Cerca news
Sicilia

Cerca Azienda
Sicilia

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

13/10/2025   San Marco porta il colore all'ospedale Ca' Foncello di Treviso

Un nuovo cinema per bambini ricoverati, dove il colore incontra sicurezza, benessere e inclusività.

È stata inaugurata presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso la nuova “Sala dei Colori”, uno spazio unico in Veneto e tra i pochi in Italia a ospitare un cinema interno in ambito ospedaliero. Un progetto innovativo nato per offrire momenti di svago e sollievo ai bambini ricoverati, alle loro famiglie e all’intera comunità ospedaliera. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla donazione di Pietro Geremia, presidente e amministratore delegato di San Marco Group, e della moglie Anna Maria Chiariello, a conferma dell’impegno del gruppo nel sostenere la responsabilità sociale d’impresa e il benessere del territorio.

Un ambiente pensato per l’inclusione e la cura

Il nuovo spazio cinematografico è stato progettato per garantire accessibilità, comfort e benessere psicologico, anche attraverso l’utilizzo di materiali salubri e performanti. Massima attenzione è stata dedicata alla sicurezza ambientale: per la decorazione delle pareti, sono stati scelti prodotti San Marco di ultima generazione, forniti gratuitamente da San Marco Group e ideali per ambienti sanitari.

Unimarc Smalto Murale Opaco: colore, igiene e qualità

Per la finitura delle superfici interne della Sala dei Colori, dell’anticamera e del corridoio d’accesso, è stato utilizzato Unimarc Smalto Murale Opaco, una soluzione pensata per ambienti che richiedono elevati standard igienico-sanitari.

Colori scelti per creare atmosfera e continuità visiva

  • Sala cinema: pareti in grigio antracite RAL 7016, per un’atmosfera avvolgente e cinematografica;

  • Soffitto e anticamera: tonalità ottanio 103B, in armonia con la pavimentazione in linoleum;

  • Corridoio di accesso: Pantone Red 485C, il colore del logo San Marco, per un tocco vivace e distintivo.

Lungo il percorso verso la sala, le pareti sono decorate con locandine di celebri film d’animazione, contribuendo a creare un ambiente stimolante e accogliente per i piccoli pazienti. A completamento dell’intervento, è stato applicato Venezia Primer come fondo murale, per garantire l’adesione ottimale delle finiture e valorizzare al meglio le performance estetiche dei prodotti utilizzati.

10/10/2025   iWoman #iFerr 128 | Mariafrancesca La Regina: giocare d'anticipo per crescere

Direttrice generale di Zinco Group, ha una conoscenza molto approfondita del mercato e, in questa intervista esclusiva, spiega nel dettaglio a che punto è lo sviluppo del business aziendale e quali sono le rotte di navigazione pronte a dare nuovi frutti.

Innovazione, qualità e visione strategica: sono queste le parole chiave che descrivono il presente e il futuro di Zinco Group, azienda attiva nel settore metalmeccanico e protagonista di importanti operazioni di sviluppo che la proietteranno nel 2026 con una marcia in più. Nell'intervista esclusiva pubblicata sull'ultimo numero di iFerr magazine, Mariafrancesca La Regina racconta i progetti in corso, l’evoluzione del settore e gli obiettivi dell’azienda per i prossimi anni.

Nuova filiera produttiva per profili in cartongesso

Tra le novità più rilevanti, spicca la realizzazione di una nuova filiera produttiva dedicata alla costruzione a secco, con un impianto all’avanguardia per la produzione di profili in cartongesso, un materiale sempre più utilizzato in edilizia per i suoi vantaggi in termini di velocità di posa, isolamento acustico e resa estetica. “Il nostro obiettivo per il 2026  è quello di ampliare la clientela, conquistare nuove quote di mercato e costruire una reputazione solida in un segmento dove siamo ancora giovani, ma con tanta determinazione”, spiega La Regina.

Tra sfide economiche e nuove richieste del mercato

Nell’intervista si affrontano anche i temi più complessi del momento: inflazione, aumento delle materie prime, dazi e tensioni geopolitiche. Tutti fattori che mettono sotto pressione la filiera produttiva e richiedono soluzioni innovative per contenere i costi senza compromettere qualità e competitività. Allo stesso tempo, il mercato richiede sempre più standard elevati, flessibilità e rispetto delle normative. Zinco Group risponde investendo in materie prime certificate, personale qualificato e processi produttivi controllati, mantenendo la qualità come valore fondante.

Verso SicilFerr 2025 con un nuovo brand

Zinco Group sarà presente per la quarta volta a SicilFerr, l’importante fiera dedicata al mondo della ferramenta e del fai da te in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre a Misterbianco (Catania). Un’occasione strategica per presentare in anteprima “Zinco System”, il nuovo brand dell’azienda. “Partecipare a fiere come SicilFerr – sottolinea La Regina – è fondamentale per rafforzare la nostra identità, creare nuove sinergie e far conoscere il nostro lavoro a un pubblico sempre più vasto.

Leggi l'intervista completa sul nuovo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

10/10/2025   Fervi rinnova la partnership con Vanoli Basket Cremona per la stagione 2025/2026

Per il decimo anno consecutivo Fervi conferma il proprio sostegno alla Vanoli Basket Cremona. Un legame fondato su valori condivisi come impegno, passione e crescita, che rafforza la presenza dell’azienda accanto alla comunità sportiva cremonese.

Con sede a Vignola (MO) FERVI prosegue con orgoglio il proprio impegno al fianco della squadra cremonese per la stagione sportiva 2025-2026, rafforzando la propria presenza nel mondo dello sport e nel territorio locale. L’azienda si riconosce pienamente nella filosofia di Vanoli Basket Cremona, che punta su giovani talenti, professionalità e un forte senso di comunità. "Sostenere Vanoli Basket Cremona significa credere in un progetto sportivo serio e inclusivo, che valorizza passione, dedizione e senso di appartenenza. È un percorso di crescita condiviso che sentiamo vicino ai nostri valori aziendali", afferma Ermanno Lucci, sales & marketing director di Fervi.

Visibilità del brand: iniziative digitali e sul campo

L’accordo di sponsorship prevede una forte brand visibility sia fisica che digitale con il logo Fervi presente sulle divise ufficiali della squadra, sui led a bordo campo e sul maxischermo durante le partite, la visibilità nelle interviste post-partite e l'integrazione del brand sul sito web ufficiale del club. Queste attività garantiranno una copertura strategica del marchio Fervi durante tutta la stagione sportiva, rafforzando l’associazione tra il brand e i valori dello sport.

09/10/2025   IZAR lancia il nuovo video istituzionale

Esperienza, innovazione e impegno nella qualità al centro del racconto visivo del brand europeo specializzato da oltre 100 anni nella produzione di utensili da taglio.

IZAR presenta il suo nuovo video istituzionale: un racconto di due minuti che celebra oltre un secolo di storia, una forte presenza internazionale e una visione proiettata al futuro. Fondata nel 1910, IZAR è oggi uno dei principali riferimenti europei nel settore degli utensili da taglio. Con una presenza in oltre 90 paesi e una gamma di 65.000 referenze, l’azienda risponde alle esigenze di settori chiave come: automotive, aerospaziale, energie rinnovabili, costruzioni ed edilizia, manutenzione industriale. Il video istituzionale IZAR ripercorre questa lunga storia, mettendo in evidenza la costante attenzione alla qualità, che da sempre distingue ogni prodotto

Ogni utensile come se fosse il più importante

Uno dei messaggi centrali del video è la cura meticolosa con cui IZAR realizza ogni singolo utensile: “come se fosse il più importante”. Questa filosofia si traduce in: precisione estrema, affidabilità a lungo termine, controllo totale del processo produttivo. Grazie all’unione tra esperienza generazionale e tecnologia all’avanguardia, IZAR garantisce utensili in grado di soddisfare le massime aspettative di qualità e prestazioni.

Innovazione e servizio su misura

Il filmato istituzionale sottolinea anche l’impegno costante dell’azienda verso l’innovazione tecnologica e il servizio al cliente. IZAR investe ogni anno oltre 2 milioni di euro in macchinari di ultima generazione, per ottimizzare i processi produttivi e ampliare l’offerta. Inoltre, l’azienda è in grado di realizzare utensili su misura, anche partendo da un disegno tecnico, con tempi di consegna estremamente rapidi: 24 ore per Spagna, Francia e Portogallo e 24-48 ore per il resto dell’Unione Europea. L'obiettivo è anche quello di espandere il servizio logistico anche ad altri mercati internazionali.

Un’impresa di persone, oltre che di numeri

Il video valorizza anche la dimensione umana di IZAR. In quanto impresa di economia sociale, ogni collaboratore partecipa attivamente alla vita dell’azienda. Questo modello si traduce in: spirito di squadra autentico, condivisione dei valori aziendali, coinvolgimento attivo nei processi decisionali. Un approccio che si riflette in una relazione di fiducia con clienti, distributori e partner, consolidata nel tempo.

Con una durata di 2 minuti, il video offre una panoramica chiara e diretta sull’essenza del brand IZAR, pensata per clienti, partner e stakeholder di tutto il mondo. Al seguente link è possibile guardare il video ufficiale: https://youtu.be/tFEkCLGR7gg

08/10/2025   Il nuovo numero di iFerr č online

Una ricca selezione di aggiornamenti e contenuti esclusivi dedicati al mondo della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio sul numero di settembre della rivista b2b (iFerr n°128). 

Protagonista della rubrica iWoman di questo mese è Mariafrancesca La Regina, Direttrice generale di Zinco Group, che conosce profondamente il mercato e le sue dinamiche. In un’intervista esclusiva racconta a che punto è arrivato lo sviluppo del business aziendale e quali sono le nuove rotte strategiche su cui Zinco Group sta puntando per crescere nei prossimi anni. Innovazione, apertura ai mercati e capacità di anticipare i trend sono i pilastri della sua visione.

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 Misterbianco (Catania) ospiterà la quarta edizione di SicilFerr, evento ormai sempre più atteso da operatori e aziende della ferramenta. Saranno due giornate ricche di anteprime, promozioni esclusive, workshop e convegni con esperti, dove innovazione, networking e business si intrecceranno in un contesto unico. (Per registrarsi all'evento, cliccare sul seguente link: https://www.sicilferr.com/registrati/)

Il presidente e CEO Franco Uzzeni ha presentato i nuovi progetti che guideranno U-Power nei prossimi due anni. Calzature da lavoro sempre più leggere, abbigliamento ergonomico e materiali innovativi saranno al centro della proposta, con grande attenzione al benessere e alla sostenibilità. 

Rimanere aggiornati è semplice grazie alla nuova app iFerr magazine, scaricabile gratuitamente da Apple Store e Google Play. L’app è pensata come un vero e proprio hub digitale che unisce notizie, approfondimenti, strumenti pratici e contenuti multimediali per chi lavora nel mondo della ferramenta e del fai da te.

Sotto la guida di Gabriele Esposito, Kärcher Italia sta sviluppando una strategia che integra in modo intelligente tutti i canali di vendita e comunicazione. Al centro ci sono la formazione dei rivenditori, assortimenti mirati e strumenti digitali che valorizzano il cliente “prosumer”, migliorando la redditività e la fidelizzazione.

Nella sezione iDistribution si parla di Axel Group. In un'intervista esclusiva, Sandro Cascino racconta come l'azienda punti su strumenti digitali avanzati, logistica efficiente e marketing condiviso per rafforzare la rete dei soci e aumentare la competitività dei punti vendita.

Passando al punto vendita, da oltre quarant’anni, la Ferramenta Daminelli è un punto di riferimento per professionisti e appassionati a Stezzano (Bergamo). Non è solo un negozio, ma un luogo d’incontro dove competenza e ascolto si uniscono a un’offerta sempre aggiornata.

Il 16 e 17 maggio 2026 la Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà una nuova edizione di SiFerr, evento nazionale dedicato a ferramenta, colori, giardinaggio e sicurezza. Due giornate intense, con professionisti ed espositori da tutta Italia e non solo, per scoprire le novità e creare nuove opportunità di collaborazione.

Infine, nello speciale di questo mese si parla di illuminazione sostenibile, la cui domanda in ferramenta è in forte crescita. Offrire prodotti green ed efficienti significa rispondere alle esigenze dei clienti più attenti all’ambiente, fidelizzarli e posizionare il negozio come punto di riferimento per chi cerca qualità e risparmio energetico.

E molto altro ancora con i nostri iPartner!

Clicca qui e sfoglia il nuovo numero!

08/10/2025   WD-40 inaugura il primo Shop-in-Shop

Un format innovativo per valorizzare il punto vendita e mettere il cliente al centro, tra digital signage, formazione e interazione.

WD-40 rivoluziona l’esperienza d’acquisto nel canale ferramenta con il lancio del suo primo Shop-in-Shop all’interno della Ferramenta Astori in provincia di Brescia. Un progetto che ridefinisce il concetto di punto vendita, unendo esposizione prodotti, formazione clienti e coinvolgimento interattivo, per mettere davvero il cliente al centro.

Un nuovo concetto di spazio in ferramenta

Lo Shop-in-Shop WD-40 nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza immersiva e altamente informativa all’interno del negozio. Il format si articola in due aree complementari. La prima è dedicata all’esposizione completa della gamma WD-40: dall’iconico Prodotto Multifunzione – disponibile in tutti i formati – fino alle linee Specialist, Motorbike e Bike. In quest’area, un monitor dedicato trasmette contenuti pratici e dimostrativi sugli utilizzi dei prodotti, offrendo ai clienti suggerimenti immediati e concreti per orientarsi nella scelta. La seconda area è concepita come un laboratorio interattivo, pensato per coinvolgere i clienti del negozio. Protagonista è il monitor touch screen, che permette di esplorare in maniera digitale e immersiva il mondo WD-40: dalla storia del brand alle caratteristiche tecniche, dai benefici alle applicazioni in officina, nell’industria, nel fai-da-te, in casa e nello sport. Lo spazio si configura così come un hub formativo, per arricchire l’esperienza d’acquisto e valorizzare il ruolo del negozio.

Con il nuovo format WD-40 Shop-in-Shop offriamo un’esperienza coinvolgente e interattiva direttamente nel punto vendita”, spiega Gabriele Sergio, General Manager WD-40 Italy & Adriatic Region. “Un progetto che unisce formazione, esposizione e relazione diretta con i clienti, valorizzando la distribuzione e rafforzando la presenza del nostro Brand.” Anche Ferramenta Astori conferma il successo dell’iniziativa: “L’interesse dei clienti è stato evidente sin dai primi giorni. La visibilità della gamma WD-40 è aumentata e i contenuti digitali facilitano la comprensione e la scelta dei prodotti più adatti.

Formazione, coinvolgimento e promozione nel punto vendita

Il nuovo spazio sarà animato da attività periodiche come promozioni in-store, sampling e distribuzione di campioni omaggio, sessioni formative dedicate a clienti e staff. Una strategia che punta a valorizzare il ruolo del punto vendita fisico, offrendo al tempo stesso un supporto concreto al lavoro del personale, grazie all’utilizzo di strumenti digitali chiari ed efficaci.

È possibile rivolgersi a marketing@wd40.it per soluzioni di visibilità in-store e strumenti POP a supporto delle vendite.

07/10/2025   Einhell conquista un Guinness World Record

Il primato è stato ottenuto grazie alla versatilità della piattaforma Power X-Change da 18V, che ha alimentato oltre 300 utensili con una sola batteria, senza mai essere ricaricata o sostituita.

Einhell, uno dei principali produttori a livello globale di utensili elettrici e attrezzature da giardinaggio, ha stabilito un nuovo GUINNESS WORLD RECORD™ per il “maggior numero di persone in una staffetta con batteria”. Durante l’evento da record, più di 300 partecipanti hanno eseguito una staffetta sincronizzata: ogni persona ha inserito la batteria in un utensile Einhell, l'ha attivato e poi ha passato la stessa batteria al partecipante successivo. Il tutto, in meno di 20 secondi a testa, senza mai posare o cambiare la batteria.

Sono stati utilizzati utensili a batteria di ogni tipo: trapani avvitatori, tosaerba, compressori, aspirapolvere, robot tagliaerba, martelli tassellatori e molti altri. Il risultato? Oltre 300 attrezzi azionati con un’unica batteria Power X-Change da 18V, a dimostrazione dell’efficienza, affidabilità e resistenza della tecnologia firmata Einhell. “Una batteria, più di 300 applicazioni. Non è solo la nostra promessa di brand, ma un dato di fatto”, ha dichiarato Andreas Kroiss, CEO di Einhell.

Power X-Change: versatilità, efficienza e sostenibilità

Il sistema di Einhell è progettato per offrire la massima flessibilità a chi lavora in casa, in giardino o in officina. Grazie alla compatibilità con oltre 300 utensili, è possibile utilizzare una sola batteria per svolgere molteplici attività: dal montaggio dei mobili alla cura del prato, fino alla pulizia dell’auto. L’uso di una batteria standardizzata da 18V non solo semplifica il lavoro, ma consente anche di risparmiare denaro, spazio e tempo. Non serve più acquistare batterie e caricabatterie diversi per ogni attrezzo: Power X-Change è il sistema universale di Einhell, ideale sia per utenti domestici che per professionisti. “Il sistema a batteria Power X-Change rende qualsiasi attività più efficiente, flessibile e sostenibile”, ha aggiunto Kroiss.

06/10/2025   Bilancio di Sostenibilitą 2024: i risultati ESG di Beghelli

Pubblicato il report sui risultati in ambito economico, sociale e ambientale per uno sviluppo sostenibile dell’azienda.

Beghelli ha ufficialmente presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando il proprio impegno nel percorso verso uno sviluppo sostenibile integrato. Il report fornisce una panoramica dettagliata delle performance aziendali in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG), e rappresenta uno strumento chiave per comunicare in modo trasparente i risultati ottenuti e gli obiettivi futuri.

Un percorso ESG concreto: sostenibilità e innovazione al centro della strategia Beghelli

Il documento, redatto su base volontaria secondo gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) e in linea con i principi GRI, descrive una strategia che punta a integrare la sostenibilità nei processi aziendali, sviluppando al contempo soluzioni innovative in grado di ridurre i consumi energetici e limitare gli sprechi.

Per Beghelli il 2024 è stato un anno di crescita responsabile. La sostenibilità per noi non è solo un obiettivo, ma un valore che si traduce in azioni concrete per le persone, le comunità e l’ambiente”, ha dichiarato Alfonso D’Andretta, Amministratore Delegato di Beghelli. “Questo Bilancio rappresenta una tappa strategica del nostro percorso e uno strumento fondamentale per misurare l’impatto delle nostre attività e rafforzare la nostra responsabilità sociale d’impresa.

Impatto ambientale: focus su efficienza energetica e gestione dei rifiuti

Nel corso del 2024, Beghelli ha registrato i seguenti risultati ambientali:

  • Consumo energetico: 16.756 MWh

  • Intensità energetica: 0,108 MWh per migliaia di euro di ricavi netti

  • Emissioni di gas serra: 6.477 tCO2 equivalente

  • Gestione dei rifiuti: il 97% dei rifiuti generati è stato classificato come non pericoloso

Questi dati evidenziano l’impegno costante dell’azienda nel ridurre l’impatto ambientale e migliorare la gestione delle risorse.

Capitale umano: attenzione alle persone e formazione continua

Nel 2024, Beghelli ha proseguito il proprio investimento nel capitale umano, con 932 dipendenti totali, di cui il 53% donne, il 98% del personale con contratto a tempo indeterminato e 4.100 ore di formazione erogate. L’azienda pone al centro la valorizzazione delle persone, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, sicuro e orientato allo sviluppo professionale.

Governance e crescita sostenibile: innovazione e responsabilità sociale

Con un fatturato di 154,4 milioni di euro e sei stabilimenti produttivi, Beghelli ha consolidato la propria presenza sul mercato attraverso soluzioni basate su innovazione tecnologica, design e sostenibilità. Nel 2025, l’ingresso nel Gruppo Gewiss ha rafforzato ulteriormente questa strategia, aprendo nuove sinergie nel settore della home & building automation, mobilità elettrica e illuminazione intelligente.

Nel 2024, Beghelli ha inoltre sostenuto diverse iniziative sociali, culturali e sportive, promuovendo progetti sul territorio in collaborazione con enti come Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus e Opera dell’Immacolata Comitato Bolognese, con particolare attenzione all’inclusione lavorativa delle persone fragili.

04/10/2025   Ingrosso #iFerr 127 | Guajana: radici siciliane, visione globale

Cinque generazioni, un solo obiettivo: crescere restando fedeli ai propri valori. Guajana Ferramenta celebra 150 anni al fianco del territorio e dei clienti, con una presenza importante al prossimo SicilFerr e tante novità per il futuro.

Nata nel cuore di Palermo, questa azienda familiare ha attraversato cinque generazioni senza mai perdere la propria identità, evolvendosi con coraggio e visione. Oggi festeggia un traguardo importante e lo fa con lo sguardo rivolto al domani, pronta a raccontare la propria storia anche al grande appuntamento dedicato al mondo della ferramenta e del fai-da-te che si terrà a Catania dal 25 al 26 ottobre 2025.Per l'occasione ci saranno iniziative promozionali, materiali esclusivi e presentazioni di nuovi servizi digitali.

Dalle radici siciliane a una realtà moderna e strutturata

La storia di Guajana parte da una piccola attività nel centro storico di Palermo e si intreccia con quella della città stessa. Col tempo, l’azienda è cresciuta, ha cambiato sede, ampliato i magazzini e modernizzato la propria organizzazione, fino a diventare una società per azioni solida e proiettata verso il futuro. Questa evoluzione è stata possibile grazie a una visione imprenditoriale chiara: mantenere vivo il legame con le radici e, allo stesso tempo, investire in tecnologia, consulenza strategica e innovazione per rispondere a un mercato sempre più dinamico

Cinque generazioni, un’unica passione

In Guajana ogni generazione ha lasciato un segno. I fondatori hanno costruito le basi con dedizione e spirito pionieristico. I loro successori hanno colto i cambiamenti sociali ed economici, ampliando l’offerta e strutturando l’azienda. L’attuale generazione ha portato una spinta decisiva verso la digitalizzazione, l’efficienza logistica e la modernizzazione dei servizi, senza dimenticare che al centro di tutto c’è sempre la relazione umana con i clienti e i partner. È proprio questa capacità di unire tradizione e innovazione che ha reso Guajana Ferramenta un punto di riferimento per ferramenta, imprese e rivenditori in tutta la Sicilia.

Strategia e attenzione al cliente per affrontare il futuro

Oggi il mercato della ferramenta è in continua evoluzione e, per restare competitivo, Guajana punta su quattro leve principali: la formazione costante del personale, per offrire consulenza qualificata; la digitalizzazione dei processi e l’approccio multicanale; partnership solide con fornitori affidabili; un’attenzione autentica al cliente, considerato un partner con cui crescere e non un semplice numero.

Leggi l'intervista completa a Giovanni Guajana sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

03/10/2025   Rossini 1969 sceglie Elisabetta Gregoraci per la nuova campagna TV

Al via la campagna Autunno/Inverno 2025 dell’azienda bergamasca: al centro la linea WorkVenture, una collezione sportiva e innovativa pensata per affrontare ogni sfida, dentro e fuori dal lavoro.

Rossini 1969 lancia la nuova campagna multicanale con Elisabetta Gregoraci come testimonial. Lo spot TV, on air dal 5 ottobre, presenta la linea WorkVenture, caratterizzata da design sportivo e tessuti hi-tech per garantire comfort, resistenza e versatilità. La pianificazione prevede passaggi in prime time sulle reti Mediaset e Connected TV, affiancati da attività digital, social e stampa, oltre alla presenza alle principali fiere di settore come A+A a Düsseldorf. 

Tra i capi di punta: il Giubbotto Flex, in tessuto 4-ways stretch impermeabile e traspirante con dettagli tecnici evoluti, e il Pantalone Dynamic Flex, resistente e funzionale grazie a inserti in Ripstop e triple cuciture. La campagna si arricchisce inoltre con progetti di influencer marketing e la collaborazione con Velosolutions, partner internazionale del progetto sociale Pump for Peace.  Con il payoff “Pronti a tutto”, Rossini 1969 conferma la propria vocazione a creare capi capaci di accompagnare professionisti e appassionati in ogni situazione.

Sicilia

25 settembre: chiarezza sul caso Carrefour?

11/09/2015

Si aspetta il 25 settembre per capire il destino di 500 dipendenti del Gruppo Carrefour di Palermo e Trapani. Si terrà infatti un nuovo tavolo per trovare un accordo tra i sindacati e la società che ha dichiarato di voler cedere un ramo d’azienda al gruppo Romano.
Ecco la storia: i 500 dipendenti dei punti vendita di Carrefour a Palermo e Trapani e del deposito di Carini sono in stato di agitazione, e l’incontro con i sindacati avvenuto lunedì 7 è stato vivace. Lo stato di agitazione non verrà sciolto fino a quando non sarà fatta chiarezza sul mantenimento delle condizioni economiche normative e contrattuali preesistenti e data garanzia che ai dipendenti non vengano assegnate mansioni che non corrispondono al loro inquadramento. Si aspetta il 25 settembre per un accordo soddisfacente tra le parti.

Leggi di pił

A Torregrotta nuovo Kärcher Center

06/05/2015

Venerdì 8 maggio Kärcher, importante produttore di macchine per la pulizia, inaugura a Tottegrotta (Me) Gitto, il nuovo Kärcher Center nel cuore della zona industriale. Il negozio è specializzato nel settore del cleaning e si rivolge a un’utenza diversificata, privato, professionale e industriale. Con 100 mq di superficie e la disponibilità di un ampio parcheggio, il nuovo negozio conterà su 150 referenze e un bacino d’utenza proveniente da tutta la regione. Dispone di un vasto showroom per l’esposizione della gamma prodotto Kärcher: idropulitrici, aspiratori, lavasciuga pavimenti, spazzatrici, detergenza, gardening ed altro. Un’attività di sicuro riferimento per la provincia di Messina, con un ruolo di primo piano nel panorama commerciale di tutta la regione. www.kaercher.it

Leggi di pił

Da Virlinzi inizia il conto alla rovescia per il Canvass di Autunno – Inverno 2014

26/09/2014

Mancano pochi giorni al via dell’operazione promozionale “Canvass Autunno – Inverno 2014” che, come nelle precedenti edizioni, sarà supportata da un volantone di 32 pagine che quest’anno si presenta con una veste totalmente rinnovata. Nel nuovo layout è dedicato più spazio ai prodotti Ferritalia in sintonia con le molteplici attività di marketing legate all’attivazione di numerosi Centri Specializzati Maurer su tutto il territorio siciliano. La pianificazione pubblicitaria del 2014, visibile fino a tutto novembre, continuerà a sostenere la crescita del brand Maurer, che ha già segnato l’adesione di moltissimi dealers in tutte le province dell’isola in parallelo allo sviluppo del nuovo format Spazio Papillon dedicato agli specialisti del giardinaggio. Su questi progetti di modernizzazione del retail l’azienda catanese sta puntando con decisione e conta di attivare 100 negozi partner in Sicila e  a Malta entro fine anno.

 

 

***

 

VIRLINZI  comunica inoltre:

 

LA RICERCA AGENTI DI VENDITA PER

TUTTE LE PROVINCIE DI SICILIA E CALABRIA

 

Con documentata esperienza nel settore e padronanza d’uso strumenti informatici pacchetto Office

 

-       Inquadramento Enasarco

-       Formazioe ed incentivi

 

Inviare dettagliato curriculum vitae a : agenti@virlinzi.com

Leggi di pił

Promo Agricoltura 2014 da Virlinzi di Catania

29/07/2014

Virlinzi di Catania lancia una nuova iniziativa denominata Promo Agricoltura 2014.  La campagna è dedicata in particolare ai numerosi clienti che commercializzano  prodotti e servizi per agricoltura, irrigazione, giardinaggio. La Promo Agricoltura 2014 è supportata da un catalogo di 26 pagine che comprende quasi 200 referenze. In primo piano la sezione “Raccolta Olive” per la quale è prevista la possibilità di prenotare gli articoli con consegna a Settembre. Sul portale aziendale è possibile scaricare il pdf della campagna promozionale che è valida fino al 10 ottobre. Questa iniziativa affianca l’altra importante promozione in corso, “Promo Termoidraulica 2014”, che rimane in vigore fino al 31 Agosto con un’offerta di oltre 600 articoli.

Leggi di pił

In Sicilia imprenditori a confronto: "Expandere 2014".

28/05/2014

Si è tenuto ieri ad EtnaFiere (Belpasso) l'open day di Compagnia delle Opere Sicilia Orientale, l'evento arrivato alla sua terza edizione. Erano circa 150 gli operatori che hanno partecipato, tra imprenditori, artigiani e professionisti. Hanno condiviso esperienze, hanno fatto conoscere la propria attività e scoperto quella altrui attraverso incontri B2B ed hanno avuto la possibilità di approfondire molte tematiche con workshop e focus on. Il vice presidente della Compagnia ha sottolineato che Expandere è un modo per creare sinergia e futuro alimentando la linfa vitale che Catania, nonostante la crisi, continua ad alimentare. Nella realtà catanese esistono molto realtà imprenditoriali interessanti che necessitano solo di un minimo supporto, per superare la crisi, ha poi concluso.

Leggi di pił

Weekend delle start-up a Catania.

26/05/2014

Lo scorso weekend ha visto Catania come capitale dell'innovazione del Sud Italia. Si è svolto infatti il Working Capital Accelerator, un evento finalizzato a trasformare le idee in imprese. Il #Wcap catanese è stato teatro di un duplice appuntamento incentrato su sviluppo, idee innovative, storie di successo, cultura d'impresa e soprattutto voglia di fare: Make in South!, incontro organizzato in occasione dell'ampliamento della sede di via Novara, e la terza edizione dello Startup Weekend Catania. Per tre giorni oltre un centinaio di partecipanti tra sviluppatori, designer, esperti di business e specialisti del web, hanno formato team per creare un vero progetto di impresa, aiutati da diversi mentor, pronti a fornire dritte e consigli. Concluso il weekend, le startup sono state valutate da una giuria di investitori e personalità di spicco in ambito nazionale e internazionale, che hanno scelte le idee migliori.

Leggi di pił

Sicilia: piano garanzia giovani.

20/05/2014

Il piano “Garanzia giovani”, o “Youth guarantee”, destina 178 milioni 821 mila euro di fondi Ue all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Sarà gestito congiuntamente dagli assessorati alla Formazione e al Lavoro e nasce per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro, attraverso accompagnamento, tutorato e tirocini extracurriculari, dei giovani fra i 18 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in nessun percorso formativo (i cosiddetti “Neet, Not in Education, Employment or Training”). “Garanzia giovani” si affianca all’altro “Piano giovani” da 100 milioni, destinato ai ragazzi dai 18 ai 35 anni e finanziato anch’esso con risorse europee. Il governatore della Regione Sicilia ha illustrato il provvedimento approvato in giunta, attraverso il quale verranno assegnati in regione 278 milioni per la formazione mirata al lavoro, per i tirocini, auto impiego e bonus occupazionali. L’Italia ha ricevuto complessivamente un finanziamento da 1,5 miliardi di euro. Gli interessati potranno aderire all’iniziativa fino al 31 dicembre 2015 attraverso il nuovo sito nazionale www.garanziagiovani.gov.it, i portali regionali o direttamente al Centro per l’Impiego.

Leggi di pił

Approvato il piano riconversione area industriale Fiat Termini Imerese.

19/05/2014

L'assessore alle Attività produttive della Regione Sicilia ha presentato a Palazzo d’Orleans, a Palermo, il progetto di riconversione del polo industriale ex Fiat di Termini Imerese. Attraverso il piano vengono disciplinati interventi di reindustrializzazione dell’area e si articola in una serie di sostegni per il settore automobilistico, della meccanica e della green economy, inclusa la produzione di auto ibride ed elettriche. Sono programmate opere infrastrutturali primarie e secondarie, fibra ottica, banda larga e soprattutto il porto di Termini Imerese, per il quale si è già avviato il bando di gara e composta la commissione che si occuperà della conferenza dei servizi. Per quanto riguarda la riconversione dell’area, invece, sono previsti due elementi di differenziazione: da una parte la meccanica, l’elettronica, la componentistica e l’automotive, dall’altra un’offerta delocalizzativa in cui si concentreranno gli incentivi per investimenti, brevetti, contratti di sviluppo, centri di ricerca, incubatori di imprese come il consorzio Arca e Pmi, oltre alla defiscalizzazione derivante dall’istituzione della Zona franca urbana di Termini Imerese.

Leggi di pił

Per lo studio di pc "quantistici" anche due fisici siciliani.

15/05/2014

I pc tradizionali stanno esprimendo tutte le loro possibilità. Le capacità (e velocità) di calcolo non si amplieranno ancora per molto. Il futuro dell'informatica risiede nei pc, cosiddetti quantistici, che sono già una realtà. I prototipi sono stati realizzati. Li sperimentano colossi come Amazon, Google, Loocheed Martin e anche la Nasa. Rispetto a quelli tradizionali hanno una capacità di calcolo esponenziale. Attualmente questi pc hanno però problemi di stabilità. Ne tratta un articolo del "Rewiews of Modern Physics", la rivista internazionale a più alto impatto nel settore della Fisica, scritto da due docenti del dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania, insieme a due colleghi russi. L'elaborazione di dati complessi con pc quantistici sarebbero molto più veloci e molto più sicure.

Leggi di pił

"Lo sportello dell'energia" a Palermo.

12/05/2014

Si tratta di un progetto che coinvolge sei associazioni di consumatori per tutelare i diritti dei cittadini nelle forniture di energia e gas. Si chiama "Lo sportello dell'energia" e mira a orientare il consumatore tra le varie offerte del mercato libero dell'energia, oltre a fornire assistenza su eventuali controversie e promuovere un consumo consapevole. Presentato lo scorso 9 maggio a Palermo e realizzato nell’ambito del Programma Generale di intervento 2013/2014 della Regione Siciliana, si avvarrà di 9 sportelli fisici sul territorio siciliano, uno per ogni provincia, che garantiranno un’apertura settimanale di 9 ore, distribuite in tre giorni, fornendo informazioni e assistenza sia per quello che riguarda i consumi, sia per la gestione di reclami e controversie.

Leggi di pił

Smart City: recupero urbano, mobilitą ed energia. Messina investe in progetti per 100mln.

08/05/2014

La nuova frontiera dei finanziamenti europei per le "città intelligenti" si chiama "Smart City". Sono stati predisposti tre bandi, da parte del Governo, con lo stanziamento da parte dell'Ue di 2 miliardi di euro, finalizzati alla realizzazione di progetti destinati a valorizzare le politiche di "smart community" (inclusione sociale, accoglienza migranti, recupero delle aree urbane degradate), oltre che gli interventi di mobilità sostenibile e di efficienza energetica. Tra le aspiranti a contendersi le risorse destinate alle città del sud, c'è anche Messina, che nei mesi scorsi ha presentato schede progettuali per un importo complessivo di 100 milioni di euro (33 per l'efficienza energetica, 59 per le "smart community" e 67 per la mobilità sostenibile).

Leggi di pił

Bitcoin: Sicilia leader in Italia.

05/05/2014

Per quello che riguarda la sperimentazione del bitcoin, la moneta elettronica creata nel 2009 che non fa uso di un ente centrale, ma utilizza un database distribuito tra i nodi della rete che tengono traccia delle transazioni effettuate, sfruttando la crittografia per gestire gli aspetti funzionali di sicurezza, in Italia la Sicilia risulta essere la regione leader. I negozi che al Sud accettano attualmente i pagamenti in bitcoin sono 30 e 15 si trovano sull'isola.

Leggi di pił

Moltivolti: il coworking a Palermo.

30/04/2014

Inaugurato per il pubblico lo scorso 24 aprile, alla presenza del presidente della Regione Sicilia Crocetta, il progetto della società "Moltivolti" nel quartiere palermitano di Ballarò mira a creare un centro che unisca competenze professionali e crei relazioni. Lo spazio di 400 mq diventerà un luogo polifunzionale che sarà in grado di ospitare 18 postazioni di coworking. Un progetto che va decisamente controcorrente e sfida la crisi, in un periodo di mancanza di opportunità lavorative. I sei ragazzi di varie nazionalità, provenienti dal mondo dell'associazionismo, a cui si deve l'avvio del progetto, hanno investito oltre 100 mila euro per dar vita a questa impresa sociale che offrirà posti di lavoro, possibilità di scambi culturali europei e tra associazioni e professionisti.

Leggi di pił

Imprese palermitane in crescita dall'inizio del 2014.

28/04/2014

Il capoluogo siciliano guarda con ottimismo alla ripresa. Nei primi mesi del 2014 le imprese hanno resistito alla crisi almeno sul piano delle aperture/chiusure delle stesse. C'è stato un aumento delle iscrizioni (+16% le nuove imprese tra gennaio e marzo rispetto allo stesso periodo del 2013) e un forte rallentamento delle cancellazioni (-9%), il che produce un risultato migliore rispetto all'anno scorso e lascia anche ben sperare per il prossimo futuro. Ulteriore segnale positivo arriva dalla dinamica dei fallimenti e delle altre procedure concorsuali (1,5% in meno rispetto allo stesso periodo del 2013) e dall’andamento dell’occupazione che presenta una riduzione contenuta pari all’1,3%. Sono alcuni dei dati salienti che emergono dall'elaborazione statistica del primo trimestre 2014 prodotta da InfoCamere per la Camera di Commercio di Palermo.

Leggi di pił

Salone Nautico Mediterraneo in Sicilia.

17/04/2014

La diciottesima edizione di NAUTA, Salone Nautico Mediterraneo, si svolgerà nel porto di Acitrezza, in provincia di Catania, nei giorni 25, 26, 27 aprile e 1, 2, 3, 4 maggio 2014. La manifestazione avrà a disposizione quattro pontili per l'esposizione a mare e una serie di tendo strutture e gazebo a terra, dove verranno esposte le imbarcazioni più piccole. L'evento sarà caratterizzato anche dalla nautica da provare, la possibilità di confrontare le numerose proposte direttamente in mare. La completezza merceologica, l’acquisizione del nuovo specchio acqueo, rendono NAUTA 2014 un evento assolutamente distinguibile nel panorama fieristico: imbarcazioni a vela, a motore, accessori, motori, strumentazioni, abbigliamento tecnico, servizi, broker & charter, turismo nautico, pesca sportiva e attrezzature subacquee e tanto altro.

Leggi di pił

Pag. 1 di 3 | Avanti >
Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra