Cerca news

Cerca Azienda

Ricerca Avanzata

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

10/11/2025   Henkel: cresce il fatturato nel terzo trimestre 2025

Il gruppo Henkel ha registrato un terzo trimestre 2025 in crescita, sostenuto da un aumento dei volumi e da un andamento stabile dei prezzi. In un contesto economico ancora complesso, il colosso tedesco ha raggiunto 5,1 miliardi di euro di fatturato, segnando una crescita organica dell’1,4%.

Nel terzo trimestre, Henkel ha mostrato un miglioramento su tutti i principali indicatori operativi, confermando la capacità di adattamento del gruppo ai mercati globali. “Le vendite hanno continuato ad accelerare nel terzo trimestre. La divisione Adhesive Technologies ha trainato la crescita, mentre Consumer Brands ha avuto uno sviluppo soddisfacente”, ha dichiarato Carsten Knobel, CEO di Henkel.

Knobel ha sottolineato anche il miglioramento della profittabilità e la continuità negli investimenti nei marchi e nei business chiave. Entro la fine dell’anno sarà completata l’integrazione della divisione Consumer Brands, con risparmi attesi fino a 525 milioni di euro.

Fatturato complessivo: crescita organica positiva nonostante effetto cambi

Il fatturato complessivo Henkel nel terzo trimestre 2025 è diminuito nominalmente del 6,3%, attestandosi a 5.147 milioni di euro, penalizzato da oscillazioni valutarie (-4,8%) e da acquisizioni/cessioni (-2,9%). Tuttavia, in termini organici (al netto di questi effetti), la crescita è stata positiva (+1,4%), sostenuta dalla ripresa dei volumi. Nei primi nove mesi del 2025, Henkel ha registrato 15,55 miliardi di euro di ricavi, con una crescita organica dello 0,4%. Le aree Nord America, IMEA e Asia-Pacifico hanno trainato la performance, mentre Europa e America Latina hanno registrato un rallentamento.

Adhesive Technologies: traino della crescita Henkel

La divisione Adhesive Technologies ha registrato un fatturato di 2,7 miliardi di euro (-3,3% nominale), ma una crescita organica del 2,5%, sostenuta sia da volumi che da prezzi in aumento. I segmenti Mobility & Electronics (+5,9%) e Craftsmen, Construction & Professional (+2,2%) hanno rappresentato i principali motori di sviluppo, grazie soprattutto al forte incremento del business Electronics e al recupero del comparto Industrial. Dal punto di vista geografico, la divisione ha registrato buone performance in Nord America, IMEA e Asia-Pacifico, con una crescita a doppia cifra in Cina.

Consumer Brands: resilienza dei marchi e focus sull’integrazione

Il comparto Consumer Brands ha chiuso il trimestre con 2,4 miliardi di euro di fatturato, in calo nominale del 9,5%, ma con una crescita organica dello 0,4%, sostenuta dai volumi positivi. Il segmento Hair ha mostrato una crescita robusta del 4,4%, trainato dalle categorie Hair Styling, Colorants e dal business Professional. Nel settore Laundry & Home Care, l’andamento è stato complessivamente stabile: la categoria Dishwashing ha registrato buoni risultati, compensando la debolezza del comparto Fabric Cleaning. L’area Nord America ha trainato la crescita, seguita da IMEA e Asia-Pacifico.

Previsioni confermate per l’intero 2025

Henkel ha confermato le proprie previsioni per l’esercizio in corso:

  • Crescita organica del fatturato: tra +1% e +2%

  • Adhesive Technologies: tra +2% e +3%

  • Consumer Brands: tra +0,5% e +1,5%

  • Margine EBIT depurato: 14,5–15,5%

  • EPS depurato: crescita a una cifra percentuale

Il gruppo stima inoltre un impatto valutario e da disinvestimenti negativo nella fascia bassa a una cifra e investimenti compresi tra 650 e 750 milioni di euro.

06/11/2025   Blechexpo 2025: Rivit sul podio con CONTROLRIV Gen3

L'azienda porta l’eccellenza e l’innovazione italiana nel mondo della lavorazione della lamiera, conquistando il terzo posto ai Best Award 2025 di Blechexpo nella categoria "Separating, Joining and Connecting Technologies", grazie al rivoluzionario sistema di controllo del fissaggio CONTROLRIV Gen3.

Il premio riconosce la visione tecnologica e la competenza ingegneristica di Rivit, che ha conquistato la giuria internazionale grazie al suo innovativo sistema di controllo del fissaggio CONTROLRIV Gen3, una soluzione avanzata che migliora efficienza, precisione e qualità nei processi di assemblaggio industriale.

Essere premiati a livello internazionale in un contesto così autorevole è motivo di grande orgoglio per tutto il nostro team. Il sistema CONTROLRIV Gen3 rappresenta una sintesi perfetta tra innovazione, automazione e digitalizzazione dei processi di fissaggio. Questo riconoscimento conferma la nostra capacità di offrire soluzioni evolute, in linea con le esigenze dei nostri clienti e del mercato globale.”, commenta Francesco Montanari, CEO di Rivit.

La cerimonia di premiazione si è svolta il 21 ottobre 2025, durante la giornata inaugurale della fiera. I Best Award di Blechexpo celebrano ogni anno le migliori innovazioni del settore della lavorazione della lamiera, valutando i prodotti in base a criteri di tecnologia, unicità e valore aggiunto per l’utente finale. Con oltre 1.190 espositori provenienti da 41 Paesi e più di 40.000 visitatori, Blechexpo 2025 ha rappresentato un’importante vetrina internazionale per Rivit, che ha presentato le sue più recenti soluzioni per il controllo dei processi di rivettatura e fissaggio, insieme alla gamma completa di strumenti e consumabili a catalogo.

05/11/2025   iRetail #iFerr 128 | Intelligenza artificiale al servizio della strategia

L’intelligenza artificiale accelera la produzione di contenuti e offre insight preziosi, ma il valore umano resta decisivo. Infelici guida le imprese su come sfruttare l’AI senza perdere etica, coerenza e sensibilità nel marketing.

In un momento storico in cui intelligenza artificiale e personalizzazione dei contenuti stanno trasformando profondamente il mondo del marketing, il ruolo del pubblicitario vive una rivoluzione. Gian Mario Infelici, autore del libro “Pubblicità Potenziata”, analizza la nascita del pubblicitario potenziato: una figura capace di fondere creatività, dati e tecnologia per creare comunicazioni più efficaci, etiche e coinvolgenti. In questa intervista esclusiva, Infelici ci accompagna alla scoperta delle nuove competenze necessarie per affrontare il futuro della comunicazione, del potenziale dell’AI generativa come alleato creativo e delle sfide etiche della personalizzazione dei messaggi.

Il pubblicitario potenziato: creatività e dati al servizio dell’efficacia

Secondo Infelici, il pubblicitario del futuro non è più solo un creativo o un analista, ma un professionista ibrido che unisce intuizione umana e strumenti digitali. "Chi lavora oggi nella pubblicità deve saper leggere i comportamenti dei consumatori, comprendere il funzionamento degli algoritmi e sviluppare una nuova sensibilità strategica, che permetta di comunicare nel modo giusto, al momento giusto e al pubblico giusto.”, spiega Infelici.

L’AI generativa come alleato creativo, non come sostituto

Molti temono che l’AI possa “rubare” il lavoro ai creativi, ma Infelici ribalta la prospettiva: “L’intelligenza artificiale generativa non sostituisce la scintilla creativa, la moltiplica. È un assistente straordinario che accelera processi, genera bozze e libera tempo per affinare l’idea e personalizzare il messaggio.” E aggiunge: “Il valore umano resta nel saper scegliere, interpretare e sentire il pubblico. L’AI non può farlo.

Personalizzazione e dati: opportunità e rischi per il marketing

La personalizzazione della comunicazione è oggi una delle leve più potenti del marketing digitale. Tuttavia, avverte Infelici, comporta anche rischi: “Quando un messaggio è troppo preciso, può risultare invasivo. Le aziende devono mantenere trasparenza, controllo e rispetto verso i propri utenti.” La chiave del successo è trovare equilibrio tra efficacia dei dati e etica della comunicazione, evitando automatismi ciechi o discriminazioni involontarie.

Innovare davvero: la strategia prima della tecnologia

Molte aziende, secondo Infelici, confondono innovazione con semplice digitalizzazione: “Non basta aprire nuovi canali o installare software per definirsi digitali. Serve una strategia integrata, cultura digitale diffusa e formazione continua dei team.” Senza una visione strategica, avverte, il rischio è creare comunicazioni incoerenti e inefficaci, anche con gli strumenti più avanzati.

Le lezioni del passato per il marketing del futuro

Infelici conclude ricordando che, nonostante la rivoluzione tecnologica, il cuore della pubblicità resta umano: “La storia del marketing ci insegna che le persone sono sempre al centro. Le tecnologie cambiano, ma le emozioni e le storie autentiche restano la chiave per costruire relazioni durature con il pubblico.” Come scrive nel libro, “Il futuro è pieno di algoritmi, ma il cuore della comunicazione resta profondamente umano.”

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

05/11/2025   Kimono festeggia 70 anni di storia

Grande successo per la serata esclusiva organizzata da Kimono presso la storica sede di Alessandria per celebrare i 70 anni dell’azienda. Un traguardo importante che ha unito emozione, riconoscenza e visione condivisa: “Da 70 anni diamo forma al futuro, insieme.”

L’evento, riservato a clienti, fornitori, collaboratori, membri della famiglia fondatrice e rappresentanti delle istituzioni locali, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione. Nel suo discorso di apertura, Sara Greta Guzzardella, Presidente di Kimono, ha ricordato con emozione i fondatori Gustavo Gualeni e Osvaldo Guzzardella, sottolineando come i loro valori continuino a ispirare la visione dell’azienda: “Se questa sera siamo tutti qui, è grazie a loro e a ognuno di voi. Perché da 70 anni diamo forma al futuro, insieme.

Storia, innovazione e persone al centro

A prendere la parola anche Roberto Lepri, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale, che ha raccontato le origini del nome Kimono, ispirato a un viaggio in Oriente dei fondatori, simbolo di apertura culturale e di una visione internazionale che ancora oggi caratterizzano l’impresa. Mario Gualeni, Vice Presidente, ha poi dedicato la serata a tutte le persone che hanno contribuito alla crescita di Kimono: “Voglio dedicare questa serata a chi negli anni ha fatto parte del mondo Kimono. Tutti hanno portato un fortissimo senso di appartenenza. E mi auguro che i professionisti che ci accompagnano oggi non saranno mai sostituiti dall’intelligenza artificiale.

Emozione e riconoscimenti

Tra i momenti più intensi, il taglio della torta e la consegna dei Premi Kimono, veri e propri “Oscar” aziendali ideati per celebrare con ironia e affetto le persone che rendono possibile ogni successo quotidiano. Durante la serata, gli ospiti hanno potuto firmare un pannello celebrativo, che rimarrà esposto in azienda come simbolo tangibile della storia collettiva di Kimono.

Un evento elegante e sostenibile

L’atmosfera è stata resa ancora più suggestiva da una performance di violino elettronico, con un catering firmato Scarpetta e il coordinamento tecnico di CA Events. Come gesto finale, ogni ospite ha ricevuto un cadeau simbolico: una donazione a favore di Treedom, a sostegno di progetti di riforestazione, a conferma dell’impegno di Kimono per la sostenibilità ambientale.

04/11/2025   Brico io entra su Everli: nasce il servizio fai da te a domicilio in tutta Italia

È ufficialmente attiva la partnership tra Brico io, storica insegna italiana del bricolage, e Everli, il principale marketplace europeo per la spesa online e la consegna a domicilio. Grazie a questo accordo, per la prima volta Everli amplia la propria offerta oltre la Grande Distribuzione Organizzata (GDO), portando a casa dei consumatori anche i prodotti per il fai da te, la casa e il giardino.

Da oggi gli utenti possono acquistare migliaia di articoli Brico io online direttamente su Everli e riceverli comodamente a domicilio, anche in giornata. Nella prima fase pilota, il servizio coinvolge 18 punti vendita nel Centro-Nord Italia, situati in Abruzzo, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Veneto.

Ogni negozio Brico io partecipante mette a disposizione in media 10.000 referenze, con un assortimento completo che spazia tra: utensileria elettrica e manuale; ferramenta e idraulica; accessori bagno, vernici e colle; decorazione e illuminazione; sistemazione, arredo e giardinaggio.

I negozi Brico io coinvolti

Tra i punti vendita aderenti al progetto ci sono: L’Aquila, Modena, Riccione, Imperia, Milano (Viale Monza e Via Palmanova), Vigevano, Cremona, Samarate, Concorezzo, Cologno Monzese, Cantù, Lodi, Opera, Alessandria, Viareggio, Livorno e Rubano (Padova).

Una partnership strategica per il settore non food

Con questo accordo, Everli entra per la prima volta nel mondo del bricolage e del non food, offrendo un nuovo modo di fare spesa online che include anche il fai da te a domicilio. “Da oggi Everli non significa solo spesa alimentare, ma una piattaforma completa capace di rispondere a tutte le esigenze quotidiane dei nostri utenti”, dichiara Jonathan Hannestad, CEO di Everli. “Questa partnership ci consente di portare l’esperienza e l’assistenza Brico io direttamente nelle case dei clienti, unendo la comodità della consegna a domicilio alla nostra competenza specialistica.” aggiunge Piero Simonetti, Responsabile Vendite di Brico io.

Un nuovo modo di vivere il fai da te

L’iniziativa mira a rendere ancora più accessibili e rapidi gli acquisti di prodotti per il fai da te online, permettendo di ordinare in pochi clic e ricevere tutto ciò che serve per la casa e il giardino senza muoversi da casa. Con Brico io su Everli, il bricolage a domicilio diventa finalmente realtà, con un servizio digitale innovativo e in continua espansione su tutto il territorio nazionale.

04/11/2025   Zapi Garden lancia "Mazinga Zapi"

Protagonista della nuova campagna che unisce innovazione, cultura pop giapponese e sostenibilità nella lotta ai roditori è il leggendario Mazinga Z, simbolo di forza e ingegno, che diventa il volto dei rodenticidi tecnologici MATRIX sviluppati nei laboratori Zapi.

Zapi Garden, marchio di riferimento in Italia nel settore Home & Garden e parte del Gruppo Fumakilla Ltd. (società giapponese proprietaria del brand VAPE), annuncia il lancio di “Mazinga Zapi”, la nuova campagna di comunicazione attiva da novembre 2025 a febbraio 2026.

Mazinga Z diventa il simbolo della lotta ai roditori

Il personaggio principale del piano di comunicazione è Mazinga Z, l’iconico robot creato dal maestro Go Nagai nel 1972, considerato il capostipite del genere “mecha” e simbolo di potenza e ingegno. Con il claim “Nessun topo resiste alla forza di Mazinga Zapi”, Zapi Garden presenta i rodenticidi tecnologici MATRIX, frutto della ricerca ZapiLabs, sviluppati per offrire efficacia, sicurezza e sostenibilità grazie a formulazioni di nuova generazione e classificazioni favorevoli.

Un ponte tra Italia e Giappone

La nuova campagna rispetta le culture italiana e giapponese e rappresenta un ponte tra le due,” dichiara Toshiaki Muramoto, Presidente di Zapi. “Durante il mio incontro con Go Nagai a Milano ho percepito il suo profondo legame con l’Italia. Con Mazinga Zapi vogliamo celebrare questo dialogo culturale e invitare tutti a scoprire i nostri prodotti nei garden center e sul nostro sito web.

Un catalogo di oltre 250 soluzioni per la casa e il verde

Zapi Garden propone oltre 250 referenze dedicate alla protezione della casa e del giardino: dai prodotti contro roditori, zanzare, vespe e formiche, agli agrofarmaci, corroboranti e concimi. La rete di distribuzione conta più di 3.500 punti vendita in Italia tra agrarie, consorzi e garden center, supportati da oltre 30 agenti sul territorio.

Ricerca, innovazione e sostenibilità al centro

La collaborazione con Fumakilla rappresenta una grande opportunità di crescita e condivisione di know-how.” sottolinea Michela Zambotto, Direttore Business Unit Italia. “Da questa sinergia nascono campagne come Mazinga Zapi, capaci di raccontare in modo innovativo i temi della protezione, sostenibilità e benessere negli ambienti in cui viviamo.” L’Italia gioca un ruolo strategico nel gruppo come centro di ricerca e innovazione, investendo costantemente in R&D per offrire soluzioni efficaci, sicure e sostenibili ai consumatori.

Un gruppo solido e in crescita

Fondato nel 1970 a Padova, il Gruppo Zapi è oggi un punto di riferimento nella cura dell’ambiente domestico e del verde. Dal 2022 fa parte del Gruppo Fumakilla Ltd., quotato alla Borsa di Tokyo e proprietario del marchio Vape, distribuito in oltre 70 Paesi. Con un fatturato di oltre 43 milioni di euro e circa 160 dipendenti, il polo produttivo di Conselve (Padova) si estende su 30.000 m², ospitando uno stabilimento di ultima generazione conforme ai principi dell’industria 4.0.

Eccellenza italiana e brevetti internazionali

Zapi investe da sempre nella ricerca scientifica: il suo dipartimento tecnico gestisce lo sviluppo e la registrazione di biocidi, insetticidi e rodenticidi secondo le normative europee. Negli ultimi anni, l’azienda ha conseguito numerosi brevetti internazionali, oltre a 300 dossier biocida in Europa e 500 autorizzazioni di prodotto, confermando la propria leadership nel settore.

03/11/2025   iDistribution #iFerr 128 | Axel Group: 25 anni di crescita condivisa

Sandro Cascino racconta i progetti futuri di Axel Group, tra digitalizzazione, logistica e marketing condiviso. L’obiettivo è dare ai soci strumenti tecnologici e servizi avanzati per consolidare la rete e aumentare la competitività dei punti vendita.

Dal 1998 Axel Group accompagna i punti vendita italiani in un percorso di crescita condivisa e innovazione strategica. Nato dall’iniziativa di quattro imprenditori con competenze complementari, il Gruppo è diventato un punto di riferimento nel settore della distribuzione grazie a un modello basato su servizi centralizzati, politiche commerciali coordinate e supporto costante ai soci. Tra le tappe chiave della sua evoluzione spiccano il programma Axel Point, lanciato nel 2017 per valorizzare i negozi affiliati, e l’apertura della piattaforma logistica di Formia nel 2018, che ha reso più efficienti i flussi di approvvigionamento e ridotto i costi operativi. Oggi Axel Group continua a crescere, puntando su digitalizzazione, sostenibilità e innovazione tecnologica per rafforzare la propria rete nazionale.

Le origini di Axel Group: una visione condivisa dal 1998

"Axel Group nasce nel 1998 dall’iniziativa di quattro imprenditori che hanno saputo unire visione strategica e competenze complementari", racconta Sandro Cascino, titolare di Axel Group. "L’obiettivo era creare un’organizzazione solida, capace di dare forza ai punti vendita attraverso servizi condivisi e una gestione centralizzata efficiente". Negli anni il Gruppo ha ampliato la rete di affiliati a livello nazionale, potenziato i servizi e consolidato partnership strategiche che lo hanno reso un marchio riconosciuto e affidabile nel panorama della distribuzione.

Axel Point: il programma che valorizza i punti vendita affiliati

Lanciato nel 2017, Axel Point rappresenta una vera e propria piattaforma di crescita per i negozi affiliati. Tra gli obiettivi principali: rafforzare la visibilità del brand; offrire supporto in marketing e comunicazione; ottimizzare assortimento e forniture; garantire condizioni commerciali vantaggiose.

"I punti vendita Axel Point beneficiano anche di formazione, consulenza e iniziative promozionali coordinate, che migliorano la fidelizzazione dei clienti e rafforzano la competitività sul territorio", spiega Cascino.

Piattaforma logistica di Formia: efficienza e innovazione

L’apertura della piattaforma logistica centralizzata di Formia nel 2018 ha segnato una svolta per Axel Group. "Grazie alla gestione centralizzata, i soci hanno oggi approvvigionamenti più rapidi, riduzione dei costi operativi e maggiore disponibilità di prodotto. La logistica centralizzata ha inoltre introdotto processi tecnologici innovativi che ottimizzano flussi e scorte", sottolinea Cascino. Questa trasformazione ha permesso ai punti vendita di concentrarsi sul servizio al cliente, delegando al Gruppo la complessità della supply chain.

Un brand sinonimo di affidabilità e innovazione

Nel tempo, l’identità del brand Axel si è evoluta per rispondere alle trasformazioni del mercato, mantenendo saldi i propri valori fondanti: collaborazione, qualità del servizio e attenzione al cliente. "Oggi Axel è sinonimo di affidabilità e innovazione, grazie all’integrazione di strumenti digitali, nuovi servizi e un crescente impegno nella sostenibilità aziendale.", afferma Cascino.

I progetti futuri: digitalizzazione, sostenibilità e nuove partnership

Guardando avanti, Axel Group punta a rafforzare ulteriormente la rete dei punti vendita attraverso investimenti in digitalizzazione, formazione e supply chain. Tra i progetti in corso: sviluppo di piattaforme digitali per soci e consumatori; nuove strategie di marketing condiviso e fidelizzazione; ottimizzazione logistica e consulenza strategica. "Siamo aperti all’ingresso di nuovi soci e collaborazioni strategiche perché crediamo che la crescita condivisa e la sinergia siano la chiave per costruire un network competitivo e sostenibile nel tempo", conclude Cascino.

Leggi l'articolo completo sul nuovo numero di iFerr: CLICCA QUI

03/11/2025   Elettrocanali vince il Metellino d'Oro e gli ETIM Awards 2025

Doppio riconoscimento all’eccellenza digitale per l'azienda che confermano l'impegno costante dell'azienda nel migliorare la gestione digitale dei processi aziendali e la qualità delle informazioni tecniche dei propri prodotti.

Elettrocanali si conferma punto di riferimento per innovazione e digitalizzazione, conquistando due prestigiosi riconoscimenti assegnati da Metel®: il Metellino d’Oro 2025 e gli ETIM Awards 2025. Ogni anno, Metel® premia le aziende più virtuose nello scambio elettronico dei dati e nella digitalizzazione dei processi commerciali. Il Metellino d’Oro viene assegnato sulla base del numero di ordini EDI (Electronic Data Interchange) inviati e ricevuti, valutando la crescita rispetto all’anno precedente. Elettrocanali si è distinta nella fascia C (fino a 2.999 ordini), registrando un incremento significativo nell’utilizzo di strumenti digitali avanzati per la gestione delle transazioni.

ETIM Awards 2025: qualità e precisione dei dati di prodotto

Oltre al Metellino d’Oro, Elettrocanali ha ottenuto anche il riconoscimento ETIM Awards 2025, riservato alle aziende più performanti nella classificazione ETIM, lo standard internazionale per la strutturazione dei dati tecnici dei prodotti elettrici.
L’azienda si è affermata nella fascia C (da 3.000 a 9.999 articoli a listino) grazie a un elevato indice di completezza e precisione delle informazioni tecniche, dimostrando un approccio rigoroso alla gestione dei dati di prodotto.

Tecnologia e sostenibilità: un binomio vincente

In linea con i valori di responsabilità ambientale, Metel® ha scelto di associare ai premi un’iniziativa sostenibile: per ogni azienda vincitrice verrà piantato un albero di mango sulla piattaforma Treedom, contribuendo alla riforestazione e alla creazione di valore sociale. Un gesto simbolico che unisce innovazione, tecnologia e sostenibilità, principi che Elettrocanali condivide pienamente.

31/10/2025   iStory #iColor 17 | Colorificio F.C. Zucchinali: 50 anni di passione, famiglia e colore

Nato come impresa edile specializzata in finiture civili e industriali, il Colorificio F.C. Zucchinali è oggi una realtà solida e dinamica che unisce applicazione e vendita, artigianalità e visione. Un percorso imprenditoriale iniziato nel 1977 dalla famiglia Zucchinali e portato avanti oggi con lo stesso spirito da una nuova generazione.

Nel cuore della provincia di Bergamo, a Comun Nuovo, nasce nel 1977 una storia di imprenditoria familiare fatta di passione, impegno e colore. È l’anno in cui i fratelli Angelo e Giacomo Zucchinali decidono di creare qualcosa di proprio, fondando la VIM di Zucchinali, acronimo di Vernici, Imbiancature, Moquette. Fin dall’inizio l’azienda si distingue per un approccio artigianale e “chiavi in mano”, che unisce la vendita di prodotti professionali alla gestione diretta dei cantieri. "Oltre a vendere, i nostri genitori seguivano personalmente ogni fase dei lavori. Questa attenzione al cliente era la vera forza di VIM: un servizio integrato e completo.",  racconta oggi Annalisa Zucchinali, figlia di Angelo.

Da impresa di tinteggiature a punto di riferimento a Bergamo

Da oltre 50 anni, il Colorificio F.C. Zucchinali è un punto di riferimento nel settore delle tinteggiature edili civili e industriali, tappezzerie, moquette e finiture decorative. Serietà, competenza e l’uso di prodotti certificati e tecniche all’avanguardia hanno permesso all’azienda di gestire anche grandi cantieri e progetti personalizzati in tutta la Lombardia e in Italia. Il cuore operativo è l’ufficio tecnico interno, con personale qualificato e un geometra dedicato ai rilievi, alla progettazione e alla preventivazione, per offrire servizi su misura e professionali.

Dalla VIM al Colorificio F.C. Zucchinali: un’evoluzione naturale

Con il passare degli anni, le strade dei fondatori si separano e Angelo prosegue il percorso dando vita all’attuale Colorificio F.C. Zucchinali. Cambia il nome, ma restano i valori: qualità, famiglia e passione per il colore. Oggi l’impresa unisce due anime: colorificio specializzato e impresa di applicazione. Un team di 12 professionisti lavora quotidianamente su cantieri pubblici e privati, mentre il punto vendita, guidato dal Signor Antonio, accoglie sia professionisti che privati con consulenze personalizzate e supporto tecnico.

Qualità certificata e riconoscimenti ufficiali

La qualità è da sempre al centro della filosofia aziendale. Il Colorificio F.C. Zucchinali è certificato UNI EN ISO 9001 e possiede l’Attestazione SOA per l’esecuzione di lavori pubblici. Due importanti riconoscimenti ne testimoniano l’eccellenza: Premio “Italia che lavora” (1995) e Premio “Artigianato Lombardo DOC” (1999). Tappe che rendono orgogliosa l’azienda e confermano la sua professionalità nel settore delle tinteggiature e verniciature a Bergamo.

Scopri di più nell'articolo completo sull'ultimo numero di iColor magazine: CLICCA QUI

31/10/2025   Mercato Batterie in Italia: Varta cresce controcorrente

Con un tasso di sviluppo CAGR del +7,2% nel quinquennio 2019-2024, il brand tedesco consolida la propria posizione di riferimento nel settore delle pile e batterie consumer, premiato dal mercato per l’eccellente rapporto qualità-prezzo e per l’affidabilità dei prodotti.

Nonostante la diffusione dei dispositivi ricaricabili, le pile tradizionali restano essenziali per moltissimi apparecchi di uso quotidiano, dai telecomandi ai giocattoli, dalle torce agli orologi. In questo contesto, VARTA Consumer Batteries continua a rafforzare la propria presenza nel mercato italiano, distinguendosi anche nei segmenti in calo come batterie alcaline e alcaline speciali.

Secondo i dati EPBA (European Portable Battery Association), l'azienda registra performance nettamente superiori alla media del comparto:

  • Batterie alcaline totali: CAGR +4,2% contro il +0,8% del mercato

  • Segmento consumer: CAGR +4,1% rispetto al -0,4% complessivo

  • Lithium Coins: crescita a doppia cifra con CAGR +18,3% (mercato +11,5%)

  • Batterie al Litio Cilindriche: quota di mercato 39,3% nel 2024, con CAGR +15,7% (mercato +8,4%)

Qualità Made in Germany e strategia vincente

Siamo estremamente soddisfatti di questi risultati, che confermano la validità di una strategia orientata alla qualità Made in Germany e ai segmenti ad alto valore aggiunto”, dichiara Agostino Spallina, Managing Director VARTA Italia. “Investimenti in ricerca e sviluppo, attenzione alla performance e all’affidabilità dei prodotti e un corretto rapporto qualità-prezzo sono i pilastri della nostra crescita.

Focus su pile alcaline: Longlife, Power e Max Power

Le batterie AA e AAA rappresentano il 96% del mercato consumer alcalino. VARTA si concentra su questi formati chiave con una gamma di pile alcaline ad alte prestazioni: VARTA Longlife (durata costante per dispositivi a basso consumo), VARTA Longlife Power (potenza per apparecchi energivori), VARTA Longlife Max Power (precisione e performance elevate). Ogni modello è progettato per offrire 10 anni di conservazione garantita. Anche design e packaging sono curati nei dettagli: finitura opaca per un look premium e pack in cartone interamente riciclabile con apertura/chiusura intelligente per una migliore conservazione.

Batterie ricaricabili VARTA: crescita e sostenibilità

Il segmento delle batterie ricaricabili cresce del +12,3% tra il 2019 e il 2024, con quota di mercato al 21,5%. La tendenza verso formati AAA è legata alla miniaturizzazione dei dispositivi. Le linee Recharge Accu Power e Recharge Accu Recycled, con 25% di contenuto riciclato, rappresentano oggi l’assortimento NiMH più ampio e sostenibile del mercato, confermando VARTA come marchio di riferimento anche in chiave ambientale.

Tutte le news

Pennelli Cinghiale tra i brand storici della mostra "Opificio Italia"

17/04/2024

Non poteva mancare un brand storico come quello di Pennelli Cinghiale all’interno della mostra fotografica realizzata a Roma dal Ministero delle Imprese, intitolata "Opificio Italia" e allestita in occasione della giornata del Made in Italy. Un emozionante viaggio nel tempo alla scoperta dei marchi iconici che hanno reso grande l’Italia in tutto il mondo ed emblema dell’imprenditorialità che ha saputo crescere e trasformarsi nel tempo, contribuendo a rendere la grande la manifattura italiana nel mondo.

“Questa iniziativa esprime la volontà di valorizzare il racconto di quelle imprese che hanno fatto dell’eccellenza la loro ragione di vita e che le hanno portate ad essere ancora oggi protagoniste della scena nazionale e internazionale,” commenta Eleonora Calavalle, CEO di Pennelli Cinghiale“Attraverso le diverse testimonianze visive si può percepire tutta la creatività, l’ingegno e l’innovazione così come la lungimiranza, in primis, di chi ha creato queste realtà che hanno dato impulso e linfa vitale al tessuto economico del nostro Paese, come Pennelli Cinghiale.”

Sono oltre 50 le aziende della Confederazione nate nel secolo scorso “immortalate” all’interno di Esterno Opificio – Confimi Industria Roma - e che oggi sono il segno distintivo di un'eccellenza nel mondo: piccole aziende familiari nate attorno a un'idea prima che a un marchio ma che hanno saputo distinguersi e diventare grandi, nonché simbolo dell’Italia che cambia. La mostra rimarrà aperta sino al 21 agosto, Giornata nazionale dell'imprenditore.

Leggi di pił

Bestway: 30 anni di successi nel settore outdoor e ricreativo

15/04/2024

Bestway, player mondiale nella produzione di prodotti innovativi e di alta qualità per il tempo libero presente in oltre 120 Paesi, festeggia quest’anno il 30° anniversario dell’azienda. Dal suo inizio nel 1994, con la creazione di un semplice pallone da spiaggia, la storia di Bestway è stata un viaggio di tre decenni caratterizzato da una costante espansione.

Fin dalle sue origini, l'azienda si è dedicata con determinazione a consolidare la propria posizione come player globale in ogni mercato in cui opera. Attraverso la costruzione e il mantenimento di relazioni durature e l'anticipazione dei trend emergenti, Bestway ha costantemente adattato la sua offerta per soddisfare le mutevoli preferenze dei consumatori e dei mercati.

Oggi, Bestway detiene oltre il 35% della quota di mercato globale e gestisce 14 filiali internazionali distribuite in Europa, Americhe, Medio Oriente, Australia e Hong Kong, paesi in cui possiede 12 uffici. Questa vasta rete di distribuzione garantisce che gli oltre 1.100 prodotti Bestway siano disponibili sugli scaffali dei principali rivenditori in più di 120 paesi, offrendo ai consumatori una vasta gamma di scelte in tutto il mondo.

Dalla sua nascita, la missione di Bestway è stata quella di progettare, sviluppare e produrre prodotti iconici, innovativi e di alta qualità per il tempo libero, con lo scopo di fornire le migliori soluzioni al miglior prezzo possibile. L’obiettivo principale è sempre stato quello di migliorare lo stile di vita dei clienti attraverso il potere del divertimento offerto dai prodotti Bestway

La dedizione all'innovazione come pilastro di ogni attività posiziona Bestway come player all'avanguardia nel settore, impegnato costantemente nell’avanzare attraverso una ricerca e un design meticoloso. Tale attenzione garantisce che ogni fase della produzione soddisfi gli standard più elevati, consolidando la promessa di elevare l’esperienza con una qualità e servizio senza precedenti.

Grazie alle costanti innovazioni nel corso del tempo, Bestway ha dimostrato di possedere energia e vitalità che si sono tradotte in oltre 26 premi e riconoscimenti ottenuti da marchi e rivenditori di prestigio in poco più di 5 anni.

In occasione del suo trentesimo anniversario, l'identità aziendale di Bestway si è evoluta su molteplici fronti. Questo processo di rinnovamento parte dalla creazione di un nuovo logo e giunge fino alle nuove grafiche per i social media. Il nuovo logo, che conserva l'iconica lettera "B" come simbolo distintivo dell'azienda, si è rinnovato per abbracciare un'estetica contemporanea, incorporando il numero 3 per celebrare i tre decenni di storia. Inoltre, una nuova palette di colori aggiorna l'immagine visiva dell'azienda.

Bestway ha introdotto anche un nuovo slogan, "Live it Up", che mira a comunicare in modo più emozionale e completo i valori dell'azienda ai consumatori. L'obiettivo è trasmettere il messaggio di vivere pienamente ogni momento della vita, ispirando un senso di vitalità e gioia nei consumatori.

“Da quando abbiamo aperto le nostre porte tre decenni fa, abbiamo affrontato il mercato con fiducia ed entusiasmo, ambendo all’eccellenza. Questo traguardo non solo segna un importante capitolo nella nostra storia, ma sottolinea anche il nostro impegno costante verso l'innovazione e la soddisfazione del cliente. Guardando al futuro, continueremo a guidare il settore con determinazione, dedizione e la stessa passione che ci ha portato qui oggi. Ringraziamo tutti i clienti, partner, fornitori e colleghi per il sostegno e la fiducia che hanno riposto in noi." dichiara Simone Zesi, Chief Executive Officer di Bestway Europe.

Leggi di pił

Stark Ultrasafe: la rivoluzione nel mondo della sicurezza

12/04/2024

Stark trasforma il mercato della sicurezza con il lancio della nuova cassaforte Stark Ultrasafe. È il risultato di una sinergia senza precedenti tra alcune dei protagonisti più importanti nel campo della protezione: Stark, Moia e Disec. Ma per comprendere appieno l'entità di questa innovazione nel settore della sicurezza, è necessario fare un passo indietro e scrutare il contesto che ha dato vita a questa straordinaria novità.

La cassaforte Stark rappresenta l'apice di un impegno incessante dell’azienda per creare un prodotto che sfidi ogni tentativo di intrusione. Dotata di tecnologie anti-taglio e anti-sfondamento all'avanguardia, è il santuario in cui custodire i tesori più preziosi.

Ma ciò che rende veramente unica questa cassaforte è l'unione delle tecnologie più avanzate nel settore della sicurezza. La serratura a cilindro europeo Moia, sinonimo di affidabilità e sicurezza, garantisce un livello di protezione senza precedenti. Mentre il defender magnetico anti-acido Disec rappresenta l'ultimo baluardo contro ogni possibile minaccia, offrendo una difesa finale ineguagliabile.

Sergio Valsecchi, responsabile commerciale settore Ferramenta Italia di Stark, sottolinea l'importanza di questa collaborazione pionieristica nel settore della sicurezza. “Questa è la prima volta che vediamo sul mercato una collaborazione così profonda tra aziende leader, unite per migliorare ulteriormente la sicurezza dei prodotti – afferma - Stark, da sempre leader nella sicurezza passiva, continua a spingersi oltre i limiti per garantire la massima protezione ai propri clienti”.

La nuova cassaforte Stark Ultrasafe non è solo un simbolo di sicurezza, ma anche di innovazione e collaborazione. È il risultato di un impegno incessante per offrire la massima tranquillità a chiunque desideri proteggere ciò che più ama.

Leggi di pił

Le lavoratrici protagoniste della campagna di Utility Diadora

10/04/2024

Due anni di ricerca sul campo intervistando centinaia di lavoratrici, tutta l’esperienza della ricerca di Diadora nel mondo dello sport e la collaborazione con l’Istituto di Biomeccanica di Valencia (IBV) hanno dato vita ad Athena, la scarpa da lavoro costruita sull’ergonomia del piede femminile. Partendo da questi elementi, il brand veneto torna in TV con la nuova campagna che mette al centro le professioniste ed esalta il DNA del brand: passione, innovazione e design.

Gli spot che gireranno sulle reti Mediaset nel mese di marzo e aprile in formati da 15 e 30 sec e sulle principali radio nazionali, vogliono catturare l’attenzione del pubblico femminile e guidarlo verso la consapevolezza che la calzatura unisex non è più l’unica opzione disponibile, da oggi c’è anche una scarpa pensata, progettata e realizzata sulle esigenze della donna. Una scelta, quella portata avanti da Utility che può sembrare controcorrente ma che rivela ancora una volta l’anima pioneristica del brand che si conferma portavoce dell’importanza del benessere e della sicurezza di ogni lavoratore e lavoratrice.

Secondo la normativa, la scelta dei DPI per il lavoratore deve tenere in considerazione le caratteristiche di chi lo indossa. Nello sviluppare questa scarpa antinfortunistica, abbiamo messo al centro il benessere della donna rivedendo completamente l’ergonomia, il fitting, il sistema di allacciatura e il drop per realizzare un prodotto che risponda a pieno alle esigenze della donna lavoratrice”, afferma Romina Zanchetta, direttrice marketing e comunicazione di Utility Diadora.

Leggi di pił

Arregui presente a ERSI con le ultime novitą

09/04/2024

Arregui, azienda produttrice di cassette postali e sistemi di sicurezza, presenterà le novità più importanti di questa stagione in occasione di ERSI a Bologna, in programma venerdì 12 e sabato 13 aprile presso il Savoia Hotel Regency.

Per quanto riguarda le casseforti, ci sarà Shimo con apertura a impronta digitale. Si tratta di un'innovazione molto pratica, in quanto la chiave della cassaforte è il dito della persona autorizzata. La Logica 10, tornata con un nuovo design, è ancora una scelta eccellente per le sue caratteristiche complete. È dotata di una porta spessa 1 cm e di un sistema di apertura elettronico con pomolo.

Riguardo alle soluzioni di gestione delle chiavi, Keeper-e rappresenta il prodotto ideale per le strutture turistiche e Airbnb che hanno bisogno di gestire le proprie chiavi a distanza. Gli ospiti potranno aprire il Keeper-e digitando un codice sulla tastiera touch screen.

Il livello successivo nella gestione delle chiavi si chiama Univers Key, un armadietto-locker progettato per le aziende che gestiscono le chiavi 24 ore al giorno. Questo sistema intelligente automatizza la gestione delle chiavi a distanza, risparmiando sui costi e offrendo un servizio continuo. È una buona soluzione per alberghi, aziende di trasporto oppure officine automobilistiche.

Tra le innovazioni, in relazione all'uso dei locker, è presente Univers tools, la soluzione intelligente per lo stoccaggio sicuro di oggetti (utensili, dispositivi, componenti, DPI...). Facilita il controllo dello stock e impedisce il ritiro degli oggetti da parte di personale non autorizzato.

Leggi di pił

Purina Europa annuncia le startup che parteciperanno a Unleashed

08/04/2024

Purina, azienda conosciuta in Europa nella cura dei pet, ha presentato le 8 startup che parteciperanno alla quinta edizione dell'acclamato programma di accelerazione, Unleashed, che sostiene e promuove le nuove generazioni di startup dirompenti nel settore pet-tech e petcare.

Tra le maggiori innovazioni “accelerate” quest'anno, un test di screening a domicilio per i pet per identificare possibili rischi per la salute, un dispositivo tecnologico intelligente che aiuta ad alleviare l'ansia degli amici a quattro zampe, nonché piattaforme digitali per gestire servizi come l'assistenza veterinaria e la pensione. Con rappresentanti provenienti da Regno Unito, Francia, Grecia, Austria, Singapore, Canada, Brasile e Messico, le start-up di quest'anno sono le più internazionali di sempre.

Come sempre, il programma è supportato dal Purina Accelerator Lab, che offre le giuste risorse alle startup che si inseriscono nel mondo petcare e pet-tech con idee nuove e innovative, con l’obiettivo di far crescere l’ecosistema delle realtà del settore, e di conseguenza dei servizi che vengono forniti ai pet e a chi li ama.

Cos’è Unleashed?

Purina fornisce a tutti i partecipanti un pacchetto personalizzato che include 20 settimane di assistenza commerciale e tecnologica adattate alle specifiche esigenze, insieme al supporto di esperti del settore e all'accesso alle approfondite conoscenze commerciali di Purina per contribuire alla loro crescita. Facendo leva su quasi 130 anni di storia dell’Azienda e sulle sue potenti capacità di ricerca e sviluppo, il programma prevede un progetto strutturato e finanziato fino a 50.000 franchi svizzeri (poco più di 51.000 euro) per aiutare le startup a raggiungere i loro obiettivi.

Le start-up che parteciperanno al programma Unleashed di quest’anno sono:

  • Pezz Life | Vienna, Austria offre diagnosi e cure preventive a domicilio, facili da usare, per una vita sana dei pet.
  • Petexplorer | Atene, Grecia è un innovativo mercato online per i pet owner, che offre canale per raggiungere comodamente i professionisti del settore.
  • PetInstincts | Londra, Regno Unito fornisce strumenti di arricchimento intelligenti per una vita più facile e felice per i pet e i loro proprietari.
  • Arbiom | Parigi, Francia promuove l’utilizzo di Sylpro, ingrediente proteico sostenibile e di alta qualità per i pet.
  • Sylvester AI | Calgary, Canada offre una valutazione visiva del dolore per avvicinare i gatti e chi se ne prende cura.
  • CuidaMiMascota | Monterrey, Messico mette in contatto i pet con sitter di fiducia in modo conveniente e sicuro per tutti.
  • Zazuu | San Paolo, Brasile è l’app di riferimento per tutte le esigenze legate ai pet.
  • ZumVet | Singapore offre ssistenza veterinaria personalizzata dal comfort di casa.

"Siamo molto colpiti dalla determinazione e dalla creatività delle startup di questa edizione di Unleashed. Abbiamo visto idee geniali e spirito imprenditoriale, il che rende molto soddisfacente la possibilità di utilizzare le risorse di Purina per aiutare queste aziende a trasformare la cura dei pet in tutto il mondo. Unleashed offre davvero un'opportunità imperdibile per gli imprenditori, con un tutoraggio e un finanziamento di tutto rispetto, e il successo dei precedenti partecipanti ne è la prova", ha dichiarato Kim Bill, responsabile del Purina Accelerator Lab.

Leggi di pił

Tecnomat sostiene i valori di Libera contro le mafie

05/04/2024

In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti della criminalità organizzata, Tecnomat è scesa in campo a fianco di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. L’azienda ha donato 2.000 aste che hanno sventolato nel cuore di Roma, al Circo Massimo, simbolo di un impegno concreto nella lotta contro le mafie e la criminalità organizzata.

La memoria è il primo passo verso il cambiamento. Con questa donazione vogliamo testimoniare la nostra vicinanza alle vittime innocenti delle mafie e alle loro famiglie, e ribadire il nostro impegno a favore di una società più giusta e libera. Sostenere iniziative come questa significa contribuire a creare un futuro migliore per tutti”, ha dichiarato Tecnomat.

La Giornata della Memoria e dell’Impegno, promossa da Libera e Avviso Pubblico, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio della RAI e il sostegno del Comune di Roma, è stato un momento importante per riflettere su un problema che affligge il nostro Paese da troppo tempo e la partecipazione di Tecnomat è un segnale importante che dimostra come la lotta contro le mafie sia una sfida che coinvolge tutti, cittadini, istituzioni e imprese.

Le aste donate da Tecnomat - tubi rigidi grigio di diametro 20 mm e di lunghezza 2 m - sono state le solide basi sulle quali sono state issate le bandiere dell’evento, che hanno colorato il viale d'accesso al Circo Massimo, luogo di arrivo della manifestazione, e dove sono stati letti i nomi delle vittime delle mafie, con un appassionato intervento di Don Luigi Ciotti.

Leggi di pił

Il nuovo numero di iKey č online

04/04/2024

È online il nuovo numero di iKey, il magazine di riferimento per il settore della sicurezza, con tanti e interessanti contenuti presenti in quest'ultima uscita.

Eventi:  il Convegno ERSI 2024 si prepara ad accogliere aziende e professionisti della sicurezza passiva da tutta Europa a Bologna venerdì 12 e sabato 13 aprile. L’edizione di quest'anno, ospitata sempre presso il Savoia Hotel Regency, offrirà una vasta gamma di incontri formativi, seminari e opportunità di confronto.

in Primo Piano: Antonio Pirillo, referente nazionale del Capitolo Mezziforti di ERSI offre una panoramica dettagliata sul mercato delle casseforti, distinguendo tra la categoria domestica e quella professionale. Nel contesto domestico, Pirillo evidenzia l’importanza dell’innovazione e della certificazione europea per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti. Passando al settore professionale, sottolinea l’importanza di scegliere casseforti conformi a standard certificati per assicurare la protezione dei beni aziendali.

Eventi: la quarta edizione di SiFerr, che si terrà nei padiglioni della Mostra d’Oltremare a Napoli nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 maggio, sarà contraddistinta anche dalla massiccia partecipazione degli operatori del comparto della sicurezza, elemento che evidenzia il crescente interesse e il potenziale di questa fiera anche per questa tipologia di prodotti. In anteprima alcune delle novità presenti alla kermesse b2b.

Punto vendita: Botter Casa della Chiave, negozio specializzato fondato da Gianfranco Botter con la moglie Bruna a Treviso, dove è diventato un punto di riferimento per la sicurezza. Le parole d'ordine sono affidabilità, competenza e professionalità.

Speciale sicurezza: le strategie adottate da ingrosso e aziende del settore per rimanere all'avanguardia nell'affrontare le sfide emergenti e fornire servizi su misura che soddisfino le esigenze specifiche dei clienti.

Inoltre, le novità di Abus, C.A.T., Cipierre, Cisa, Disec, Errebi, Keyline, ISEO Ultimate Access Technologies, Nova-Ferr, O.M.R., Sicur Gen e Sice Tech.

Sfoglia il nuovo numero qui!

Leggi di pił

Hörmann Italia incontra i concessionari del Nord a Soave

03/04/2024

Si è svolto nella storica cornice della Cantina Rocca Sveva di Soave, in provincia di Verona, il meeting che Hörmann Italia ha voluto dedicare ai propri rivenditori autorizzati del Nord-Est e del Nord-Ovest.

L’incontro si è aperto con l’intervento di Stefano Tuccio, Amministratore Delegato della nota società, che ha voluto da subito ringraziare la rete di concessionari per un impegno che, lo scorso anno, ha consentito di mettere a segno un risultato straordinario: “Nel 2023 abbiamo chiuso con un incremento dei ricavi pari al 20% rispetto a quanto concretizzato nel 2022, che pure si era concluso con un + 10%. Questi numeri, di cui siamo estremamente orgogliosi, sono frutto anche della competenza, della professionalità e dell’attenzione al cliente della nostra rete di agenti e rivenditori, che sta divenendo negli anni sempre più capillare e che è in grado di garantire un servizio d’eccellenza. L’ottimo risultato ottenuto ci ha permesso di tagliare un altro traguardo per noi molto significativo: Hörmann Italia, per quanto riguarda l’anno 2023, si è infatti posizionata nella top five delle filiali del Gruppo, in termini di fatturato.”

A seguire, ha preso poi la parola Fulvio Medici, area manager Nord Est, che ha proposto un excursus sull’azienda e sui plus delle soluzioni proposte; Sebastiano Dori, area manager Nord, e Luca di Pompeo, Responsabile EDP si sono invece concentrati sulle peculiarità della gamma delle porte d’ingresso; infine, Francesco Cavagna, area manager Nord Est ha presentato alcune novità per l’ambito residenziale: dai portoncini con vetro fumé nero, alle porte da garage valorizzate da due differenti finiture, sino all’ampliamento delle opportunità concesse dal decoro ad elevata personalizzazione Individual, che consentirà di riprodurre sulla chiusura bellissime immagini di ambienti naturali, animali, oppure ancora soggetti astratti.

Successivamente, sul palco è salito Marzo Zanon, formatore ed esperto di marketing dello StudioCentro Marketing, che, chiamato come ospite dell’incontro, ha ragionato insieme alla platea circa la necessità, per le rivendite, di focalizzarsi oggi in modo ancor più mirato sul cliente, di offrirgli competenza, di instaurare con lui un rapporto di fiducia, di sapergli raccontare il valore del prodotto.

L’evento si è infine concluso con la premiazione, da parte dell’azienda, di alcuni concessionari che festeggiano quest’anno i 25 anni di partnership con Hörmann Italia, ai quali il management ha trasmesso tutta la sua gratitudine per la splendida collaborazione e per aver contribuito al successo del brand, promuovendo le sue soluzioni per così tanto tempo, con professionalità e dedizione.

Leggi di pił

Accademia Sonepar Italia: l'edizione 2024 promuove la paritą di genere

02/04/2024

Assunzione a tempo indeterminato, formazione continua e un orizzonte di crescita personale e professionale all’interno di una tra le principali aziende di distribuzione di materiale elettrico in Italia. È quanto si potranno attendere le diplomate e i diplomati che termineranno con successo il percorso formativo 2024 dell’Accademia Sonepar Italia, le cui selezioni si sono aperte a fine marzo e termineranno il 14 aprile.

La nuova edizione si terrà dal 13 maggio al 7 giugno e i profili selezionati saranno inseriti, al termine del percorso formativo, come addetti vendita in uno dei 161 store dell’azienda. L’iniziativa, ideata da Sonepar Italia e giunta ormai al 20° appuntamento, ha consentito l’impiego negli ultimi anni di 57 nuovi profili, di cui 24 donne e 33 uomini, con un tasso di inserimento del 100%.

L’edizione 2024 sarà dedicata in particolare alle donne e mirerà a selezionare quanti più profili femminili sarà possibile. L’Accademia è infatti uno strumento importante per l’azienda che persegue ambiziosi obiettivi di parità di genere e ha conseguito già lo scorso anno la certificazione UNI/PdR 125 sulla gender equality. Sempre al fine di conseguire la piena parità di trattamento tra i generi sul luogo di lavoro, Sonepar Italia ha varato quest’anno un innovativo progetto di coaching dedicato alle donne manager e sta elaborando strumenti e pratiche utili a supportare la genitorialità e a favorire il rientro a lavoro delle madri.

"È con grande entusiasmo che annunciamo la ventesima edizione dell’Accademia aziendale. Quest’anno vorremmo portare a un numero sempre maggiore le donne partecipanti con l'ambizione di poter dichiarare, magari già in quest'occasione, di avere un'edizione tutta al femminile. L'Accademia ha rappresentato e rappresenta un momento di grande significato per la nostra organizzazione. Nel corso degli anni, ha formato e ispirato numerosi talenti, contribuendo al loro sviluppo professionale e personale. Ora, con questa edizione, celebriamo il potere delle donne nel mondo del lavoro e la loro capacità di eccellere in ogni ambito", ha dichiarato Donato Fiore, VP Human Resources Sonepar Italia.

Siamo entusiasti di affiancare Sonepar Italia per una nuova iniziativa di incredibile valore. Attraverso il Progetto Accademia in partenza, infatti, non solo vogliamo collaborare per rispondere ad un’esigenza del territorio in modo specializzato, promuovendo un percorso di formazione strutturato e mirato, ma anche contribuire a concretizzare un mondo del lavoro fatto di pari opportunità”, ha affermato Olga Abati, Commercial Manager Randstad. 

Per partecipare all'Accademia Sonepar Italia è possibile candidarsi inviando una mail con curriculum vitae all’indirizzo: carriere.italia@sonepar.it

Leggi di pił

Nuncas & Bullfrog: una partnership "primaverile"

29/03/2024

Con la primavera arriva anche il periodo dell'anno in cui la voglia di "fare pulizia" si fa impellente! Le "grandi pulizie di primavera" non riguardano solo gli ambienti domestici ma anche quelli lavorativi ed è proprio da questo presupposto che nasce la collaborazione tra Bullfrog  e Nuncas, marchio di riferimento nel settore della cura della casa.

Come rivela il Barbershop Customer Report2024realizzato da Bullfrog, l’igiene dell’ambiente risulta essere uno dei driver principali nella scelta della barberia. Del resto la pulizia dei locali e degli strumenti utilizzati per la cura di barba e capelli sono un biglietto da visita imprescindibile.

Bullfrog così non solo studia e consiglia i tagli e gli styling più di tendenza o i prodotti di grooming più all’avanguardia ma, grazie alla collaborazione con Nuncas diventa un punto di riferimento per i professionisti del settore anche per la cura della pulizia dei propri locali commerciali. All’interno di una guida dedicata che analizza le superfici più comuni che compongono una barberia e ne evidenziano le caratteristiche peculiari, Bullfrog e Nuncas individuano le migliori soluzioni per una pulizia profonda, completa e facile, in modo da rendere il negozio impeccabile. Insomma, Bullfrog fa brillare non solo barba e capelli, ma anche la barberia grazie all’esperienza di Nuncas.

"Siamo convinti che tutti gli ambienti, domestici e lavorativi, necessitino la giusta cura per una pulizia profonda. È da qui che abbiamo deciso di sviluppare questa partnership con Bullfrog. Abbiamo unito l'expertise nel settore della cura della barba e dei capelli con l'attenzione alla pulizia e all'igiene degli ambienti lavorativi, per garantire un ambiente impeccabile per i clienti e i professionisti del settore," commenta Carlotta Maria Manzoni, direttore marketing e comunicazione di Nuncas.

“La nostra esperienza di gestione della barberia è una risorsa preziosa per i professionisti di questo settore, che possono trovare in Bullfrog un partner completo per lo sviluppo della loro attività, dalla formazione tecnica alla selezione dei migliori prodotti di grooming. In questo senso la collaborazione con Nuncas ci consente di offrire un nuovo prezioso contributo per supportare barbieri e parrucchieri nella cura del loro negozio”, dichiara Emanuele Giannini, marketing manager di Bullfrog.

Leggi di pił

iStory #iFerr 112 | Ferramenta Boriani di Saverio Piancastelli

29/03/2024

Il punto vendita protagonista della rubrica iStory dell'ultimo numero di iFerr magazine è la Ferramenta Boriani di Saverio Piancastelli, fondata nel lontano 1820 a Bologna, città in cui è diventata un punto di riferimento.

Inizialmente il negozio occupava soltanto 40 metri quadrati - rivela Piancastelli - Ma nel 1998, con il desiderio di offrire un servizio sempre più completo alla nostra clientela, abbiamo deciso di ampliare gli spazi. Oggi si estende su una superficie di 150 metri quadrati. Pur essendo leggermente defilati rispetto alla sede storica, siamo sempre nel cuore pulsante della città, pronti ad accogliere e soddisfare le esigenze dei nostri clienti con la stessa passione di sempre”.

Ferramenta Boriani offre una vasta gamma di prodotti e servizi pensati per soddisfare le esigenze più diverse: dalla classica duplicazione delle chiavi alla programmazione di radiocomandi, passando per la manutenzione degli impianti elettrici domestici. Inoltre, il negozio è anche il paradiso del fai da te e del bricolage e, negli ultimi anni, ha ampliato la propria offerta nel settore del casalingo di alta qualità.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

Leggi di pił

Fervi: approvato il bilancio 2023

28/03/2024

Fervi chiude il 2023 con un bilancio stabile dal punto di vista dei ricavi ma con redditività in crescita sia a livello di EBITDA che di utile netto. Gli incassi netti consolidati al 31 dicembre 2023 sono stati 56,4 milioni di euro, mentre l’indebitamento finanziario netto (PFN) è in calo per -7,6 milioni di euro, un dato migliorato rispetto ai -11,2 milioni del 31 dicembre 2022. 

In crescita di +2,8% rispetto al 2022 anche l’EBITDA Adj (8,7 mil.) e il valore nominale delle azioni (+17,5%) con un dividendo proposto di 0,47 Euro per azione rispetto al valore di 0,40 Euro del 2022. Lo stacco della cedola è previsto per il 6 maggio 2024.

“I risultati del 2023 mostrano un miglioramento dei parametri di redditività sia a livello di EBITDA che di utile netto, oltre a un significativo miglioramento della posizione finanziaria netta: questo dimostra che il Gruppo è in salute e che le aspettative definite nel programma di crescita del Gruppo potranno essere rispettate” ha commentato Guido Greco, Amministratore Delegato Fervi Group.

Leggi di pił

Thermacell di SBM Life Science Eletto Prodotto dell'Anno 2024

27/03/2024

In occasione della serata di premiazione tenutasi il 18 marzo 2024 la linea Thermacell è stata uno dei protagonisti insieme a tutti i 58 prodotti e servizi vincitori: Eletto Prodotto dell'Anno 2024 nella categoria antizanzare outdoor. Questo prestigioso riconoscimento, basato esclusivamente sull'opinione dei consumatori, è frutto della partecipazione di oltre 12.000 persone nella più rilevante indagine di mercato sull'innovazione in Italia, svolta da Circana. Anche per questa edizione, gli italiani hanno voluto premiare l’innovazione intesa come facilità di utilizzo, sicurezza e sostenibilità, per un ritorno a stili di vita più semplici, attenti alle persone e all’ambiente.

Con Thermacell si crea uno scudo di protezione a prova di zanzare, ideale per fronteggiare con la massima tranquillità tutte le attività outdoor e godere appieno della vita all’aria aperta! I dispositivi Thermacell sono portatili e offrono una protezione facile, sicura ed efficace contro le zanzare negli spazi aperti, come giardini, terrazze, piscine, campeggio. La tecnologia avanzata di questo prodotto parte dalla cartuccia di butano che, con il calore, vaporizza la pralletrina, un potente repellente antizanzare. Questo approccio innovativo assicura un'efficacia elevata, creando uno scudo protettivo di 21 mq in pochi minuti.

Siamo molto orgogliosi di questo prestigioso riconoscimento da parte dei consumatori italiani. Per noi si tratta di un traguardo importante che certifica l'impegno di SBM nel fornire sempre soluzioni innovative, efficaci e sicure per la prevenzione dalle zanzare. L’elezione di Thermacell a Eletto Prodotto dell’Anno 2024 ci dà grande soddisfazione e gratificazione per tutto il lavoro che stiamo facendo”, dichiara Nicolò Peresson Marketing Manager di SBM Life Science.

La linea Thermacell Eletta Prodotto dell’Anno 2024 comprende:

  1. Thermacell Mini Halo: il compagno perfetto per giardini, terrazzi, piscine, barbecue e porticati. Disponibile nei colori nero grafite, blu navy, arancione canyon e rosso magenta, si adatta allo stile di ogni attività outdoor;
  2. Thermacell MR300 Portatile: ottimo per fare attività all’aria aperta, per chi lavora nell'orto, in barca, chi è in campeggio o a pescare. Con una pratica clip, si attacca ovunque ed è il compagno affidabile per ogni avventura. È disponibile in differenti colori, tra cui verde oliva, nero e blu scuro.

Ogni confezione di Thermacell Mini Halo e Portatile include un dispositivo, una bomboletta di gas butano e 3 piastrine per garantire una protezione dalle zanzare di 12h. Inoltre, sono disponibili ricariche Thermacell per 48h e 120h di protezione, per poter continuare ad utilizzare il dispositivo.

Questo prodotto è in vendita sul sito Seezon.it, su Amazon, nelle principali catene DIY (Leroy Merlin, Brico, Obi), nei Garden Center e nelle rivendite agrarie.

Leggi di pił

Deiva Marina: nuova apertura per Brico io

25/03/2024

Per gli amanti della casa e del giardino Brico io ha aperto la scorsa settimana un punto vendita affiliato a Deiva Marina in Liguria. Si tratta del secondo negozio aperto in collaborazione con la società Iozzelli Group s.r.l.

Nata nel 1974, oggi i 13 magazzini edili del gruppo Iozzelli sono una moderna rivendita di materiale edile che ha visto in Brico io la possibilità di soddisfare il cliente più “bricoleur”. Il punto vendita è situato lungo la S.P. 40 in Località Ghiare, appena fuori dal centro di Deiva Marina, e dispone di un ampio parcheggio per la clientela.

Nei circa 1.000 mq. propone oltre 25.000 articoli nei reparti tradizionali e tecnici del “fai da te”: Utensileria elettrica e manuale, Elettricità, Idraulica, Accessori e Arredo Bagno, Ferramenta, Scaffali, Sistemazione e Arredo casa, Legno, Vernici, Giardinaggio, Arredo giardino, Auto e Bici; affiancati dal nostro corner “Area Kasa”, dedicato al mondo del tessile, della cucina, della tavola e del piccolo elettrodomestico. A completare l’offerta un’ampia area dedicata ai prodotti promozionali e stagionali.

Orario di apertura: dal lunedì al sabato 8:30 – 19:30 // domenica 9:00-13:00/15:30-19:30

Leggi di pił

< Indietro | Pag. 32 di 246 | Avanti >
Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Share on Google+ Share on LinkedIn
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra