribuzione;

  • Promozione di un'etica commerciale condivisa, basata su correttezza, trasparenza e rispetto;

  • Sviluppo di sinergie operative tra produttori e retailer nei settori bricolage, casa e giardinaggio;

Questa partnership mira a generare valore non solo per i membri dei due network, ma per l’intero ecosistema dell’Home&Garden in Italia.

Prossimo appuntamento: MADE 4 GREEN a Pistoia

Ulteriori dettagli sull’accordo saranno resi noti durante MADE4GREEN, l’evento organizzato da MADE4DIY che si terrà il 10 luglio 2025 presso il Pistoia Nursery Campus, punto di riferimento nazionale per l’innovazione nel verde e nella sostenibilità.

Tutti gli eventi

EXPO 2019: LA FIERA DELLA FERRAMENTA DI MACHIERALDO

25/03/2019

Un nuovo logo e un terzo comparto, dedicato ai colori, rappresentano l’evoluzione di un evento, performante e consolidato com’è stato fino ad ora Machieraldo Expo, in una vera e propria fiera dedicata al settore della ferramenta.

L’azienda distributrice Machieraldo fa un passo in avanti e in collaborazione con Ma.Mu Eventi realizza un vera e propria esposizione di livello nazionale in cui tutto il comparto dei casalinghi, edilizia, colori, sicurezza e servizi s’incontreranno in due giornate di business e relazioni.

L’appuntamento è per il 7 e 8 aprile nei padiglioni di Malpensa Fiere per la prima edizione di Expo 2019, che anche quest’anno porterà più di 200 fornitori e più di 2000 clienti; nella stessa location un terzo padiglione accoglierà il settore dei colori e dei servizi per la ferramenta.

GUARDA IL SITO

GUARDA IL VIDEO UFFICIALE

Leggi di pił

CLAB: IL PRIMO EVENTO DI A.CAPALDO

25/03/2019

La A.Capaldo S.p.A., grossista di riferimento per la distribuzione di articoli di ferramenta e giardinaggio in Italia, annuncia 

CLab l’atteso evento che si terrà l’11 e il 12 maggio 2019 presso la moderna struttura di Santorelli (AV), la più avanzata e tecnologica nel settore della ferramenta. Clienti e Fornitori, poli opposti della filiera che sembrano così distanti tra loro, avranno la possibilità di conoscersi meglio e confrontarsi in un appuntamento di due giorni.

La parola d’ordine sarà cambiamento, qualcosa di diverso, un modo differente di affrontare il mercato” ha dichiarato Sergio Capaldo nell’intervista rilasciata ad iFerr Magazine.

CLab esprime il percorso di rinnovamento che la A.Capaldo S.p.A. ha intrapreso negli ultimi anni: dall’informatizzazione dei processi di supply chain all’automazione dei magazzini, dal nuovo portale B2B alla Business Intelligence. Facendo tesoro degli oltre 80 anni di storia la Capaldo vuole accrescere il suo ruolo di leader di settore investendo nei giovani, nelle nuove tecnologie e in grandi progetti innovativi.

CLab è inteso come luogo di ritrovo dove condividere la propria passione e i propri interessi, e come laboratorio di idee, di rinnovamento, di scambi. Il 2019 sarà un anno molto importante per la Capaldo: oltre all’evento, sono previsti interventi e investimenti in tutte le aree aziendali seguendo la strategia espressa dal business plan triennale 2019-2021.

La A.Capaldo S.p.A. ha affidato alla Ma.Mu. Eventi, la più accreditata agenzia nel settore della Ferramenta, l’organizzazione di quello che si preannuncia essere l’evento dell’anno.

GUARDA IL SITO

Leggi di pił

LAMURA EVOLUTION DAY 1a e 2a ed.

10/10/2018

Oltre cento stand, 766 punti vendita e oltre 2483 presenze da tutto il Sud Italia: sono i numeri del Lamura Evolution Day, fiera biennale che si è svolta a Sala Consilina (Salerno) facendo registrare un successo al di sopra delle aspettative. Tantissimi gli imprenditori presenti all’evento promosso da DFL-Gruppo Lamura e numerose le presenze d’eccezione, tra cui il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e l’Assessore al Turismo della Regione Campania, Corrado Matera, che hanno visitato gli spazi della fiera, tra cui il nuovo padiglione di circa 3mila mq coperti, che vanno ad ampliare i 50mila mq di superficie totale già esistente, inaugurato proprio in occasione del Lamura Evolution Day, con la benedizione del Vescovo, Monsignor Antonio De Luca. Numeri che fanno del Lamura Evolution Day di fatto uno degli appuntamenti di settore tra i più importanti del Sud Italia, grazie anche ad una serie di attenzioni e servizi agli espositori e ai clienti particolarmente apprezzati, come l’area bimbi con servizio animazione, artisti di strada, due grandi aree catering, pasti consegnati agli standisti attraverso un servizio di ragazze-corriere a marchio DFL, servizio navetta da e per i parcheggi fino alla fiera e persino, in un momento di pioggia, l’immediata uscita del personale munito di ombrello per accompagnare i visitatori ai padiglioni. “Non possiamo che essere felici dei numeri che ha fatto registrare il Lamura Evolution Day – afferma Pasquale Lamura, amministratore della DFL – che ci confermano di essere sulla strada giusta e che fanno del nostro gruppo un punto di riferimento reale per tutti i rivenditori locali dell’Italia meridionale ed isole. L’evento rappresenta un importante momento biennale in cui tracciamo un bilancio di quanto fatto ma guardiamo anche al futuro, ed è per questo che in questa edizione abbiamo voluto dedicare una sezione ai giovani imprenditori, attraverso il Premio Start Up Evolution. Oggi il Gruppo Lamura prosegue su una strada già tracciata da nostro padre Giuseppe Lamura, registrando ilsuccesso di questa seconda edizione del Lamura Evolution Day, con un numero così importante di presenze che ripaga lo sforzo organizzativo e l’attenzione ad ogni dettaglio, consapevoli del fatto che la fiera è un momento di business ma anche un fondamentale punto di incontro con tutto il settore, dall’espositore al cliente. A questo si aggiunge la presenza del Governatore De Luca, quale importante momento di sostegno dell’imprenditoria del territorio”. Consegnato per l’occasione anche il primo Premio “Start Up Evolution”, Borsa di ricerca nata dalla volontà della famiglia Lamura di sostenere giovani talenti italiani e progetti imprenditoriali innovativi: l’amministratore Pasquale Lamura, insieme al Presidente De Luca, hanno premiato la 3DRap s.r.l. di Mercogliano (Avellino), per l’idea dell’Hand Controler, controller manuale pensato per i simdriver diversamente abili. Il successo della prima edizione fa già pensare al futuro del premio, che aspira a diventare un appuntamento fisso per le start up italiane e che guarda già ad un coinvolgimento delle scuole con una sezione apposita, per offrire ai giovani talenti un contatto con investitori ed imprenditori. Il successo del Lamura Evolution Day conferma il percorso vincente intrapreso dal gruppo Lamura, che rappresenta oggi nel mercato una delle realtà commerciali nella distribuzione ferramenta maggiormente in evoluzione del Centro Sud, divenuta in poco tempo punto di riferimento per tutti i rivenditori locali dell’Italia meridionale ed isole.

VEDI VIDEO UFFICIALE DELL'EVENTO 

FOTO GALLERY 2018

VEDI FOTOGALLERY 1a EDIZIONE

Leggi di pił

Vianello Expo 2018

12/07/2018

10 giugno 2018: una giornata di incontro, business e confronto per la prima volta in Abruzzo grazie alla famiglia Vianello, azienda storica del territorio, che è riuscita a riunire il mercato della ferramenta per un appuntamento commerciale che si aspettava da tempo in questa regione. Scommessa vinta  grazie agli espositori, in totale 73, che hanno presentato i loro prodotti top e alla partecipazione incisiva di quasi 400 ragioni sociali per un totale di 870 visitatori.  Tutti invitati a trascorrere una giornata di intensa crescita professionale, ma anche di gioia e condivisione con buon cibo e tanto intrattenimento per i bambini presenti.

GUARDA LA FOTOGALLERY

GUARDA IL VIDEO UFFICIALE

Leggi di pił

Expo Machieraldo 2018

21/05/2018

Il 20 e 21 maggio presso Malpensa Fiere si è tenuta la terza edizione di Expo Machieraldo, la fiera della ferramenta e dei casalinghi dedicata al mercato del nord. Tante le novità di quest’anno, a partire da un padiglione in più che fa il paio con la giornata aggiuntiva dedicata agli affari e poi 140 aziende suddivise in 10.000 mq di superficie totale espositiva. 

NUMERI DA FIERA

2.463 accessi reali, 921 ragioni sociali di punti vendita al dettaglio di ferramenta, utensileria, edilizia leggera, giardinaggio e casalinghi,  137 espositori, 2 padiglioni. Numeri da capogiro, realizzati anche grazie all’organizzazione Ma.Mu e allo staff Machieraldo. A fare la differenza e a generare una simile entusiasmante partecipazione sono state sicuramente le promozioni, Punto Fer, il negozio ideale in cui sono stati presentati tutti i servizi low cost che Machieraldo può offrire ai punti vendita. L’intrattenimento irriverente del venditore per eccellenza Roberto da Crema, in arte il Baffo è stato uno dei momenti più graditi da tutti i visitatori. Inaspettata la presenza di così tanti grossisti ad un evento di questo tipo: Fraschetti, Capaldo, Ferrari, Vianello e tanti altri distributori hanno partecipato e visitato i padiglioni per tutta la giornata di domenica.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO UFFICIALE

 

Leggi di pił

SiFerr 2018

14/04/2018

La seconda edizione del SiFerr ha decretato un successo inconfutabile: 9767 ingressi possono bastare per cancellare qualsiasi dubbio sull’importanza e sull’inderogabilità in futuro del SiFerr, che di diritto è entrato nel calendario delle fiere più importanti del settore della Ferramenta in Italia e che ci resterà per molto tempo. Il successo di questa seconda edizione ha decretato ufficialmente la Fiera internazionale della Ferramenta come unico evento di riferimento per tutto il settore in ambito nazionale, a testimoniarlo innanzitutto la qualità e la professionalità degli stand: aziende prestigiose sono tornate ad allestire il proprio spazio curandolo nei minimi particolari, dai contenuti di spessore alle immagini di grande attrazione per i visitatori. Non solo pre-allestiti dunque nei tre padiglioni, dove è andato in scena lo spettacolo dei negozi di ferramenta: 3511 punti vendita preparati e competenti hanno riempito gli stand riconfermando ancora una volta la supremazia del canale tradizionale del Sud rispetto al Nord.  

GUARDA IL VIDEO UFFICIALE

Leggi di pił

BricoLevante

29/10/2017

Per festeggiare i suoi primi 20 anni di attività, Fraschetti Sud ha promosso un evento importante, al suo esordio il 29 ottobre, alla Fiera del Levante di Bari. Un appuntamento commerciale dedicato ai clienti ferramenta e brico di Fraschetti Sud e Fraschetti Spa, per una giornata dedicata agli affari, ma anche ai festeggiamenti e alla condivisione, che è stato momento di incontro per tutto il bacino commerciale di riferimento.
Le aziende fornitrici partner, in collaborazione con Fraschetti Spa e Fraschetti Sud, hanno presentato ai dettaglianti del centro sud Italia, prodotti, servizi e novità, dedicando loro promozioni esclusive a condizioni commerciali irripetibili.
I visitatori hanno incontrato i loro responsabili commerciali e toccato con mano le offerte speciali.

CLICCA PER VEDERE IL VIDEO UFFICIALE

Leggi di pił

Hardware Sell&Buy Zangrillo 1a e 2a ed.

30/05/2016

Numeri importanti per lo Zangrillo Day, giunto alla sua seconda edizione. Anche quest’anno si conferma come uno degli appuntamenti di riferimento del mercato della ferramenta nel centro-sud, grazie ai F.lli Zangrillo, che hanno messo a disposizione 3000 mq di superficie totale, 1000 mq di spazio esterno dedicato all’area gioco per i bambini e che hanno registrato 1200 presenze, 380 rivenditori di punti vendita al dettaglio con partita Iva e 88 aziende espositrici. Tutti soddisfatti della giornata, non solo proficua commercialmente, ma resa piacevole da un pranzo con piatti tipici e tante novità. 

FOTOGALLERY 2a ed.

FOTOGALLERY 1a ed

Leggi di pił

Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra