Cerca news
Piemonte
Cerca Azienda
Piemonte
Cerca Prodotto
23/04/2025 Fila Solutions e Fondazione Umberto Veronesi: una sinergia che fa bene alla salute
L’impegno sociale di FILA Solutions continua con il sostegno alla Fondazione Umberto Veronesi: finanziata una borsa di studio per una giovane ricercatrice e organizzati eventi di prevenzione in tutta Italia. Un progetto che unisce innovazione scientifica, sostenibilità aziendale e tutela della salute maschile.
L'azienda produttrice a livello globale nella protezione delle superfici prosegue il proprio percorso di responsabilità sociale sostenendo progetti di valore in ambito salute e ricerca. La recente trasformazione in Società Benefit testimonia una visione imprenditoriale orientata non solo al profitto, ma anche alla generazione di impatti positivi per la comunità e l’ambiente.
"Crediamo fermamente che un'azienda come FILA possa generare profitto aumentando il benessere delle persone tutelando al tempo stesso il proprio territorio e l'ambiente. Formalizziamo così il nostro impegno a operare in modo responsabile, integrando i nostri obiettivi strategici di business con quelli di sostenibilità".”, dichiara l’AD Alessandra Pettenon.
Ricerca contro i tumori maschili
Nel 2025 FILA Solutions rinnova la collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi partecipando al finanziamento di una borsa di ricerca oncologica. La Dottoressa Giulia Pagano, specializzata in Biotecnologie molecolari e Bioinformatica, sarà impegnata presso l’Università degli Studi di Milano in un progetto all’avanguardia.
La sua ricerca si concentra sullo studio: “Riprogrammare la poliadenilazione nel carcinoma prostatico”, un approccio innovativo per sviluppare nuove terapie contro il cancro alla prostata, uno dei tumori maschili più diffusi e aggressivi.
Eventi di prevenzione maschile in tutta Italia: visite gratuite con urologi
Accanto alla ricerca scientifica, il progetto prevede anche attività di prevenzione oncologica sul territorio nazionale. Durante l’anno si terranno quattro tappe dell’iniziativa “La prevenzione maschile in campo”, con spazi dedicati all’informazione e alla salute, momenti di svago e consulti gratuiti con medici urologi. Un’occasione importante per sensibilizzare uomini di ogni età sull’importanza della prevenzione e dei controlli periodici.
"Questo progetto è per noi motivo di grande orgoglio e siamo felici di poter rinnovare la nostra collaborazione con Fondazione Veronesi. In FILA, la prevenzione è un impegno che sentiamo profondamente nostro”, commenta l'AD di Fila Solutions.
22/04/2025 Einhell e Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team: una partnership da pole position
Con l’arrivo della primavera Einhell accelera il passo e lancia la nuova campagna internazionale insieme al prestigioso Mercedes-AMG PETRONAS Formula One Team, portando l’adrenalina della Formula 1 direttamente nei giardini di casa. Il protagonista? Il pilota George Russell che celebra la massima performance anche fuori dalla pista.
Con lo slogan “This is what maximum performance looks like” Einhell mette in primo piano la sua innovativa gamma di utensili a batteria Power X-Change, progettata per garantire efficienza, potenza e libertà di movimento. Che si tratti di un tagliaerba, un trapano o un tagliasiepi, ogni strumento è pensato per offrire prestazioni elevate, paragonabili a quelle di una vettura di Formula 1. Nello spot, in onda dal 31 marzo in Italia su TV, web e social media, George Russell lascia l’abitacolo della sua monoposto per mettersi alla prova con attrezzi da giardinaggio, dimostrando, con un tocco di ironia, che la tecnica giusta fa la differenza, sia nei box che nel verde di casa.
Dalla pista al prato: Einhell guida l’innovazione nel giardinaggio
Come sottolinea Toto Wolff, Team Principal e CEO del team Mercedes-AMG PETRONAS F1: "Massime prestazioni significano efficienza, potenza e precisione, sia in pista che in giardino. Con Einhell abbiamo un partner che trasmette questi valori nel mondo del fai-da-te”.
Con la sua tecnologia Power X-Change, Einhell è oggi uno dei principali riferimenti per chi cerca strumenti a batteria affidabili e versatili, ideali per casa, giardino e officina. Il sistema modulare consente di utilizzare un’unica batteria su oltre 300 utensili compatibili, offrendo massima flessibilità e sostenibilità.
Una collaborazione vincente: tecnologia, performance e visibilità globale
Dal 2023 Einhell è Official Tool Expert del Mercedes-AMG PETRONAS Formula One Team, fornendo strumenti professionali a batteria direttamente utilizzati nel box e nel garage della scuderia. Il logo Einhell è presente sulle auto, sulle uniformi e nelle strutture del team, a testimonianza di una collaborazione solida e strategica che unisce innovazione tecnologica e visibilità internazionale. Come afferma Andreas Kroiss, CEO di Einhell Germany AG: “I nostri utensili sono in pole position in giardino – senza fili, potenti e affidabili. George Russell incarna alla perfezione i nostri valori: alte prestazioni, durata e ambizione”.
21/04/2025 iWoman #iFerr 123 | Intervista ad Alessandra Capaldo
La protagonista della rubrica iWoman di questo numero di iFerr è l’intraprendente responsabile marketing e comunicazione di A.Capaldo, la cui “filosofia lavorativa” si può riassumere in “mai fermarsi”.
Nel settore ferramenta, la presenza femminile è ancora ridotta, ma qualcosa sta cambiando. Alessandra Capaldo, responsabile marketing e comunicazione di A. Capaldo SpA, racconta l’evoluzione in corso, i nuovi trend del mercato e l’importanza di promuovere la parità di genere anche in ambiti tradizionalmente maschili.
iFerr: Donne nel settore ferramenta sono ancora delle “perle rare”. Ritieni che ci potrebbe essere un’inversione di tendenza su questo fronte?
Alessandra Capaldo: è una questione interessante, che sta molto a cuore alla nostra azienda e a me personalmente. Sebbene storicamente il settore ferramenta, così come molti altri legati in particolare alla meccanica e all'edilizia, sia stato dominato da uomini le cose stanno rapidamente cambiando. Benché la presenza delle donne nella ferramenta sia ancora contenuta, negli ultimi anni c'è stata una crescente attenzione agli aspetti della parità di genere e dell'inclusività: noi stessi abbiamo appena ottenuto la certificazione per la Parità di Genere secondo la normativa UNI/PdR 125:2022, a dimostrazione della sensibilità della nostra azienda verso questo tema. C'è una crescente consapevolezza, infatti, che le competenze tecniche non siano legate necessariamente al genere: con l'evoluzione dei modelli culturali e la riduzione degli stereotipi di genere, le donne di oggi sono più inclini a intraprendere carriere in ambiti che un tempo erano considerati esclusivamente 'maschili'. A testimonianza di questo, per la mia esperienza, posso dirti che sono sempre di più le ragazze che hanno scelto di fare tirocinio o preparare la tesi di laurea nella nostra realtà regalandoci grandi soddisfazioni.
Leggi l'intervista completa sul nuovo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
18/04/2025 Tecnologie per il legno: alla ricerca di una nuova identitą
Il settore delle tecnologie per la lavorazione del legno e dell’arredamento vive un momento di transizione, con sfide complesse che impongono un ripensamento strategico.
Secondo i dati 2024 di Acimall – Associazione dei costruttori italiani di macchine e accessori per il legno – la produzione italiana ha subito una flessione dell’8,7%, scendendo a 2.420 milioni di euro, con cali sia nelle esportazioni (-8,1%) sia nel mercato interno (-9,9%).
Export ancora centrale, ma con luci e ombre
Le esportazioni si confermano motore trainante, con gli USA primo mercato estero, seguiti da Francia (in forte crescita, +19%) e Germania. Preoccupano però i dazi americani e il crollo del Regno Unito (-30%). Le importazioni calano drasticamente (-25,2%), soprattutto dalla Germania (-46,8%), mentre aumentano quelle da Cina (+36,3%) e Spagna (+41%).
Le sfide del settore legno-arredo in Italia
Secondo il direttore di Acimall Dario Corbetta, la stagnazione degli ultimi anni è figlia di problemi strutturali non ancora risolti: carenza di manodopera, ricambio generazionale lento e necessità di innovare nei servizi post-vendita. Il comparto richiede dimensioni aziendali maggiori, investimenti nella formazione e un rafforzamento del valore del “Made in Italy”.
17/04/2025 Purina Pro Plan č partner ufficiale dell'ATP Tour
Una collaborazione pluriennale che segna un'importante sinergia tra l’eccellenza sportiva e l’impegno verso la salute e il benessere degli animali da compagnia: nutrizione premium per pet e attività nei principali eventi di tennis in Europa.
Purina PRO PLAN, noto a livello globale per i suoi prodotti premium per cani e gatti, sviluppati da esperti nutrizionisti e veterinari, affiancherà l’ATP Tour per ispirare i proprietari di pet a offrire ai propri animali una nutrizione di qualità e uno stile di vita sano e attivo. Grazie a questa partnership, Purina PRO PLAN sarà presente durante l’intera stagione del tour, ottenendo visibilità sui canali social, editoriali e digitali dell’ATP, con l’obiettivo di connettersi con una community globale di amanti degli animali e fan del tennis.
Presenza agli eventi chiave del tennis europeo
Nel corso della stagione, Purina PRO PLAN sarà partner ufficiale di alcuni dei più prestigiosi tornei ATP in Europa, tra cui:
-
Barcelona Open Banc Sabadell
-
Swiss Indoors Basel
-
Nitto ATP Finals di Torino
Durante questi eventi, il marchio offrirà esperienze coinvolgenti nelle fan zone, attività interattive e momenti di incontro tra atleti, tifosi e proprietari di pet, sottolineando come una nutrizione super premium possa fare la differenza nella vita quotidiana degli animali da compagnia.
Supporto agli atleti proprietari di pet
Questa iniziativa rafforza anche il sostegno di Purina PRO PLAN nei confronti degli atleti del circuito ATP che sono anche proprietari di animali, offrendo loro consigli nutrizionali personalizzati e prodotti pensati per garantire il massimo benessere ai loro amici a quattro zampe.
"Siamo orgogliosi di accogliere un altro partner leader nel proprio settore: i pet fanno parte della famiglia, sia per i nostri fan che per i nostri giocatori. La partnership con Purina PRO PLAN ci consente di arrivare ai tifosi in un modo innovativo, aiutando al contempo i giocatori a prendersi cura della nutrizione dei loro pet.", ha commentato Daniele Sanò, Chief Business Officer dell’ATP.
"I benefici derivanti dalla pratica sportiva per la salute e il benessere sono noti a tutti, quindi la collaborazione con l'ATP è una combinazione perfetta per Purina PRO PLAN – un marchio dedicato alla nutrizione di alta qualità per aiutare i pet a vivere in salute. Siamo entusiasti di coinvolgere i giocatori e i loro amici a quattro zampe, connettendoci con i fan del tennis in tutto il mondo e ispirandoli a prendersi cura dei propri pet come gli atleti professionisti fanno con loro stessi.", ha dichiarato Fabio Degli Esposti, Head of Marketing di Purina Europa.
16/04/2025 Tradizione e futuro: Pennelli Cinghiale si racconta con AI
Un viaggio tra passato e futuro in 12 illustrazioni originali, per omaggiare i valori del brand e la creatività Made in Italy.
Pennelli Cinghiale, brand storico dell’eccellenza italiana nel settore dei pennelli professionali, celebra i suoi 80 anni con una nuova e sorprendente campagna pubblicitaria realizzata in collaborazione con l’agenzia creativa torinese Ribelli. Il progetto, interamente sviluppato grazie all’intelligenza artificiale, prende ispirazione dall’heritage dell’azienda per proiettarlo in una visione contemporanea, tra innovazione, memoria e ironia.
L’arte generata con l’intelligenza artificiale
La campagna si compone di 12 illustrazioni artistiche generate con AI, ognuna delle quali interpreta in chiave poetica e tecnologica gli elementi iconici di Pennelli Cinghiale, rendendo omaggio ai suoi valori fondanti: italianità, professionalità e innovazione. Le immagini, cariche di significato e curate nel dettaglio, raccontano una storia che unisce il passato glorioso dell’azienda alla sua spinta verso il futuro.
“È con grande orgoglio che annuncio il lancio della nostra nuova campagna pubblicitaria, realizzata insieme ai talentuosi Ribelli. Ogni mese sveleremo una nuova illustrazione, un passo in più verso un legame più profondo con il nostro pubblico”, afferma Eleonora Calavalle, CEO di Pennelli Cinghiale.
Tra le creazioni più iconiche, spicca l’immagine dell’uomo in bicicletta tra i grattacieli moderni, un simbolo che richiama la memoria collettiva degli italiani e che incarna perfettamente il dialogo tra tradizione e contemporaneità.
Le cartoline da collezione: un omaggio ai professionisti del colore
La presentazione ufficiale della campagna è avvenuta in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, durante la quale l’azienda ha aperto le porte della propria sede per svelare in anteprima le 12 cartoline artistiche da collezione, destinate ai professionisti del colore e agli appassionati del brand. Le cartoline saranno presto disponibili presso selezionati punti vendita.
“Questo progetto è più di un’operazione celebrativa, è una dichiarazione di intenti: la tradizione può reinventarsi senza perdersi. L’intelligenza artificiale è stata lo strumento, ma l’anima del lavoro rimane umana”, commenta Pietro Bonada, Presidente di Ribelli.
16/04/2025 Il nuovo numero di iFerr č online
Una ricca selezione di aggiornamenti e contenuti esclusivi dedicati al mondo della ferramenta, del fai da te e del giardinaggio sul numero di aprile della rivista b2b (iFerr n°123).
Da non perdere l'approfondimento sul settore sicurezza che sarà presente a SicilFerr 2025. La kermesse siciliana, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre a SiciliaFiera (Catania), si prepara a riportare il comparto al centro della scena. Espositori e professionisti che hanno già scelto di partecipare spiegano come questa manifestazione, organizzata da Ma.Mu Marketing Multimediale, stia definendo il futuro del settore.
Questo mese la rubrica iWoman ha come protagonista Alessandra Capaldo, l’intraprendente responsabile marketing e comunicazione di A.Capaldo. La sua "filosofia lavorativa" si riassume in una frase: “mai fermarsi”. Alla redazione di iFerr ha raccontato l’importanza del ruolo femminile all’interno dell’azienda e, più in generale, nel settore ferramenta.
Torna per il terzo appuntamento la rubrica AiFerr, realizzata interamente con il supporto dell’intelligenza artificiale. AiFerrnando, la mascotte della rivista, approfondisce il valore strategico di un layout ben progettato per un negozio di ferramenta. Dall’illuminazione ai percorsi d’acquisto, fino alla creazione di spazi esperienziali, tanti i consigli per migliorare il punto vendita e massimizzarne il potenziale.
Su iFerr 123 spazio anche all'ultima edizione del Convegno ERSI che ha visto la partecipazione di 1.590 professionisti da ben 21 Paesi. Un evento di grande successo con 54 aziende sponsor e 8 seminari tecnici dedicati alla sicurezza passiva.
Lo speciale di aprile è interamente dedicato al comparto Gardening che, dopo il boom registrato durante gli anni della pandemia, oggi affronta nuove sfide economiche e cambiamenti nei consumi. Le aziende e il canale dell’ingrosso sono chiamati a rispondere con innovazione, qualità e una sempre maggiore attenzione alle richieste del mercato.
La rubrica iCommerciali mette a confronto Alessandro Mapelli, agente per Bergamo Brescia e Lodi e rispettive province di Handy-Officine Piazza, e Fabrizio Venturelli, responsabile commerciale Italia di Defence System 2.0.
A seguire, la rubrica iStory dedicata a Ferramenta Utensileria Bernasconi, negozio che, grazie alla collaborazione con Design 89, ha rinnovato i suoi spazi, creando un ambiente più funzionale, accogliente e moderno, senza mai perdere l'anima storica che l'ha reso un punto di riferimento.
E molto altro ancora!
15/04/2025 Nadir lancia il nuovo Catalogo Generale 2025
Con oltre 800 pagine e più di 6.000 articoli selezionati, il Catalogo Generale 2025 di Nadir rappresenta uno strumento completo, aggiornato e facilmente consultabile per chi opera nel mondo della costruzione, del cantiere e della sicurezza sul lavoro.
La nuova edizione introduce importanti innovazioni, pensate per migliorare l’esperienza dell’utente e semplificare la consultazione:
- QR Code interattivi: disponibili su moltissimi articoli, permettono l’accesso immediato a schede tecniche, video dimostrativi, documentazione normativa e altri contenuti multimediali;
- Approfondimenti tecnici e pratici: sezioni dedicate alle normative vigenti, alle migliori pratiche d’uso e a consigli utili per migliorare l’efficienza nei cantieri;
- Struttura intuitiva e grafica funzionale: suddivisione per famiglie merceologiche, icone esplicative e descrizioni sintetiche che agevolano la ricerca del prodotto ideale.
Un catalogo pensato per i professionisti del settore edile
Il Catalogo Generale 2025 di Nadir è stato progettato per essere un vero e proprio strumento di lavoro quotidiano, utile in fase di scelta, acquisto e utilizzo dei prodotti. Ideale per: Rivenditori di ferramenta edile, Imprese di costruzioni, Installatori e tecnici, Progettisti e operatori di cantiere.
Disponibile sia in formato cartaceo, tramite la rete dei distributori Nadir, sia in versione digitale consultabile online, il catalogo è accessibile ovunque, in qualsiasi momento.
Per richiedere una copia basta registrarsi al sito al seguente link (https://www.nadirsrl.com/it/registrazione-utente) oppure contattare il proprio agente di zona.
14/04/2025 Spoga+Gafa Trade Fair 2025: i produttori di vasi italiani scelgono la biennalitą
11/04/2025 Novitą #iFerr 122 | AiFerr: competenze e successo, un binomio vincente
Nel secondo appuntamento della rubrica AiFerr, la nostra mascotte esplora con l'intelligenza artificiale come la formazione del personale possa fare la differenza per il successo di un punto vendita.
Nell'era della digitalizzazione, anche il settore della ferramenta non può fare a meno di adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori e delle tecnologie. Tecnologie come la gamification e la formazione continua sono strumenti efficaci per migliorare la gestione delle vendite e l'interazione con i clienti.
AiFerrnando: Allora, per cominciare, ci puoi spiegare in che modo la formazione può influenzare il successo di un punto vendita di ferramenta?
AI: La formazione è cruciale per il successo dei punti vendita, specialmente nel settore della ferramenta, dove la varietà dei prodotti e le esigenze specifiche dei clienti richiedono un aggiornamento continuo. Una buona formazione non solo migliora le capacità tecniche del personale, ma anche la sua abilità nell'assistere i clienti, comprendendo meglio le loro necessità. Formare adeguatamente il team consente anche di adattarsi velocemente ai cambiamenti del mercato e ottimizzare l'efficienza operativa.
AiFerrnando: Quindi, la formazione non riguarda solo l’aspetto tecnico dei prodotti, ma anche la gestione delle relazioni con i clienti?
AI: Esatto! Formare il personale sulle competenze di vendita, l'ascolto attivo e la gestione delle obiezioni è altrettanto importante quanto la conoscenza tecnica dei prodotti. In un negozio di ferramenta, un team che sa come interagire positivamente con i clienti è in grado di proporre soluzioni adeguate, creando fiducia e aumentando le probabilità di vendita.
Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI
Piemonte

Cei: appuntamento a Torino 8 ottobre
07/09/2015
Giunti alla quattordicesima edizione, i Convegni di formazione gratuita CEI rappresentano un tradizionale appuntamento con gli sviluppi della normativa elettrotecnica, elettronica e delle telecomunicazioni. Il nono appuntamento del 2015, dopo la pausa estiva, sarà ospitato nella città di Torino, presso l’Unione Industriale Torino, il giorno 8 ottobre 2015. www.ceiweb.it/it/

Le prestazioni e lefficienza negli impianti elettrici
28/07/2015
Il 17 settembre a Torino il Cei Comitato Elettrotecnico Italiano, in collaborazione con ABB, ha organizzato un seminario sulle prestazioni e efficienza degli impianti elettrici dall’industria al residenziale da Decreto Legislativo 4.7.14 n. 102. L’incontro sarà presso l’Environmental Park Auditorium Kyoto a partire dalle ore 14.00. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, compilando la scheda online dal sito del CEI www.ceiweb.it alla voce “Eventi” > “Seminari e altri Convegni”, entro il 16/09/2015.

La Grill Academy Weber anche a Torino
12/03/2015
Cresce in Italia la voglia di grigliare e Weber-Stephen riferimento per il barbecue propone un fitto calendario di attività dimostrative in 150 punti vendita selezionati e attività informative-formative nei complessivi 850. Inoltre come abbiamo già raccontato sta aprendo 16 shop in shop su tutto il territorio nazionale. Ma non solo, per aiutare i griller neofiti così come i già esperti ad apprendere la cultura del barbecue sotto la guida di chef qualificati, Weber sta diffondendo la Grill Academy. Dopo Vicenza e Milano, è ora la volta di Torino con la inaugurazione del 13 marzo prossimo presso il Peraga Garden Center di Mercenasco. www.grillacademy.it e www.weberstephen.it

Restauro funivia Mottarone, 4mln.
27/05/2014
La funivia Stresa-Mottarone, che fa da collegamento tra il lago Maggiore e la montagna nelle Alpi Pennine, verrà restaurata, con una spesa di quattro milioni di euro. Lo scorso 22 maggio è stato firmato l'accordo di programma, a Stresa, dal presidente della Regione Piemonte e dal sindaco. Un milione e 750 mila euro saranno versati dalla Regione, mentre il Comune si farà carico di contribuire con un milione in 17 anni, finanziato con le tasse di soggiorno. Il restante importo sarà corrisposto dalla società di gestione della funivia.

In Piemonte 69 interventi contro rischio idrogeologico.
26/05/2014
L'accordo di programma per la mitigazione del rischio idrogeologico sottoscritto tra la Regione Piemonte ed il ministero dell'Ambiente nell'ottobre del 2010 prevede la realizzazione di 217 interventi per un totale di circa 65 milioni di euro, ripartiti nelle diverse province piemontesi. Per il momento si è dato il via a 69 interventi, per i quali è stimato un impegno finanziario di circa 22 mln di euro. Sono interventi attesi da tempo nel territorio, lavori di messa in sicurezza dal rischio frane ed idraulico, fortemente richiesti anche dai comuni.

Piemonte: imprese fanno proposte alla futura nuova giunta.
19/05/2014
Confindustria e Rete imprese Italia, a nome del mondo imprenditoriale piemontese, mettono nero su bianco quello che chiederanno alla nuova giunta che uscirà dal prossimo voto regionale. Si tratta di imprese di dimensioni e settori diversi, ma con l'idea comune che sia il settore industriale il motore trainante del Piemonte, anche e maggiormente nel futuro. E i 2,7 miliardi di fondi europei gestiti dalla Regione devono essere utilizzati per rilanciarla soprattutto perché l’ente - indebitato - non avrà altre risorse. Tra le varie proposte avanzate: l'istituzione di un unico assessorato regionale allo sviluppo economico con delega a ricerca, innovazione, internazionalizzazione, energia; lo sviluppo delle infrastrutture utili; il microcredito regionale per le pmi; la semplificazione burocratica.

Aumento del 6% dei passeggeri all'aeroporto di Torino.
14/05/2014
Dopo la decrescita dello scorso anno, l'aeroporto di Torino Caselle pare attraversare una fase positiva, ha sostenuto l'ad della Sagat, la società che gestisce lo scalo torinese, in occasione della presentazione del nuovo volo per Zurigo effettuato da Etihad Regional. Sono infatti aumentati del 6% i passeggeri in transito nell'aeroporto dall'inizio dell'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno passato.

Nuovi clienti? Usa i social network
12/05/2014
Come utilizzare i social network per trovare clienti è il tema del workshop che si terrà venerdì 23 maggio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 a Torino in Via Millio 26, Sala E. Carbotta CNA. L’evento gratuito è organizzato da CasArtigiani Piemonte, CNA Torino, in collaborazione con PIWeb e Banca Sella. Il workshop si pone l’obiettivo di evidenziare come sia possibile per le aziende artigiane, tramite una buona strategia di Social Media Marketing, ottenere ottimi risultati in termini di visibilità e acquisizione di nuova clientela. Per informazioni e iscrizioni: tel. 011 3917121, mail info@piwebesolutions.com o clicca su www.piwebesolutions.com/come-utilizzare-i-social-network-per-trovare-clienti/

Piemonte: 630 le imprese multinazionali presenti in regione.
12/05/2014
Observer, l'osservatorio della Camera di commercio di Torino con la collaborazione di Unioncamere Piemonte, giunto ormai alla sua quarta edizione, rileva la presenza in regione di 630 multinazionali. Sono soprattutto americane e francesi le aziende straniere che hanno una base in Piemonte, e impiegano 95.500 addetti. Operano per il 53% dei casi nel settore manifatturiero, in particolare nell'automotive.

In aprile Fiat +4,1%.
05/05/2014
Il segno positivo per il marchio Fiat registrato nei mesi di febbraio e marzo si è confermato ad aprile. Fiat ha incrementato le vendite del 4,1%, migliorando di 0,5 punti percentuali la quota, attestata al 22,4%. La vettura più venduta del mercato si conferma Panda, con il 37,5% di quota nel segmento di riferimento (A). Anche la 500 va bene, raggiungendo il 22,7% nello stesso segmento. Molto positivo l'andamento della 500L, che fa registrare una quota del 60,4% nel suo segmento, che continua a dominare. Si assiste poi ad un vero boom di vendite per Jeep (+58,8%).

Laboratori territoriali in Piemonte.
05/05/2014
Inizierà lunedì 12 maggio la seconda edizione dei laboratori territoriali di CSR Piemonte, con una serie di incontri dedicati alla collaborazione tra imprese riguardo all'efficienza energetica. Il progetto, che punta sulla responsabilità sociale d'impresa, è promosso dalla Camera di Commercio di Asti e coordinato da Unioncamere Piemonte in collaborazione con la Regione. La partecipazione è gratuita, il modulo di adesione è scaricabile dal sito www.at.camcom.gov.it. Le adesioni devono pervenire entro giovedì 8 maggio all’Ufficio Informazione e Sviluppo Economico della Camera di Commercio.

Imminente lo scorporo tra Fiat e Alfa Romeo.
29/04/2014
Il piano di FCA sarà presentato il prossimo 6 maggio. Alcune indiscrezioni però parlano già di scorporo tra Fiat e Alfa Romeo, allo scopo di rilanciare il marchio del Biscione, puntando in particolare sul mercato americano e con sei modelli premium. Nel frattempo le voci spingono il titolo in Borsa. La fonte principale dei rumors è la rivista specializzata Automotive News, che dà per certa la conferma per martedì prossimo del nuovo status di società indipendente per l'Alfa Romeo, che diventerebbe una società stand-alone. L'obiettivo sarebbe quindi dare una dignità autonoma all'Alfa Romeo, alla maniera di Maserati e Ferrari, con tanto di pubblicazione di risultati finanziari in solitaria

In crescita il mercato dell'auto.
22/04/2014
Secondo i dati emessi da Acea, l'associazione dei costruttori europei, il mercato europeo dell'automobile sarebbe in crescita nel mese di marzo del 10,6%. Sarebbe quindi il settimo mese consecutivo con segno positivo: le immatricolazioni sono 1.449.148. Nel trimestre l'incremento è stato dell'8,4%. Fca (Fiat Chrysler Automobiles) ha registrato a marzo oltre 84mila vetture, il 4,2% in più rispetto all'anno scorso, con una quota del 5,7%, in calo dello 0,3% rispetto al 2013. Panda e 500 sono le city car più vendute.

Piemonte in testa per fondi Ue energia pulita.
16/04/2014
Ammonta a 265 milioni di euro la cifra che il Piemonte ha destinato all'energia pulita, diventando la Regione Italiana che ha destinato la quota maggiore di finanziamenti europei per la realizzazione di progetti in tema di efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili. Con 50 milioni di euro per quasi 200 progetti, Torino è il Comune che in ambito regionale ha ricevuto i finanziamenti pubblici maggiori, secondo i dati del Dipartimento per lo Sviluppo e la coesione economica del Ministero dello sviluppo economico.

1° Technology Day al Politecnico di Torino.
14/04/2014
Si è svolto lo scorso 9 aprile a Torino il primo Technology Day del progetto TARGET (Tecnologia e Ricerca generano Trasferimento). Il progetto per la promozione e la valorizzazione dell’innovazione ha l’obiettivo fondamentale di stimolare la relazione tra ricerca e imprese e diffondere la tecnologia sviluppata nell’università pubblica, favorendone il trasferimento e, ove ci siano le condizioni, la trasformazione in nuova imprenditorialità. Ideato e gestito in collaborazione dal Politecnico di Torino, dall’Unione Industriale di Torino attraverso il MESAP e dall’I3P Incubatore del Politecnico, in concreto TARGET intende rendere disponibili alle imprese, a partire dalle PMI, tecnologie e competenze fortemente innovative presenti all’interno del Politecnico ed in particolare nei Laboratori LIM (Laboratorio Interdipartimentale di Meccatronica) e CHILAB (Laboratorio Materiali e Microsistemi). Durante l'evento si è discusso di: sistemi di attuazione di potenza, dispositivi e sensori per il monitoraggio ambientale e agroalimentare, sensoristica e controllo per la robotica.
-
Panozzo Srl
Categoria: Produzione
-
HOMBERGER SPA
Categoria: Grande Distribuzione
-
BOT LIGHTING SRL
Categoria: Produzione
-
ITALCHIAVI SRL
Categoria: Grossisti
-
LOTTO SPORT ITALIA SPA
Categoria: Produzione
-
FINOX: FASCETTE IN ACCAIO INOSSIDABILE RIVESTITE
Azienda: Panozzo Srl