Cerca Azienda 
Cerca Prodotto 
10/04/2025 Max Mariola č il nuovo brand ambassador Midea
Lo chef, che ha costruito il suo successo su passione e genuinità, rappresenterà l’azienda di elettrodomestici che dà un tocco umano alla tecnologia.
In occasione della Milano Design Week, Midea ha annunciato ufficialmente una nuova collaborazione tutta italiana: sarà lo chef Max Mariola, celebre food influencer e volto televisivo, a ricoprire il ruolo di brand ambassador Midea Italia fino al 2026.
Presente in oltre 200 Paesi e con oltre 50 anni di esperienza nel campo della tecnologia applicata alla vita domestica, Midea ha scelto una figura che rispecchia pienamente i valori del brand: autenticità, passione, innovazione e cura per i dettagli.
“Questa collaborazione nasce dalla condivisione di valori che sentiamo fortemente. Midea si dedica allo sviluppo di soluzioni innovative per migliorare la quotidianità delle persone, proprio come Max Mariola fa con le sue ricette, unendo entusiasmo, competenza e professionalità.”, dichiara Alberto Di Luzio, general manager di Midea Italia.
Una sinergia tra cucina, tradizione e innovazione
Secondo Ilaria Sgrò, Marketing Manager di Midea Italia, l’arrivo di Max Mariola come ambasciatore rappresenta un passo importante per il brand: “Avere al nostro fianco una figura così autorevole e al tempo stesso empatica ci permetterà di far conoscere ancora meglio l’eccellenza e la versatilità dei nostri elettrodomestici.”
La cucina di Mariola, definita da molti come un vero atto d’amore, si basa su una narrazione fatta di ricordi, emozioni e spinta verso l’innovazione. Valori che si ritrovano anche nella missione di Midea: creare elettrodomestici smart, intuitivi e capaci di fare la differenza nella vita quotidiana. “La cucina per me è molto più di un semplice lavoro – afferma lo chef – ed è per questo che sono entusiasta di questo progetto con Midea. È un brand che riconosco vicino al mio modo di essere: mette amore e cura in ogni dettaglio, offrendo molto più di tecnologia.”
Showcooking, social media e contenuti esclusivi
La collaborazione tra Midea e Max Mariola darà vita a un ricco calendario di attività che comprenderà eventi di showcooking, campagne social e videoricette esclusive. Tutti i contenuti saranno pensati per valorizzare al massimo le performance degli elettrodomestici Midea, rendendoli sempre più familiari e indispensabili per chi ama cucinare con passione.
09/04/2025 Č in onda lo spot di Sandrigarden
In questi giorni Sandrigarden è protagonista di una grande campagna pubblicitaria in TV e radio. Lo spot da 15 secondi vede in primo piano Martina Stella, una delle attrici e showgirl più amate dal pubblico italiano.
Con il suo sorriso e la sua energia, Martina racconta alla perfezione lo spirito di Sandrigarden: un brand semplice, affidabile e accessibile a tutti. Lo spot è in onda sulle principali reti Mediaset e lo sarà, prossimamente, anche in radio, in un momento perfetto per il giardinaggio e le prime grigliate all'aperto. Un'occasione unica per dare visibilità al marchio, attrarre nuovi clienti e incentivare le vendite nei punti vendita.
Guarda lo spot: https://www.youtube.com/watch?v=BvAixvFM1ek
09/04/2025 Pinto presenta il Catalogo 2025
Soluzioni innovative per l’edilizia progettate per massimizzare l'efficienza energetica e il design nel nuovo Catalogo 2025 di Pinto, che include schede tecniche, indicazioni di installazione e un rebranding strategico per un’esperienza più professionale.
Con un’attenzione particolare alla qualità e all’efficienza, il Catalogo 2025 di Pinto introduce prodotti innovativi per il settore dei frangisole, avvolgibili e accessori, progettati per ottimizzare le prestazioni e soddisfare i più alti standard di funzionalità. Tra le novità principali è possibile trovare:
-
Tapparelle coibentate in alluminio: realizzate per garantire un isolamento termico e acustico superiore e sono personalizzabili per adattarsi a ogni tipo di progetto e necessità;
-
Avvolgibile "Espace": un prodotto che ridefinisce gli standard del settore grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate, in grado di combinare alta performance e design;
- Frangisole d’eccellenza: design su misura, qualità che dura; la nuova gamma frangisole si evidenzia per le sue spiccate caratteristiche, cura dei dettagli, scelta di materiali costruttivi di qualità e durevoli nel tempo, studio meticoloso e personalizzato del design e degli accessori di completamento, il tutto in sintonia al rapporto qualità/prezzo.
Uno strumento completo per i professionisti del settore
Il Catalogo 2025 non è solo un listino, ma un vero e proprio strumento tecnico pensato per supportare i professionisti del settore. Con schede dettagliate, indicazioni di installazione e suggerimenti operativi, il catalogo fornisce un supporto pratico a venditori, serramentisti, installatori e progettisti, permettendo loro di prendere decisioni informate e ottimizzare i tempi di lavoro. Con l'uscita del nuovo catalogo, Pinto ha inoltre rinnovato la propria identità visiva, consolidando il suo posizionamento nel mercato B2B.
Se hai un'azienda, se sei un rivenditore e stai cercando un partner per i tuoi progetti, puoi richiedere il catalogo 2025 in pdf, compilando il form contatti all'interno del sito web: www.pinto.srl
09/04/2025 Bama punta sulla transizione energetica
In un mercato competitivo e in continua evoluzione, Bama si distingue per il suo impegno costante nell'innovazione, nella qualità e nella sostenibilità. Grazie a un team appassionato e motivato, l'azienda continua a sviluppare soluzioni innovative e funzionali per il vivere quotidiano, con un design accattivante e un forte rispetto per l’ambiente.
Dal 1980 Bama ha saputo coniugare tradizione e innovazione, emergendo come uno dei principali attori nel settore degli articoli in plastica durevole. Con oltre 40 anni di esperienza, l’azienda produce soluzioni pratiche e di alta qualità, pensate per semplificare la vita quotidiana.
Impegno per la sostenibilità e l'innovazione
Bama ha fatto della sostenibilità uno dei suoi valori fondanti, impegnandosi da sempre a ridurre l’impatto ambientale dei suoi prodotti. L’azienda utilizza resine atossiche e completamente riciclabili, garantendo la massima attenzione alla sostenibilità in ogni fase del ciclo produttivo. L'innovazione è alla base delle scelte aziendali, con un continuo investimento in tecnologie e processi produttivi eco-compatibili.
Energia rinnovabile: il percorso sostenibile di Bama
L'azienda ha intrapreso un percorso volto a rendere la propria produzione sempre più sostenibile dal punto di vista energetico. In linea con i principi di responsabilità ambientale, ha avviato un programma che prevede l’acquisto progressivo di energia elettrica da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di raggiungere il 100% di energia sostenibile. Inoltre, per garantire trasparenza e tracciabilità, Bama ha aderito alla Garanzia di Origine (GO), un certificato elettronico che attesta l’origine rinnovabile dell’energia acquistata.
Impianto Fotovoltaico: un'infrastruttura sostenibile per il futuro
Un ulteriore passo verso la sostenibilità è rappresentato dall’impianto fotovoltaico realizzato da Bama, che copre una superficie di 25.000 m² e comprende 2.620 pannelli solari certificati. Questo impianto non solo consente di ridurre l’impatto ambientale, ma garantisce anche il soddisfacimento del 70% del fabbisogno energetico dell’azienda, facendo della sostenibilità una realtà tangibile e quotidiana.
I risultati e i benefici ambientali
Grazie all’adozione di questa tecnologia, Bama riesce a ottenere risultati eccezionali in termini di risparmio energetico e riduzione dell'impatto ambientale. Ogni anno, l'azienda risparmia circa 225 tonnellate di petrolio, produce 1.000.000 kWh di energia e evita l’emissione di 530 tonnellate di CO2. Questi numeri sono equivalenti a piantare circa 26.500 alberi, contribuendo in modo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico.
07/04/2025 Gierre & Ferramenta Cobianchi: un'alleanza per il Centro Italia
Una nuova collaborazione potenzia la rete distributiva di Gierre: grazie all'accordo con Ferramenta Cobianchi, attraverso il "Progetto Grossisti", l'azienda rafforza la sua presenza nel Centro Italia con soluzioni innovative e supporto promozionale.
Dopo aver instaurato partnership con Eurogross e Malfatti&Tacchini, Gierre ha annunciato una nuova e strategica alleanza con Ferramenta Cobianchi Spa, una storica impresa fiorentina che vanta oltre un secolo di esperienza nella distribuzione all'ingrosso di articoli di ferramenta, edilizia e giardinaggio. Fondata nel 1919, Ferramenta Cobianchi è un punto di riferimento consolidato nel settore, con una presenza nelle regioni di Toscana, Umbria e Alto Lazio. L'azienda opera su un’area di 8.000 mq e propone un assortimento di oltre 18.000 prodotti.
I vantaggi del "Progetto Grossisti"
Questa collaborazione fa parte del "Progetto Grossisti", un'iniziativa che mira a rafforzare la posizione di Gierre nel Centro Italia, grazie all’esperienza pluriennale e alla rete distributiva capillare di Ferramenta Cobianchi. Con questa partnership, l'azienda potrà ampliare la propria portata e migliorare l'efficienza nella distribuzione, rispondendo tempestivamente alle esigenze dei propri clienti.
Il “Progetto Grossisti” si basa su principi di fiducia, protezione e sviluppo reciproco, offrendo ai partner strumenti esclusivi per migliorare le performance di vendita. Tra gli strumenti disponibili, Gierre mette a disposizione materiali promozionali, espositori personalizzati e supporto per le attività di marketing, per ottimizzare il sell-out e aumentare la visibilità dei suoi prodotti.
03/04/2025 Gruppo Boero colora il Padiglione Italia a EXPO 2025 Osaka
L'azienda è protagonista della decorazione e della protezione di tutti i supporti interni in cartongesso del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. Non solo ha fornito i suoi prodotti, ma anche supporto tecnico e formazione al team impegnato nel cantiere.
L'Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka, ha sottolineato l'importanza del contributo delle aziende del nostro territorio: "Le imprese italiane, come Boero, che con la loro competenza hanno contribuito a rendere il nostro Padiglione non solo un’opera architettonica, ma anche un racconto del saper fare italiano, sono esempi di Made in Italy che vogliamo raccontare a questa Expo."
La passione italiana per il colore e le soluzioni vernicianti performanti
Giampaolo Iacone, Direttore Generale del Gruppo Boero, ha dichiarato: “Gruppo Boero rappresenta nel mondo la passione italiana per il colore e la competenza nello sviluppo di soluzioni vernicianti performanti”. La collaborazione con il Padiglione Italia di Expo Osaka testimonia l’impegno continuo del Gruppo nell’interpretare le esigenze estetiche e funzionali dei progettisti e degli utilizzatori delle sue soluzioni.
Scelte cromatiche e prodotti di alta qualità
Per gli interni del Padiglione Italia, Boero ha scelto alcuni dei suoi prodotti più rappresentativi. Le cromie, tratte dalla collezione colori per interni 1831 – Il Colore Italiano, in collaborazione con lo studio MCA Architects, riflettono toni avorio che esaltano la presenza del legno, utilizzato per le travi a vista e per i soffitti.
Per soddisfare le alte prestazioni tecniche e ottenere una finitura opaca di pregio, sono stati utilizzati Matt Koala come fondo, per garantire una copertura uniforme e una perfetta adesione al supporto, e lo smalto Boero HP opaco, due prodotti di punta del marchio Boero. Il ciclo verniciante è stato studiato dal laboratorio R&S del Gruppo Boero, testato in Italia con prove di resistenza e prestazioni, prima di essere applicato in Giappone.
Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka è una rivisitazione moderna della Città Ideale del Rinascimento, incentrata sul valore della persona e sulle sue interazioni con la società, la tecnologia e la sostenibilità. “Pensare con le mani” è il concetto che ispira il progetto, una sintesi di sapienza e visione che rappresenta l'Italia nel mondo.
Boero e i valori del Made in Italy
I temi della partecipazione italiana a Expo Osaka rispecchiano perfettamente l’essenza del Gruppo Boero: Italian Passion, Performing Paints, e Positive Impact. Il Gruppo Boero è costantemente impegnato a portare nel mondo la sua competenza nel settore delle vernici, contribuendo in modo positivo all'ambiente, all'economia e alla società.
01/04/2025 Figli di Pietro Rodeschini chiude i battenti
Dopo decenni di successi e sfide, la storica azienda "Figli di Pietro Rodeschini" ha annunciato la cessazione dell’attività a causa di motivi personali e familiari.
L'azienda "Figli di Pietro Rodeschini", realtà all'ingrosso nel settore della ferramenta e fai da te, ha annunciato la sua liquidazione volontaria, segnando la fine di una lunga e prestigiosa carriera imprenditoriale. Nonostante il fatturato in calo negli ultimi anni, consultabile nel Panel Grossisti presente su iFerr magazine n°101, l'azienda aveva continuato a innovare, cercando nuove soluzioni per stare al passo con i cambiamenti del mercato.
Fondata nel 1935, l’azienda con sede a Gorle, in provincia di Bergamo, ha operato a lungo nel mercato italiano, specializzandosi nella vendita all’ingrosso di articoli di ferramenta, casalinghi e giocattoli. Il suo percorso è stato costellato da momenti di grande successo, ma anche da sfide significative, come l'incendio del 1985 che distrusse la sede operativa. Nonostante ciò, la società si è sempre ripresa, raggiungendo traguardi significativi, tra cui una forte presenza nel commercio internazionale e l'approccio al retail online, comprese le flash sales, le vendite a tempo.
Il marchio "Figli di Pietro Rodeschini” è stato una presenza stabile nel panorama delle forniture di ferramenta all’ingrosso. Negli ultimi anni, l'azienda aveva diversificato il suo business, integrando l'attività di vendita di combustibili e teleriscaldamento, ma le difficoltà economiche hanno portato alla cessione di questo ramo aziendale a un altro gruppo del settore energetico.
La chiusura dell'attività, che non era stata anticipata, ha suscitato rammarico tra la sua vasta clientela, che ha sempre apprezzato non solo la qualità dei prodotti ma anche il rapporto personale e umano costruito negli anni con il fondatore, Ivan Rodeschini, e con il resto dello staff.
01/04/2025 Fernoi svela il Catalogo Colori 2025
Il Catalogo Colori 2025 lanciato da Fernoi offre una gamma completa di oltre 5.000 articoli per il settore colore, con innovazioni tecnologiche come il QR Code per facilitare l'acquisto e la gestione degli ordini.
Con un design funzionale e moderno, il Catalogo Colori 2025 di Fernoi copre ogni esigenza del settore colore, dalle vernici e pitture decorative agli smalti, dai solventi ai pavimenti laminati, passando per stucchi, utensileria per imbianchini, sistemi di isolamento, cartongesso, profili, controsoffittature, siliconi, adesivi di montaggio, schiume poliuretaniche, tasselli, scale, trabattelli e molto altro. L’assortimento è studiato per soddisfare le diverse necessità del mercato, garantendo sempre elevate performance e qualità.
Innovazione e tecnologia per una consultazione ottimale
Una delle principali novità del Catalogo Colori 2025 è l’integrazione del QR Code su ogni prodotto, che permette ai rivenditori di accedere in tempo reale alle informazioni direttamente dal portale B2B Fernoi. Grazie a questa tecnologia, il processo di acquisto diventa più rapido ed efficiente, ottimizzando la gestione degli ordini e migliorando l’esperienza d’acquisto complessiva.
Supporto completo e dettagliato per i professionisti
Il catalogo si distingue per la sua attenzione ai dettagli, con una chiara legenda delle certificazioni e delle normative di riferimento, indicazioni d’uso precise e descrizioni dettagliate di ogni prodotto. Questi elementi rendono il catalogo un vero e proprio manuale di supporto per i professionisti, aiutandoli a scegliere il prodotto più adatto alle esigenze specifiche dei clienti.
Semplicità ed efficienza nella ricerca dei prodotti
La consultazione del catalogo è resa ancora più semplice grazie a un layout chiaro e funzionale, arricchito da riquadri colorati e icone intuitive. Ogni articolo è corredato da schede tecniche dettagliate e informazioni complete, che facilitano la ricerca e la selezione dei prodotti.
31/03/2025 iStory #iFerr 122 | Ferramenta Gandolfo: innovare con passione
Ferramenta Gandolfo è dal 1969 un punto di riferimento ad Asti. Si è evoluta da un piccolo negozio a una moderna struttura di 2.000 mq. Sotto la guida di Michele Gandolfo, l’azienda mantiene la tradizione familiare, puntando su qualità, professionalità e innovazione per crescere nel futuro.
Nel corso degli anni Ferramenta Gandolfo ha ampliato la sua offerta e la sua rete con sedi ad Asti e Alba, fino a concentrarsi in un unico grande punto vendita che ha migliorato la logistica e l'efficienza. La nuova sede, situata strategicamente vicino all’uscita autostradale, offre un ampio spazio espositivo e magazzini ben organizzati per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più ampia.
Innovazione e collaborazione al centro dell’azienda
Michele Gandolfo, che ha preso le redini dell’azienda da un anno, ha ottimizzato i processi aziendali, puntando su una gestione collaborativa e sulla formazione continua dei dipendenti. Il suo obiettivo è mantenere l’equilibrio tra innovazione e tradizione, migliorando l’efficienza del team e garantendo un servizio sempre più professionale e personalizzato.
Una vasta gamma di prodotti per professionisti e privati
Ferramenta Gandolfo si distingue per la sua offerta completa e diversificata. Al piano terra, i clienti possono trovare utensili manuali, accessori per il mobile, e una selezione di prodotti per il fai-da-te. La qualità è garantita anche nei servizi extra, come la duplicazione di chiavi, affilatura di coltelli e forbici, e la scrittura laser su taghette. Inoltre, il negozio è partner di Machieraldo, leader nella fornitura di macchinari di alta qualità.
Focus sulla sicurezza e sul design
Il primo piano è dedicato alla sicurezza della casa, con un’ampia scelta di porte, serrature, casseforti e cilindri delle migliori marche. Un prodotto distintivo di Ferramenta Gandolfo sono le maniglie, proposte anche in una linea esclusiva a marchio Gandolfo, che l’azienda intende far conoscere e diffondere in tutta Italia.
Progetti futuri e visibilità online
Ferramenta Gandolfo guarda al futuro con ambiziosi progetti di espansione e innovazione. Tra i piani a breve termine, l'azienda punta a incrementare la sua presenza sui social media e a organizzare eventi per coinvolgere direttamente i clienti. A lungo termine, l’azienda sta valutando l’apertura di una nuova sede per garantire maggiore spazio e visibilità, consolidando la sua posizione di riferimento nel settore della ferramenta e della sicurezza a livello locale e nazionale.
Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
31/03/2025 Grin: 20 anni del brevetto Made in Italy
GRIN, azienda italiana attiva nella produzione nei tagliaerba senza raccolta, innova dal 2005 con soluzioni sostenibili per professionisti e appassionati del verde. Con oltre 100.000 clienti in Europa, continua a crescere, ampliando la sua gamma con biotrituratori e macchine per grandi superfici.
Da 20 anni Grin è una delle scelte preferite dai professionisti del verde. Con il motto "Innovators' Choice Since 2005", l'azienda celebra il suo successo in Europa e il continuo impegno nell'innovazione nel mercato del giardinaggio e della cura del verde.
Innovazione al centro del successo
Fondata tra le colline lombarde, Grin si è distinta fin dall'inizio per l'introduzione di un brevetto unico nel settore, che ha rivoluzionato il mercato dei tagliaerba. Il sistema di taglio innovativo di GRIN non solo taglia l'erba, ma la polverizza, risolvendo definitivamente il problema dello smaltimento del materiale vegetale. Un cambiamento di prospettiva che ha portato l'azienda a espandere progressivamente la sua gamma di prodotti.
Nel corso degli anni, Grin ha visto il suo marchio crescere in tutta Europa, conquistando la fiducia di oltre 100.000 clienti. Sia per i privati sia per i professionisti, le macchine Grin sono diventate sinonimo di qualità, usabilità e sostenibilità nella gestione del verde.
Dal 2010, Grin è riconosciuta come uno dei principali attori a livello europeo nel taglio senza raccolta, grazie alla sua tecnologia esclusiva che permette di polverizzare l'erba. I vantaggi del sistema sono stati apprezzati da una vasta clientela, composta da professionisti del verde e appassionati, che apprezzano le macchine Grin non solo per le prestazioni ma anche per la facilità d'uso e l'approccio eco-sostenibile.
Espansione della gamma e innovazione continua
Nel 2023, Grin ha ampliato la sua offerta introducendo la linea GRIN XM, una serie di tagliaerba pensati per la manutenzione di ampie superfici verdi superiori ai 3000 mq. Inoltre, l'azienda ha aggiunto alla sua gamma anche biotrituratori, per rispondere alle esigenze sia dei privati che dei professionisti, rendendo la gestione delle potature ancora più sostenibile.
Crescita e nuove sfide per il futuro
Quest'anno l'azienda si è trasferita in una nuova sede più grande e moderna, con una capacità produttiva maggiore per affrontare le sfide future. Nonostante il successo, l’azienda non si ferma e continua a puntare sull'innovazione, pronta a rivoluzionare ulteriormente il settore del verde nei prossimi anni.
Focus > Ferramenta People

Ullmann: promo speciali per i professionisti delledilizia leggera
08/04/2021
Il volantino primaverile Ullmann è dedicato ai tanti professionisti dell’edilizia leggera: dal cartongessista all’imbianchino. Entrano infatti in promozione molti articoli di interesse per il settore: dalle pistole per silicone Convoy di Tajima alla gamma di spatole Corona for Professionals. Per i professionisti che acquisteranno i prodotti presso i rivenditori Ullmann che aderiranno all’iniziativa il risparmio medio è del 25%. La promo sulle pistole per silicone dell’azienda giapponese è davvero interessante: due delle tre pistole in promo (Convoy RS e Convoy Super 26) sono progettate per estrudere materiali molto densi, come i sigillanti poliuretanici, anche in esterno. Super resistenti, grazie al guida cartuccia in acciaio saldato, maneggevoli e potenti,sono perfette per i professionisti che ne fanno un uso intensivo in cantiere.
Scopri i personaggi della ferramenta di luglio-agosto
18/07/2018
1 MATTEO SBARAGLIA
Titolare della Sbaraglia S.r.l, azienda abruzzese che dagli anni Ottanta produce compressori, ha una formazione commerciale e grande passione per questo mestiere. Presente agli eventi organizzati dai grossisti, è convinto dell’importanza di questi incontri tra fornitori e clienti per rivitalizzare il mercato e proporre nuovi prodotti fuori catalogo.
2 ANDREA COLZANI
Nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio per il quinquennio 2018-2023 dall'Assemblea del Gruppo, presieduta da Pietro Ambra, presidente GGI di Catania. Imprenditore brianzolo, Colzani opera nel settore della distribuzione commerciale al dettaglio e all'ingrosso, Colzani è dal 2015 vice presidente del gruppo Giovani Imprenditori nazionale e presidente del GGI di Milano Lodi Monza e Brianza.
3 GIANLUCA DESTRO
Key Account manager nazionale presso Fischer Italia dal 1999, prima come Product Manager. All’inizio si occupava di sviluppo e lancio nuovi prodotti, della gestione eventi fieristici sui punti vendita e dello sviluppo della documentazione commerciale. Ora gestisce il portafoglio clienti, dell’analisi di mercato e dello sviluppo di attività promozionali. Coltiva molte passioni, in particolare per lo sport, la lettura e la musica.
4 ANDREA FABRIZIO
È il nuovo presidente di Ferritalia, gruppo cooperativo formato da 12 imprese specializzate in ferramenta e utensileria. Già titolare di Ferrunion, azienda veronese distributrice all'ingrosso di articoli di ferramenta, giardinaggio, utensileria, edilizia. Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, ha maturato grande esperienza in questo campo, già vicepresidente del gruppo ha preso il posto di Giorgio Amigoni. Nelle sue intenzioni c’è senza dubbio quella di portare avanti il progetto già intrapreso di far crescere il gruppo attraverso nuove strategie commerciali.
5 ANDREA FILIPPINI
Key Account Management presso ColorTap, in particolare si occupa del reparto vendite Italia con mansioni di coordinamento per distributori UE e vendite est Europa riguardo i prodotti di irrigazione da giardino, impianto idraulico, riscaldamento e pompe.In precedenza svolgeva la stessa mansione esclusivamente per il Regno Unito. Ha una formazione commerciale, approfondita in Inghilterra. Nel tempo libero si occupa di volontariato.
6 BENITO LIGOTTI
Nuovo partner di iFerr Magazine, si occuperà di una rubrica di consulenza legale.Laureato in Giurisprudenza Università studi di Milano, ha poi superato l’esame di avvocato presso la corte d'appello di Milano. Ha avuto una formazione mista che comportava lo studio di questioni civilistiche connesse a fattispecie di rilevanza anche penale. In seguito ha deciso di focalizzare principalmente il suo studio sugli aspetti civilistico, ha consolidato una rete di professionisti con i quali collabora e che garantiscono un'assistenza completa e professionale su ogni disciplina di diritto. Appassionato d’arte non solo come didatta, ma anche come autore di alcune opere.
7 GIOVANNI SAVORANI
È il nuovo Presidente di Confindustria Ceramica, nato a Faenza (Ra) 69 anni fa, è sposato ed ha due figli. Diplomatosi al corso di perfezionamento tecnico dell’Istituto Statale d’Arte per la ceramica di Faenza nel 1968, per sette anni è stato il capo fabbrica di una azienda industriale. Nel luglio 2006 inizia la sua attività imprenditoriale fondando Gigacer spa, di cui riveste il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione sin dalla fondazione. In Confindustria Ceramica, Giovanni Savorani è membro del Consiglio Generale dal 2013 e della Commissione Normazione Tecnica; rappresenta l’Associazione nell’Assemblea del Centro Ceramico.
8 GIOVANNI PIETRANGELI
Agente dell’azienda Fraschetti ha iniziato la carriera nel 1996 da Berner, poi è passato in Viridex fino all’approdo definitivo nell’azienda di Ceprano. Si definisce un consulente per i propri clienti, odia essere definito un “raccoglitore di ordini”, nel suo mestiere ci mette passione e un pizzico di strategia. Ritiene il marketing un elemento fondamentale per la professione dell’agente in futuro. Deve moltissimo al suo tutor Davide Giajvia con cui condivide obiettivi e interessi lavorativi.
9 MARC TÉNART
È il nuovo presidente dell’associazione francese che rappresenta le insegne del bricolage, la FMB (Fédération des Magasins de Bricolage et de l’Aménagement de la maison). Cinquanta anni, direttore generale Francia per Kingfisher. Il neo presidente è stato eletto all’unanimità, per i prossimi tre anni, al vertice dell’associazione, alla recente assemblea generale.Succede a Frédéric Sambourg che ha ricoperto l’incarico per sei anni.
10 PIERO VIANELLO
Titolare insieme ai due fratelli dell’azienda Vianello, realtà storica abruzzese nata nel 1935 e distributrice all'ingrosso di articoli di ferramenta, giardinaggio, utensileria. Fautore e organizzatore dell’evento tenutosi il 10 giugno a Chieti e che ha visto riunirsi il mercato della ferramenta dopo 10 anni in un territorio, che si è rivelato essere pieno di risorse e di nuove energie da incanalare nel canale tradizionale.
Scopri i personaggi della ferramenta di aprile
03/04/2018
1 Andrea Alvisi Nuovo responsabile logistica e marketing in Abc Tools, ha una solida esperienza internazionale maturata in contesti multinazionali presso aziende specializzate nei settori di competenza: distribuzione industriale, medicale, aeronautica.Ho competenze multifunzionali in sviluppo e gestione di piani di marketing multicanale con focalizzazione digitale per distribuzione in mercati locali ed europei. Ha una spiccata predisposizione a gestire team multiculturali, in contesti anche complessi, internazionali. Flessibilità, entusiasmo e positività, attenzione alle persone e leadership autorevole completano il profilo caratteriale.
2 Maurizio Bruno Campano, giovane, sposato felicemente non solo nel privato ma anche con la famiglia Lamura. Un sodalizio che va avanti da più di vent’anni e che unisce Maurizio Bruno non solo dal punto di vista lavorativo ma anche umano all’azienda per la quale lavora. I suoi punti di forza sono la fedeltà e il fiuto commerciale.
Scopri i personaggi della ferramenta di marzo
04/03/2018
- Giancarlo Conchione Da febbraio 2018 Key Account Manager presso Einhell Italia, azienda specializzata in soluzioni per la casa, il giardino e il tempo libero. Precedentemente in Friulsider nell’area manager per cinque anni. Laureato presso l’Università degli Studi di Udine in Ingegneria Elettronica, ha da subito cominciato a lavorare in grandi aziende come product manager, specializzandosi nell’area sales e business plan. La sua attitudine al lavoro di squadra unita ad una consapevolezza delle proprie capacità lo rendono una figura professionale in crescita.
- Massimo Novati Direttore Marketing in Krino Group, società produttrice di utensili professionali e industriali, nell’ultimo periodo è conosciuto come Mister K., simpatico e ironico personaggio che persegue, con grande attenzione e lungimiranza una precisa politica di brand. All’occorrenza Novati si trasforma in Mister K. e attraverso la musica punk rivoluziona l’immagine aziendale facendola crescere in modo efficace.
-
ITALCHIAVI SRL
Categoria: Grossisti
-
Panozzo Srl
Categoria: Produzione
-
HOMBERGER SPA
Categoria: Grande Distribuzione
-
LOTTO SPORT ITALIA SPA
Categoria: Produzione
-
BOT LIGHTING SRL
Categoria: Produzione
-
FINOX: FASCETTE IN ACCAIO INOSSIDABILE RIVESTITE
Azienda: Panozzo Srl