Cerca news
Sardegna

Cerca Azienda
Sardegna

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

26/05/2023   Rivit spegne 50 candeline

Il traguardo è di quelli importanti: 50 anni di attività che hanno portato al consolidamento di un’azienda rilevante per il territorio bolognese e per l’Italia. Specializzata nel settore dei rivetti e degli inserti e dei relativi strumenti per l’installazione, Rivit è oggi parte del FERVI Group di Vignola, in provincia di Modena, e si appresta a consolidare il suo approccio al mercato, forte di una diffusa presenza internazionale in oltre 65 Paesi, con due sedi estere in India e Marocco, e con nuove partnership orientate ad ampliare l’offerta merceologica sia a livello nazionale che internazionale.

La storia di Rivit si dipana lungo la via Emilia, tra Bologna e Ozzano, con una serie di sedi storiche ampliate negli anni per poter ospitare una realtà in costante crescita e che trova oggi una collocazione di prestigio nella moderna palazzina a bordo Autostrada A14, con uffici direzionali, un moderno magazzino automatizzato e un punto vendita di attrezzature aperto ai professionisti del territorio che, in occasione del cinquantesimo, diventa il primo punto vendita fisico di Mister Worker, il più importante portale online italiano degli utensili di ferramenta.

In occasione del cinquantesimo è stato presentato il nuovo Amministratore Delegato Francesco Montanari, manager con esperienza nella gestione dei mercati esteri per importanti società italiane, a cui FERVI Group ha affidato la guida di Rivit con l’obiettivo di consolidare la leadership nazionale e ottimizzare la presenza internazionale dell’azienda, sia attraverso partnership strategiche sia lavorando sull’organizzazione della struttura e sulla gamma di prodotti da offrire al mercato.

Cinquant’anni di attività e l’appartenenza a un gruppo dinamico come FERVI Group sono un ottimo punto di partenza per costruire nuove opportunità di crescita - ha dichiarato Francesco Montanari, Amministratore Delegato di Rivit -. L’obiettivo è continuare ad essere sempre più un punto di riferimento, sia per gli operatori dell’industria 4.0, sia in ambito più artigianale, pronti a cogliere sfide e opportunità che un mercato ampio e diversificato come quello del fissaggio propone ai migliori operatori del settore”.    

Al taglio del nastro sono state invitate le istituzioni locali: la Regione Emilia-Romagna, attraverso l’Assessore alle Attività Produttive, ha inviato i suoi auguri per la ricorrenza; la Città Metropolitana di Bologna presente con il viceSindaco Marco Panieri, delegato a Sviluppo economico, Commercio e Attività produttive, Società partecipate e il Comune di Ozzano dell’Emilia con il Sindaco Luca Lelli, che ha consegnato una targa commemorativa, a testimonianza dell’importanza che Rivit riveste per il suo territorio di appartenenza. A sua volta Rivit, ha voluto ricambiare omaggiando il Comune con una macchina aspiraliquidi che potrà essere utilizzata per svuotare immobili e spazi pubblici in caso di criticità idrauliche e altri interventi di ripristino.

 

25/05/2023   ISI Plast: un aiuto per l'Emilia-Romagna

ISI Plast, si è mostrata ancora una volta in prima fila per la solidarietà. Infatti, l'azienda emiliana, attiva nella produzione di materie plastiche, ha contribuito a fornire aiuti alle zone colpite dalle alluvioni in Emilia-Romagna, regione in cui un gran numero di persone ha perso la casa, l'attività e gli animali.

500 pale per spalare il fango e oltre migliaia di contenitori per la raccolta dei detriti, utilizzati anche per portare cibo, acqua e assistenza alle persone e agli animali in emergenza sono stati donati da ISI Plast, che in questo modo ha espresso la sua vicinanza a chi sta affrontando questa devastante alluvione.

Le iniziative promosse da ISI Plast

Ad ottobre dello scorso anno, grazie alla sponsorizzazione dell’azienda e della famiglia Melli, si è svolto il primo incontro del progetto del nuovo team dell’Unione Sportiva Rubierese Calcio, il quale ha dato vita ad uno spazio sportivo per ragazzi e ragazze con disabilità.

Un'altra iniziativa benefica è stata organizzata per la 16° giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo. In occasione dell'evento è stato annunciato il primo torneo tra squadre diversamente abili, chiamato 1°Memorial Cav. Riccardo Melli - Trofeo Special in ricordo del fondatore di ISI Plast.

24/05/2023   Assofermet: stop alla salvaguardia sull'import di acciaio dal 30 giugno 2023

Assofermet, l’Associazione Nazionale di Categoria che rappresenta il commercio, distribuzione e i Centri di Servizio (prelavorazioni) di prodotti siderurgici, torna a richiedere alla Commissione UE la sospensione/revoca delle Misure di Salvaguardia sulle importazioni di acciaio nell’Unione Europea nell’ambito del riesame in corso a Bruxelles, ponendo anticipatamente fine alle misure in essere entro il 30 giugno 2023. La posizione di Assofermet trova peraltro totale convergenza con la stessa espressa in data 9 maggio scorso da Acea, APPLiA, CECE, Cecimo, CLEPA, Orgalim e WindEurope.

Sin dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle predette misure di difesa commerciale, prima come provvedimento di natura provvisoria, poi come definitivo, Assofermet ha ripetutamente informato la Commissione UE circa le pericolose ripercussioni del provvedimento sul mercato siderurgico nazionale e comunitario nonché sulla manifattura utilizzatrice di acciaio.

L’afflusso contingentato o daziato dei prodotti di Acciaio, l’inflazione galoppante, l’aumento del costo delle materie prime, la insufficiente disponibilità di prodotti nella UE ed il caro energia sono solo alcuni fattori che hanno contribuito a ingenerare, in questi anni di vigenza della Salvaguardia, un minor consumo di Acciaio nella UE e sul territorio nazionale.

La Misura di Salvaguardia, in combinato disposto con numerosi Dazi Antidumping ed Antisovvenzione esistenti, ha contribuito, nel corso di questi anni, all’innalzamento del costo dell’acciaio facendo perdere competitività alle imprese comunitarie minacciandone seriamente l’export di prodotti finiti.

Se, a quanto sopra, aggiungiamo che l’Unione europea si sta apprestando già dal prossimo ottobre ad introdurre l’apparato del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), ossia un vero e proprio dazio ambientale all’importazione di acciaio e alluminio, le prospettive per un libero commercio, sostanzialmente scevro da barriere e vincoli burocratici, si allontanano sempre di più dal territorio dell’Unione. Premesso quanto sopra, unendosi alle Federazioni citate più sopra, Assofermet chiede la cessazione definitiva delle Misure di Salvaguardia UE e il ripristino del libero mercato già a partire dal 30 giugno 2023, senza attendere la scadenza prevista al 30 giugno 2024.

23/05/2023   Beta racconta la sua storia con Rizzoli

"100. Un secolo e la storia di un'impresa", a cura di Geoffrey Pizzorni, giornalista e storico dell'economia, è disponibile in libreria da oggi, martedì 23 maggio. Il volume edito da Rizzoli ripercorre la storia di una grande azienda italiana nel centenario della sua fondazione, dalla nascita al dopoguerra e al boom economico, dal consolidamento del Gruppo Beta a livello internazionale fino ai giorni nostri e alle nuove sfide che attendono il suo sviluppo futuro.

In Europa Beta Utensili è attualmente uno tra i principali produttori di utensili e attrezzature da lavoro per gli specialisti della meccanica, della manutenzione industriale e dell'autoriparazione. Si è affidata a Rizzoli per ripercorrere un secolo di storia sotto la guida delle cinque generazioni della famiglia Ciceri.

"Raccontare il percorso, sia umano sia imprenditoriale, della mia famiglia attraverso foto, ricordi, aneddoti per la realizzazione di questa pubblicazione è stata per me un'esperienza molto emozionante - ha dichiarato Roberto Ciceri, presidente e amministratore delegato del Gruppo Beta (in foto) –. Ho potuto così ripercorrere un secolo di storia fatto di audacia e spirito imprenditoriale, in una progressione che non si è mai interrotta e a cui le diverse generazioni delle mia famiglia hanno sempre assicurato un forte contributo personale. La centralità dell’impresa è sempre stata l’elemento essenziale del nostro disegno imprenditoriale, guidati da una forte propensione al cambiamento e un’attenzione maniacale alla qualità e all’innovazione di prodotto, unita sempre a un grande senso di responsabilità vesto il contesto in cui operiamo, il territorio, i collaboratori, i fornitori e i clienti. Perché dopo oltre trent’anni dal mio ingresso in azienda sono convinto che la nostra non sia un’azienda che si possiede, ma che si custodisce e si tramanda alle generazioni future.”

17/05/2023   Convegno ERSI 2023: un evento di grande successo

Nella cornice del Savoia Hotel Regency di Bologna, venerdì 12 e sabato 13 maggio è andato in scena il Convegno ERSI 2023. Due giornate di evento in cui ai lavori si sono alternati seminari tecnici, sono stati presentati nuovi prodotti, c'è stata la possibilità di avere un confronto diretto con le aziende produttrici e, inoltre, non sono mancati momenti di convivialità, il tutto in un clima costruttivo e positivo.

Anche quest'anno si è svolta la tradizionale gara d'apertura, che ha visto la partecipazione di numerosi serraturieri italiani e stranieri. Oltre alle consuete sfide di apertura di cilindri e lucchetti, gli esperti della manipolazione sono stati messi a dura prova su cinque diverse discipline dalla novità di quest'anno, l'appassionante gara "Pentathlon", che ha riscosso grande successo.

Dopo due anni di assenza, i numeri di questa edizione confermano l'elevato interesse del settore per un evento dall'ormai respiro internazionale, culturalmente vivo e impegnato nella crescita e nel miglioramento del comparto: 1020 professionisti provenienti da 16 paesi, 50 aziende sponsor e 11 seminari durante i quali i professionisti della sicurezza si sono confrontati su importanti temi e nuove tecnologie.

Non resta che aspettare la prossima edizione nel 2024!

16/05/2023   La scomparsa di Angelo Perrone

Professionista lungimirante, stimato e rispettato come imprenditore e come persona dal mercato della ferramenta e del fai da te. È questo, in sintesi, il ritratto di Angelo Perrone (nella foto), Titolare insieme al fratello e alle sorelle della Perrone & C. s.n.c. di Taranto. Alla guida dell’azienda familiare - protagonista del mercato distributivo da ben 70 anni - è stato un grande imprenditore che incarna appieno il modello d’impresa familiare italiana.

Ma Angelo Perrone ha lavorato attivamente anche nella Confcommercio di Taranto, di cui è stato dirigente. E proprio Confcommercio ha voluto salutare così il grande amico e collaboratore: La sua improvvisa perdita lascia un vuoto profondo in noi tutti, amici, colleghi, dirigenti e parte tecnica della Confcommercio che lo abbiamo stimato e gli abbiamo voluto bene. Addolorati ci uniamo al cordoglio della sua famiglia”.

Anche la redazione di iFerr magazine e Ma.Mu. si stringono intorno alla sua famiglia e ai suoi cari.

15/05/2023   Rivit S.r.l e PEM® Europe annunciano partnership di distribuzione

Rivit S.r.l, una tra le principali aziende italiane nel settore dispositivi di fissaggio, utensili e forniture industriali, ha siglato un importante accordo di distribuzione per offrire ai propri clienti in tutta Italia la gamma di autoagghiaccianti PEM® Europe e le presse ad inserimento Haeger®.

I dispositivi di fissaggio autoaggancianti PEM® rappresentano una soluzione affidabile ed economica per il fissaggio di componenti a sottili fogli di metallo e altri materiali, comprese le schede PC, e sono ampiamente utilizzati nei settori dell'elettronica automobilistica, dell'elettronica di consumo, del medicale e delle telecomunicazioni. Le presse ad inserimento Haeger® consentono l'inserimento automatico e ad alta velocità dei dispositivi di fissaggio PEM®, rendendole ideali per gli ambienti di produzione ad alto volume.

Oltre ad essere da 50 anni a supporto del mercato europeo, Rivit S.r.l. si impegna anche attraverso questo accordo ad offrire ai propri clienti prodotti e servizi sempre più in linea con le esigenze produttive, con una particolare attenzione a quelle relative al fissaggio.

"Siamo entusiasti di collaborare con PEM® e di offrire ai nostri clienti la loro gamma di dispositivi di fissaggio autoaggancianti e le presse ad inserimento Haeger® - ha dichiarato Francesco Montanari, recentemente nominato AD di Rivit S.r.l. - Questa partnership potrà migliorare la nostra offerta complessiva e ci aiuterà a rispondere ancora meglio alle esigenze dei nostri clienti".

"Con grande soddisfazione annunciamo Rivit S.r.l. come distributore autorizzato - ha affermato Mary Ann Fleming, Presidente di PEM® Europe – l’obiettivo è quello di portare la nostra gamma di dispositivi di fissaggio autoaggancianti PEM® e di macchine Haeger® a un pubblico sempre più ampio in tutta Europa".

"La vasta esperienza di Rivit S.r.l. nella distribuzione di elementi di fissaggio e forniture industriali - ha dichiarato Gerard Quaid, Vice President (VP) Sales and Marketing EMEA di PEM® Europe -, combinata con i nostri prodotti di precisione, fornirà ai clienti le soluzioni di fissaggio di cui hanno bisogno per avere successo".

12/05/2023   Arriva il contest "USAG - Il dato è tratto"

Il marchio principale di utensileria professionale di Stanley Black&Decker, USAG, ha lanciato il nuovo concorso "USAG - Il dato è tratto", che mette alla prova la creatività di tutti gli appassionati del brand. I fan dovranno infatti realizzare delle video-recensioni spontanee e divertenti dei suoi utensili: in palio, per i 50 video più votati, l'esclusiva Sedia USAG Racing, ideale sia per lavorare al computer nel proprio ufficio, sia per gli appassionati di gaming. Il testimonial del concorso è l'attore comico del Milanese Imbruttito, Germano Lanzoni, grande protagonista dell'iniziativa e dello spiritoso video-tutorial che spiega come realizzare le recensioni.

Partecipare a "USAG - Il dato è tratto" è semplicissimo: si tratta di realizzare con lo smartphone un filmato che mostri l'utilizzo di uno dei sei utensili USAG al centro dell'iniziativa (la Chiave Combinata 285 X, il Giravite Elettrico 324 XP, la Pinza Chiave Regolabile 174 CX, le Prolunghe a Catena 236 K - 236 KE, la Lampada d'ispezione a LED snodata 889 IL e il Set di inserti per viti danneggiate 458 E/B9) e caricarlo sul sito contestualmente all'inserimento nel form di registrazione dei propri dati e di quelli del rivenditore di fiducia. I video potranno essere caricati sul minisito fino al 30.06.2023. Le votazioni termineranno il 14.07.2023!

"Siamo entusiasti dell'iniziativa USAG - Il dato è tratto", un'attività di user content generation molto coinvolgente che, invitando gli appassionati a mettere alla prova i nostri utensili, riesce a promuovere in modo ironico e autentico, i nostri prodotti al grande pubblico e a suscitare l'interesse di nuovi utilizzatori. Vogliamo premiare la creatività dei nostri appassionati puntando sulla loro voglia di raccontare il loro lavoro o gli hobby attraverso le nostre ultime novità come la straordinaria Chiave Combinata 285 X: riusciamo così, grazie anche la condivisione sui canali social, ad aumentare la consapevolezza dei nostri prodotti", spiega Piero Morino, Trade Marketing Director di Stanley Black&Decker.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il regolamento: https://usag-ildatoetratto.it/regolamento

11/05/2023   Il nuovo numero di iFerr è online

È online il nuovo numero di iFerr magazine, con tanti aggiornamenti e contenuti originali del mercato della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio.

Il Focus di questo mese si concentra sul settore delle luci decorative per il giardino e per gli interni, che è sempre più florido. In particolare, negli ultimi anni si è puntato molto sull’illuminazione a led, che è diventata un vero e proprio elemento di design. Una ferramenta che tratta materiale elettrico non può trascurare questa categoria merceologica sempre più in voga, ma come farlo? Il consiglio è realizzare un corner in negozio con l’esposizione dedicata interamente a questa tipologia di prodotti. E, se non si ha molto spazio all’interno de punto vendita, perché non scegliere la vetrina stessa come luogo di dimostrazione?

Per la rubrica iVip di questo mese è stato intervistato Matteo D’Errico, Direttore C ommerciale Italia di U-Power, che ci ha raccontato come gestisce il suo lavoro e alcuni degli ambiti di sviluppo su cui sta concentrando la sua attività: il rafforzamento del canale retail e l’apertura di due nuove business unit.

Molto interessante l’articolo riguardante le strategie della ferramenta online. Sono infatti diverse le aziende che hanno attivato da tempo il canale online per la vendita di prodotti di ferramenta e diverse sono le modalità di proposta degli articoli. Tuttavia, l’avvio di un’attività di e-commerce non può però prescindere dalla pianificazione di una strategia che distingua la propria modalità di offerta da quella dei competitor e porti ricadute positive su tutto il business.

Infine, da non perdere, la rubrica iStory con protagonista la Ferramenta Cerrone dei fratelli Michele e Giuseppe. Dal 1998 a oggi, il punto vendita, situato a Lesina (FG), ha seguito un percorso di crescita e sviluppo, ampliando le merceologie trattate, rinnovando l’esposizione e avvalendosi dei canali digitali.

E…molto altro ancora!

Sfoglia il nuovo numero qui!

11/05/2023   Silca Day bis per Fraschetti

È in arrivo la seconda giornata a tema sicurezza, organizzata dal distributore Fraschetti S.p.A., in collaborazione con Silca. Dopo il primo evento, che si è svolto con successo domenica 7 maggio presso la sede aziendale a Pofi (FR), Silca Day torna con un nuovo appuntamento, in programma domenica 28 maggio a Bitonto (BA) nella sede di Fraschetti Sud.

Un evento imperdibile di formazione & business per approfondire temi sul mondo sicurezza, come confermato dal Direttore Commerciale Federico Fraschetti, che ha così commentato la prima giornata: “Una domenica speciale, in compagnia di tanti clienti ai quali abbiamo aperto le porte della nostra casa per vivere assieme a tutti loro il Silca Day, una giornata di formazione e informazionedensa di contenuti tecnici estremamente utili per i rivenditori e ricca di opportunità commerciali irripetibili”.

Anche nel corso del prossimo evento i partecipanti potranno non solo vedere dal vivo le nuove proposte del settore e ricevere delle offerte esclusive dedicate, ma assisteranno anche a dimostrazioni tecniche da parte degli specialisti Silca presenti all’evento.

I rivenditori che volessero partecipare all’appuntamento del 28 maggio possono iscriversi mandando una mail all’indirizzo: marketing@fraschetti.com.

Sardegna

CFadda Tortolì si rifà il look

09/06/2015

Il punto vendita CFadda Fai da te di Tortolì è stato completamente rinnovato. Per l’occasione, sabato 6 giugno è stata una giornata di festeggiamenti dove sono stati coinvolti clienti, fornitori e amici in una giornata ricca di intrattenimento e di promozioni speciali.
Il restyling del punto vendita di Tortolì rientra nel progetto che prevede il rinnovamento e miglioramento di tutti i negozi della catena CFadda, che quest’anno festeggia 135 anni di attività nel settore del bricolage.  I festeggiamenti del nuovo look di Tortolì sono un’occasione per offrire ai clienti del punto vendita delle offerte esclusive, accompagnate dal significativo claim “prezzi così solo a Tortolì”, con degli sconti applicati su una selezione di referenze riservate allo store protagonista dell’evento. Il punto vendita ha migliorato sia il design degli ambienti che la loro funzionalità. Il nuovo layout ha permesso di dedicare maggiore spazio alle aree espositive integrando l’assortimento con nuove referenze come la selezione di articoli dedicati alla nautica. L’area arredamento è stata totalmente riprogettata ampliando la superficie e lo spazio esterno dedicato al mondo del giardino, è ora costituito da un’area coperta di 160 m².
Disponibile in tutta l’area del punto vendita anche la rete wifi gratuita e un’area bar per rendere ancora più piacevole la customer experience. www.cfadda.com

Leggi di più

Apre Ottimax

25/06/2014

Apre a Olbia il primo store di Ottimax, uno spazio dedicato ai prodotti per l'edilizia; l’inaugurazione ad inviti sarà sabato 28 giugno. Ottimax nasce nel 2013 dalla condivisione di valori e progetti di due grandi aziende che fanno parte della nostra tradizione italiana: Bricofer Italia, da più di trent'anni nel settore del fai da te e ferramenta con punti vendita distribuiti su tutto il territorio italiano, e Megawatt, importante azienda nel settore elettrotecnico ed illuminotecnico. Ottimax si pone l'obiettivo di diventare punto di riferimento nella distribuzione di prodotti tecnici di qualità per la costruzione e la ristrutturazione della casa con vendita sia all'ingrosso che al dettaglio. www.ottimax.it

Leggi di più

Sardegna riprende le due dighe.

30/05/2014

La Regione Sardegna rivendica le su dighe attuando una legge del 2006 in materia di risorse idriche e bacini idrografici. Subentra così nella titolarità di tutte le concessioni del sistema pubblico dell'acqua. Regione e Enel dovranno quindi confrontarsi sulla questione, sempre che, come è già accaduto in passato, non si arrivi ad uno scontro che potrebbe allungare i tempi. Per la Regione l'obiettivo principale è quello del raggiungimento dell'equilibrio dei costi e dei ricavi della gestione del multisettoriale.

Leggi di più

Sardegna: posata la prima pietra del nuovo polo scientifico di Monserrato.

26/05/2014

Entro i prossimi 15 mesi sorgerà un nuovo polo scientifico della cittadella universitaria a Monserrato (Ca), che ospiterà i dipartimenti di Farmacia, Matematica, Informatica e Scienze della Terra (circa mille studenti). Un investimento da 30 milioni di euro, maestranze tutte sarde, dai 50 ai 70 operai di aziende di Bauladu, Quartu, Sestu e del Campidano. Una struttura che sorgerà su tre piani grande 18 mila metri quadri con altri 23 mila mq di aree verdi, parcheggi e percorsi. Venerdì è stato inaugurato il cantiere con la posa della prima pietra e il termine dei lavori è previsto per il 15 giugno del 2015.

Leggi di più

Piano antincendi: la Sardegna chiede il terzo Canadair.

23/05/2014

È stato presentato il piano antincendi per l'estate 2014 dall'Assessore all'Ambiente della Regione Sardegna. Sarà in vigore dal primo giugno e terminerà il 15 ottobre. La Regione ci spenderà 56 milioni di euro per portare sul campo quasi 10mila persone e 600 autobotti. Ci saranno anche due Canadair, anche se si attende una risposta per averne un terzo a disposizione. Oltre a un elitanker. L'assessore ha chiesto più mezzi al Governo, indispensabili per affrontare ogni emergenza, data anche la particolare conformazione dell'isola. La riunione a Roma, in programma per il 3 giugno prossimo, potrebbe portare importanti novità in materia.

Leggi di più

Cagliari: al via lavori per lo stadio.

19/05/2014

Cagliari: al via lavori per lo stadio.

Mercoledì scorso è stato dato il via libera al progetto di ampliamento dello stadio Sant'Elia di Cagliari per portarlo ad una capienza di sedicimila posti. Gran parte del lavoro era comunque già stato svolto nei giorni precedenti, in riunioni separate tra Cagliari, Comune e Genio Civile: tutto per essere pronti per l'incontro decisivo in prefettura. La decisione sblocca così l'iscrizione del Cagliari al prossimo campionato, con la possibilità di indicare il Sant'Elia come stadio per disputare le gare casalinghe. Per l'ok definitivo in vista dell'indicazione alla Lega Calcio dello stadio di casa per l'iscrizione al campionato (scadenza il 20 giugno) ora bisogna aspettare i lavori e i collaudi degli interventi effettuati.

Leggi di più

Nuovo look per cfadda.com

13/05/2014

CFadda Fai da te ha inaugurato il nuovo sito istituzionale, la cui novità più importante è l’introduzione della sezione e-commerce. Il design  è completamente cambiato per lasciar  maggior spazio a una comunicazione immediata, i  contenuti sono ordinati, chiari e facilmente raggiungibili dalla homepage. Su www. cfadda.com  lo  shop online  presenta un assortimento di oltre 8000 articoli, in costante aggiornamento ed espansione. Grande attenzione è stata data alla presentazione dei prodotti all’interno dell’esposizione virtuale, tutte le immagini sono ad alta risoluzione, con la possibilità di zoomare sui particolari delle foto, e corredate da schede tecniche dettagliate. La ricerca del prodotto è facilitata, e ampio spazio è stato dato alla sezione news e  agli eventi. Non mancano ovviamente  i collegamenti con i social network. Una dimostrazione della grinta e della volontà di innovare che caratterizzano CFadda. www.cfadda.com

Leggi di più

Università sarde: in arrivo 220 milioni.

13/05/2014

Attraverso l'Accordo di programma quadro siglato oggi dal presidente della Regione Francesco Pigliaru e dai rettori delle università di Cagliari e Sassari, arriveranno 223,2 milioni di euro per integrare il lavoro dei due atenei, con il trasferimento di innovazione nel territorio. Grazie a questi investimenti le università diventeranno più competitive e forti, collocate in maniera più strategica a livello di sviluppo regionale. Il presidente della Regione ha comunque sottolineato che il percorso è solo all'inizio.

Leggi di più

In Sardegna cresce l'economia legata al mare.

12/05/2014

Basandosi sui dati del Rapporto Unioncamere sull'Economia del mare Confartaginato ha reso noto che nel 2013 sono stati 1.633 i milioni di euro di valore aggiunto dalle 8.968 imprese sarde con oltre 38mila addetti, impegnati nella filiera ittica, nell'alloggio e ristorazione, nelle attività sportive e ricreative, nella cantieristica, nella movimentazione merci e passeggeri via mare, nella ricerca e tutela ambientale e nelle estrazioni marine.

Leggi di più

Sardegna: delibera Giunta salva opere strategiche.

09/05/2014

Grazie a un provvedimento che conferma la strategicità degli interventi previsti in cinque delibere Cipe (Comitato interministeriale programmazione economica), la Giunta regionale sarda ha "blindato" gli interventi per lo sviluppo già programmati in regione. Si è stabilito inoltre quali siano le priorità di finanziamento, garantendo coperture certe per gli ambiti più urgenti, a partire da quelli su trasporti, mobilità e settore idrico. Anche gli interventi previsti per le bonifiche, il dissesto idrogeologico, l'università, la sanità, potranno essere finanziati attraverso le economie derivanti dal bilancio regionale o attraverso il collegamento con la programmazione dei fondi 2014-2020. In totale, la delibera approvata dalla giunta mette al riparo interventi per un importo totale di 1.946 milioni di euro.

Leggi di più

Bricolife: largo ai giovani!

07/05/2014

Dopo tre anni di proficua attività svolta da Cosimo Fadda, come presidente di Bricolife, alla scadenza del mandato l'assemblea dei soci ha eletto Roberto Fadda  nuovo presidente.
Roberto Fadda, di 43 anni, lavorerà con impegno, come fatto da suo padre nei primi difficili anni della costituzione, all'obiettivo principale del consorzio: favorire la crescita degli associati per migliorare i servizi offerti ai clienti.
www.bricolife.it

Leggi di più

Road Show Italia ABI in Sardegna.

05/05/2014

Si terrà a Cagliari il 9 e il 10 maggio la nona tappa dell'iniziativa promossa dall'ABI, nata per incontrare i territori e raccontare l'impegno delle banche italiane a sostegno di famiglie e imprese. Road Show Italia offre numerose occasioni di incontro e dialogo per evidenziare  professionalità ed energie che le banche mettono a disposizione dello sviluppo e della crescita, soprattutto nella difficile fase che il Paese sta attraversando e con una particolare attenzione alle specificità del contesto sardo.

Leggi di più

Fiera della Sardegna.

24/04/2014

Aprirà domani i battenti la Fiera Campionaria Internazionale della Sardegna e sarà aperta fino al 5 maggio. Da anni, siamo all'edizione numero 66, la manifestazione si propone come vetrina commerciale della Sardegna in grado di modernizzare, con le sue proposte, i settori dell’economia isolana. In particolare, come di consueto, verrà dedicato ampio spazio espositivo alle seguenti merceologie: edilizia, bioedilizia, energie alternative e risparmio energetico, attrezzature, macchinari e nuove tecnologie per l’industria, l’artigianato, l’agricoltura e l’allevamento, salone della Casa: mostra del Mobile, Antiquariato e Complemento d’arredo, giardinaggio e arredi per esterni e molto altro ancora. Sarà una Fiera Campionaria orientata al futuro, ma sempre ricca di tutta la sua esperienza, la sua storia e la sua tradizione.

Leggi di più

Piattaforma web per il lavoro, made in Sassari.

15/04/2014

"Chi ben lavora, ben raccoglie", è la filosofia che sta alla base di unobravo.it, la piattaforma web creata a Sassari, che sfrutta la condivisione di esperienze come clienti per selezionare i professionisti e/o le aziende più adatte alle più disparate esigenze. I servizi offerti dalla piattaforma consentono di proporsi alla community, di trovare il fornitore di servizi più adatto alle proprie esigenze e di pubblicare richieste di aiuto. I filtri presenti nel sistema di ricerca consentono di selezionare rapidamente la tipologia del fornitore, privato o azienda, la categoria, la professione e offrono la possibilità di delimitare la ricerca a una specifica area geografica.

Leggi di più

Startup Weekend a Cagliari.

14/04/2014

La seconda edizione dello Startup Weekend, dopo il successo della prima, si svolgerà a Cagliari dal 16 al 18 maggio. Si tratta di una startup competition promossa a livello internazionale dalla Kauffman Foundation e Google for Entrepreneurs. Sarà un'occasione di incontro per developer, designer, esperti di marketing, di product management e appassionati di innovazione, che potranno condividere idee, formare dei team operativi, mettere a punto progetti d'impresa e lanciare una startup. Startup Weekend Cagliari è un evento promosso da Tiscali, realizzato in collaborazione con The Net Value, Sardegna Ricerche, Mind the Bridge, Ied Cagliari e Sardegna 2.0.

Leggi di più

Pag. 1 di 3 | Avanti >
Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra