Focus

Cerca Azienda

Ricerca Avanzata

Cerca Prodotto

Ricerca Avanzata
News

09/04/2025   È in onda lo spot di Sandrigarden

In questi giorni Sandrigarden è protagonista di una grande campagna pubblicitaria in TV e radio. Lo spot da 15 secondi vede in primo piano Martina Stella, una delle attrici e showgirl più amate dal pubblico italiano.

Con il suo sorriso e la sua energia, Martina racconta alla perfezione lo spirito di Sandrigarden: un brand semplice, affidabile e accessibile a tutti. Lo spot è in onda sulle principali reti Mediaset e lo sarà, prossimamente, anche in radio, in un momento perfetto per il giardinaggio e le prime grigliate all'aperto. Un'occasione unica per dare visibilità al marchio, attrarre nuovi clienti e incentivare le vendite nei punti vendita.

Guarda lo spot: https://www.youtube.com/watch?v=BvAixvFM1ek

09/04/2025   Pinto presenta il Catalogo 2025

Soluzioni innovative per l’edilizia progettate per massimizzare l'efficienza energetica e il design nel nuovo Catalogo 2025 di Pinto, che include schede tecniche, indicazioni di installazione e un rebranding strategico per un’esperienza più professionale.

Con un’attenzione particolare alla qualità e all’efficienza, il Catalogo 2025 di Pinto introduce prodotti innovativi per il settore dei frangisole, avvolgibili e accessori, progettati per ottimizzare le prestazioni e soddisfare i più alti standard di funzionalità. Tra le novità principali è possibile trovare:

  • Tapparelle coibentate in alluminio: realizzate per garantire un isolamento termico e acustico superiore e sono personalizzabili per adattarsi a ogni tipo di progetto e necessità;

  • Avvolgibile "Espace": un prodotto che ridefinisce gli standard del settore grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate, in grado di combinare alta performance e design;

  • Frangisole d’eccellenza: design su misura, qualità che dura; la nuova gamma frangisole si evidenzia per le sue spiccate caratteristiche, cura dei dettagli, scelta di materiali costruttivi di qualità e durevoli nel tempo, studio meticoloso e personalizzato del design e degli accessori di completamento, il tutto in sintonia al rapporto qualità/prezzo.

Uno strumento completo per i professionisti del settore

Il Catalogo 2025 non è solo un listino, ma un vero e proprio strumento tecnico pensato per supportare i professionisti del settore. Con schede dettagliate, indicazioni di installazione e suggerimenti operativi, il catalogo fornisce un supporto pratico a venditori, serramentisti, installatori e progettisti, permettendo loro di prendere decisioni informate e ottimizzare i tempi di lavoro. Con l'uscita del nuovo catalogo, Pinto ha inoltre rinnovato la propria identità visiva, consolidando il suo posizionamento nel mercato B2B.

Se hai un'azienda, se sei un rivenditore e stai cercando un partner per i tuoi progetti, puoi richiedere il catalogo 2025 in pdf, compilando il form contatti all'interno del sito web: www.pinto.srl

09/04/2025   Bama punta sulla transizione energetica

In un mercato competitivo e in continua evoluzione, Bama si distingue per il suo impegno costante nell'innovazione, nella qualità e nella sostenibilità. Grazie a un team appassionato e motivato, l'azienda continua a sviluppare soluzioni innovative e funzionali per il vivere quotidiano, con un design accattivante e un forte rispetto per l’ambiente.

Dal 1980 Bama ha saputo coniugare tradizione e innovazione, emergendo come uno dei principali attori nel settore degli articoli in plastica durevole. Con oltre 40 anni di esperienza, l’azienda produce soluzioni pratiche e di alta qualità, pensate per semplificare la vita quotidiana.

Impegno per la sostenibilità e l'innovazione

Bama ha fatto della sostenibilità uno dei suoi valori fondanti, impegnandosi da sempre a ridurre l’impatto ambientale dei suoi prodotti. L’azienda utilizza resine atossiche e completamente riciclabili, garantendo la massima attenzione alla sostenibilità in ogni fase del ciclo produttivo. L'innovazione è alla base delle scelte aziendali, con un continuo investimento in tecnologie e processi produttivi eco-compatibili.

Energia rinnovabile: il percorso sostenibile di Bama

L'azienda ha intrapreso un percorso volto a rendere la propria produzione sempre più sostenibile dal punto di vista energetico. In linea con i principi di responsabilità ambientale, ha avviato un programma che prevede l’acquisto progressivo di energia elettrica da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di raggiungere il 100% di energia sostenibile. Inoltre, per garantire trasparenza e tracciabilità, Bama ha aderito alla Garanzia di Origine (GO), un certificato elettronico che attesta l’origine rinnovabile dell’energia acquistata.

Impianto Fotovoltaico: un'infrastruttura sostenibile per il futuro

Un ulteriore passo verso la sostenibilità è rappresentato dall’impianto fotovoltaico realizzato da Bama, che copre una superficie di 25.000 m² e comprende 2.620 pannelli solari certificati. Questo impianto non solo consente di ridurre l’impatto ambientale, ma garantisce anche il soddisfacimento del 70% del fabbisogno energetico dell’azienda, facendo della sostenibilità una realtà tangibile e quotidiana.

I risultati e i benefici ambientali
Grazie all’adozione di questa tecnologia, Bama riesce a ottenere risultati eccezionali in termini di risparmio energetico e riduzione dell'impatto ambientale. Ogni anno, l'azienda risparmia circa 225 tonnellate di petrolio, produce 1.000.000 kWh di energia e evita l’emissione di 530 tonnellate di CO2. Questi numeri sono equivalenti a piantare circa 26.500 alberi, contribuendo in modo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico.

07/04/2025   Gierre & Ferramenta Cobianchi: un'alleanza per il Centro Italia

Una nuova collaborazione potenzia la rete distributiva di Gierre: grazie all'accordo con Ferramenta Cobianchi, attraverso il "Progetto Grossisti", l'azienda rafforza la sua presenza nel Centro Italia con soluzioni innovative e supporto promozionale.

Dopo aver instaurato partnership con Eurogross e Malfatti&TacchiniGierre ha annunciato una nuova e strategica alleanza con Ferramenta Cobianchi Spa, una storica impresa fiorentina che vanta oltre un secolo di esperienza nella distribuzione all'ingrosso di articoli di ferramenta, edilizia e giardinaggio. Fondata nel 1919, Ferramenta Cobianchi è un punto di riferimento consolidato nel settore, con una presenza nelle regioni di Toscana, Umbria e Alto Lazio. L'azienda opera su un’area di 8.000 mq e propone un assortimento di oltre 18.000 prodotti.

I vantaggi del "Progetto Grossisti"

Questa collaborazione fa parte del "Progetto Grossisti", un'iniziativa che mira a rafforzare la posizione di Gierre nel Centro Italia, grazie all’esperienza pluriennale e alla rete distributiva capillare di Ferramenta Cobianchi. Con questa partnership, l'azienda potrà ampliare la propria portata e migliorare l'efficienza nella distribuzione, rispondendo tempestivamente alle esigenze dei propri clienti.

Il “Progetto Grossisti” si basa su principi di fiducia, protezione e sviluppo reciproco, offrendo ai partner strumenti esclusivi per migliorare le performance di vendita. Tra gli strumenti disponibili, Gierre mette a disposizione materiali promozionali, espositori personalizzati e supporto per le attività di marketing, per ottimizzare il sell-out e aumentare la visibilità dei suoi prodotti.

03/04/2025   Gruppo Boero colora il Padiglione Italia a EXPO 2025 Osaka

L'azienda è protagonista della decorazione e della protezione di tutti i supporti interni in cartongesso del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. Non solo ha fornito i suoi prodotti, ma anche supporto tecnico e formazione al team impegnato nel cantiere.

L'Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka, ha sottolineato l'importanza del contributo delle aziende del nostro territorio: "Le imprese italiane, come Boero, che con la loro competenza hanno contribuito a rendere il nostro Padiglione non solo un’opera architettonica, ma anche un racconto del saper fare italiano, sono esempi di Made in Italy che vogliamo raccontare a questa Expo."

La passione italiana per il colore e le soluzioni vernicianti performanti

Giampaolo Iacone, Direttore Generale del Gruppo Boero, ha dichiarato: “Gruppo Boero rappresenta nel mondo la passione italiana per il colore e la competenza nello sviluppo di soluzioni vernicianti performanti”. La collaborazione con il Padiglione Italia di Expo Osaka testimonia l’impegno continuo del Gruppo nell’interpretare le esigenze estetiche e funzionali dei progettisti e degli utilizzatori delle sue soluzioni.

Scelte cromatiche e prodotti di alta qualità 

Per gli interni del Padiglione Italia, Boero ha scelto alcuni dei suoi prodotti più rappresentativi. Le cromie, tratte dalla collezione colori per interni 1831 – Il Colore Italiano, in collaborazione con lo studio MCA Architects, riflettono toni avorio che esaltano la presenza del legno, utilizzato per le travi a vista e per i soffitti. 

Per soddisfare le alte prestazioni tecniche e ottenere una finitura opaca di pregio, sono stati utilizzati Matt Koala come fondo, per garantire una copertura uniforme e una perfetta adesione al supporto, e lo smalto Boero HP opaco, due prodotti di punta del marchio Boero. Il ciclo verniciante è stato studiato dal laboratorio R&S del Gruppo Boero, testato in Italia con prove di resistenza e prestazioni, prima di essere applicato in Giappone.

Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka è una rivisitazione moderna della Città Ideale del Rinascimento, incentrata sul valore della persona e sulle sue interazioni con la società, la tecnologia e la sostenibilità. “Pensare con le mani” è il concetto che ispira il progetto, una sintesi di sapienza e visione che rappresenta l'Italia nel mondo.

Boero e i valori del Made in Italy

I temi della partecipazione italiana a Expo Osaka rispecchiano perfettamente l’essenza del Gruppo Boero: Italian Passion, Performing Paints, e Positive Impact. Il Gruppo Boero è costantemente impegnato a portare nel mondo la sua competenza nel settore delle vernici, contribuendo in modo positivo all'ambiente, all'economia e alla società.

01/04/2025   Figli di Pietro Rodeschini chiude i battenti

Dopo decenni di successi e sfide, la storica azienda "Figli di Pietro Rodeschini" ha annunciato la cessazione dell’attività a causa di motivi personali e familiari.

L'azienda "Figli di Pietro Rodeschini", realtà all'ingrosso nel settore della ferramenta e fai da te, ha annunciato la sua liquidazione volontaria, segnando la fine di una lunga e prestigiosa carriera imprenditoriale. Nonostante il fatturato in calo negli ultimi anni, consultabile nel Panel Grossisti presente su iFerr magazine n°101, l'azienda aveva continuato a innovare, cercando nuove soluzioni per stare al passo con i cambiamenti del mercato.

Fondata nel 1935, l’azienda con sede a Gorle, in provincia di Bergamo, ha operato a lungo nel mercato italiano, specializzandosi nella vendita all’ingrosso di articoli di ferramenta, casalinghi e giocattoli. Il suo percorso è stato costellato da momenti di grande successo, ma anche da sfide significative, come l'incendio del 1985 che distrusse la sede operativa. Nonostante ciò, la società si è sempre ripresa, raggiungendo traguardi significativi, tra cui una forte presenza nel commercio internazionale e l'approccio al retail online, comprese le flash sales, le vendite a tempo.

Il marchio "Figli di Pietro Rodeschini” è stato una presenza stabile nel panorama delle forniture di ferramenta all’ingrosso. Negli ultimi anni, l'azienda aveva diversificato il suo business, integrando l'attività di vendita di combustibili e teleriscaldamento, ma le difficoltà economiche hanno portato alla cessione di questo ramo aziendale a un altro gruppo del settore energetico.

La chiusura dell'attività, che non era stata anticipata, ha suscitato rammarico tra la sua vasta clientela, che ha sempre apprezzato non solo la qualità dei prodotti ma anche il rapporto personale e umano costruito negli anni con il fondatore, Ivan Rodeschini, e con il resto dello staff.

01/04/2025   Fernoi svela il Catalogo Colori 2025

Il Catalogo Colori 2025 lanciato da Fernoi offre una gamma completa di oltre 5.000 articoli per il settore colore, con innovazioni tecnologiche come il QR Code per facilitare l'acquisto e la gestione degli ordini. 

Con un design funzionale e moderno, il Catalogo Colori 2025 di Fernoi copre ogni esigenza del settore colore, dalle vernici e pitture decorative agli smalti, dai solventi ai pavimenti laminati, passando per stucchi, utensileria per imbianchini, sistemi di isolamento, cartongesso, profili, controsoffittature, siliconi, adesivi di montaggio, schiume poliuretaniche, tasselli, scale, trabattelli e molto altro. L’assortimento è studiato per soddisfare le diverse necessità del mercato, garantendo sempre elevate performance e qualità.

Innovazione e tecnologia per una consultazione ottimale

Una delle principali novità del Catalogo Colori 2025 è l’integrazione del QR Code su ogni prodotto, che permette ai rivenditori di accedere in tempo reale alle informazioni direttamente dal portale B2B Fernoi. Grazie a questa tecnologia, il processo di acquisto diventa più rapido ed efficiente, ottimizzando la gestione degli ordini e migliorando l’esperienza d’acquisto complessiva.

Supporto completo e dettagliato per i professionisti

Il catalogo si distingue per la sua attenzione ai dettagli, con una chiara legenda delle certificazioni e delle normative di riferimento, indicazioni d’uso precise e descrizioni dettagliate di ogni prodotto. Questi elementi rendono il catalogo un vero e proprio manuale di supporto per i professionisti, aiutandoli a scegliere il prodotto più adatto alle esigenze specifiche dei clienti.

Semplicità ed efficienza nella ricerca dei prodotti

La consultazione del catalogo è resa ancora più semplice grazie a un layout chiaro e funzionale, arricchito da riquadri colorati e icone intuitive. Ogni articolo è corredato da schede tecniche dettagliate e informazioni complete, che facilitano la ricerca e la selezione dei prodotti.

31/03/2025   iStory #iFerr 122 | Ferramenta Gandolfo: innovare con passione

Ferramenta Gandolfo è dal 1969 un punto di riferimento ad Asti. Si è evoluta da un piccolo negozio a una moderna struttura di 2.000 mq. Sotto la guida di Michele Gandolfo, l’azienda mantiene la tradizione familiare, puntando su qualità, professionalità e innovazione per crescere nel futuro.

Nel corso degli anni Ferramenta Gandolfo ha ampliato la sua offerta e la sua rete con sedi ad Asti e Alba, fino a concentrarsi in un unico grande punto vendita che ha migliorato la logistica e l'efficienza. La nuova sede, situata strategicamente vicino all’uscita autostradale, offre un ampio spazio espositivo e magazzini ben organizzati per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più ampia.

Innovazione e collaborazione al centro dell’azienda

Michele Gandolfo, che ha preso le redini dell’azienda da un anno, ha ottimizzato i processi aziendali, puntando su una gestione collaborativa e sulla formazione continua dei dipendenti. Il suo obiettivo è mantenere l’equilibrio tra innovazione e tradizione, migliorando l’efficienza del team e garantendo un servizio sempre più professionale e personalizzato.

Una vasta gamma di prodotti per professionisti e privati

Ferramenta Gandolfo si distingue per la sua offerta completa e diversificata. Al piano terra, i clienti possono trovare utensili manuali, accessori per il mobile, e una selezione di prodotti per il fai-da-te. La qualità è garantita anche nei servizi extra, come la duplicazione di chiavi, affilatura di coltelli e forbici, e la scrittura laser su taghette. Inoltre, il negozio è partner di Machieraldo, leader nella fornitura di macchinari di alta qualità.

Focus sulla sicurezza e sul design

Il primo piano è dedicato alla sicurezza della casa, con un’ampia scelta di porte, serrature, casseforti e cilindri delle migliori marche. Un prodotto distintivo di Ferramenta Gandolfo sono le maniglie, proposte anche in una linea esclusiva a marchio Gandolfo, che l’azienda intende far conoscere e diffondere in tutta Italia.

Progetti futuri e visibilità online

Ferramenta Gandolfo guarda al futuro con ambiziosi progetti di espansione e innovazione. Tra i piani a breve termine, l'azienda punta a incrementare la sua presenza sui social media e a organizzare eventi per coinvolgere direttamente i clienti. A lungo termine, l’azienda sta valutando l’apertura di una nuova sede per garantire maggiore spazio e visibilità, consolidando la sua posizione di riferimento nel settore della ferramenta e della sicurezza a livello locale e nazionale.

Leggi l'articolo completo sull'ultimo numero di iFerr magazine: CLICCA QUI

31/03/2025   Grin: 20 anni del brevetto Made in Italy

GRIN, azienda italiana attiva nella produzione nei tagliaerba senza raccolta, innova dal 2005 con soluzioni sostenibili per professionisti e appassionati del verde. Con oltre 100.000 clienti in Europa, continua a crescere, ampliando la sua gamma con biotrituratori e macchine per grandi superfici.

Da 20 anni Grin è una delle scelte preferite dai professionisti del verde. Con il motto "Innovators' Choice Since 2005", l'azienda celebra il suo successo in Europa e il continuo impegno nell'innovazione nel mercato del giardinaggio e della cura del verde.

Innovazione al centro del successo

Fondata tra le colline lombarde, Grin si è distinta fin dall'inizio per l'introduzione di un brevetto unico nel settore, che ha rivoluzionato il mercato dei tagliaerba. Il sistema di taglio innovativo di GRIN non solo taglia l'erba, ma la polverizza, risolvendo definitivamente il problema dello smaltimento del materiale vegetale. Un cambiamento di prospettiva che ha portato l'azienda a espandere progressivamente la sua gamma di prodotti.

Nel corso degli anni, Grin ha visto il suo marchio crescere in tutta Europa, conquistando la fiducia di oltre 100.000 clienti. Sia per i privati sia per i professionisti, le macchine Grin sono diventate sinonimo di qualità, usabilità e sostenibilità nella gestione del verde.

Dal 2010, Grin è riconosciuta come uno dei principali attori a livello europeo nel taglio senza raccolta, grazie alla sua tecnologia esclusiva che permette di polverizzare l'erba. I vantaggi del sistema sono stati apprezzati da una vasta clientela, composta da professionisti del verde e appassionati, che apprezzano le macchine Grin non solo per le prestazioni ma anche per la facilità d'uso e l'approccio eco-sostenibile.

Espansione della gamma e innovazione continua

Nel 2023, Grin ha ampliato la sua offerta introducendo la linea GRIN XM, una serie di tagliaerba pensati per la manutenzione di ampie superfici verdi superiori ai 3000 mq. Inoltre, l'azienda ha aggiunto alla sua gamma anche biotrituratori, per rispondere alle esigenze sia dei privati che dei professionisti, rendendo la gestione delle potature ancora più sostenibile.

Crescita e nuove sfide per il futuro

Quest'anno l'azienda si è trasferita in una nuova sede più grande e moderna, con una capacità produttiva maggiore per affrontare le sfide future. Nonostante il successo, l’azienda non si ferma e continua a puntare sull'innovazione, pronta a rivoluzionare ulteriormente il settore del verde nei prossimi anni.

28/03/2025   Compo sbarca su Amazon Prime Video

Compo lancia la campagna pubblicitaria "Solo il Meglio" su Amazon Prime Video dal 1° aprile 2025, promuovendo la qualità dei suoi terricci e l'amore per il giardinaggio. L'iniziativa mira a raggiungere un pubblico giovane e dinamico, enfatizzando l'impegno dell'azienda verso la sostenibilità e l'eccellenza.

Compo annuncia un'importante novità per il 2025: l'azienda espande la sua presenza sui canali TV in streaming con una nuova e ambiziosa campagna pubblicitaria che debutterà su Amazon Prime Video a partire dal 1° aprile 2025. La campagna "Solo il Meglio" sarà trasmessa in un formato di 15 secondi, con uno spot che punta a catturare l'attenzione degli spettatori attraverso una narrazione emozionale. Il messaggio chiave si concentrerà sulla qualità dei prodotti COMPO.

Compo e Amazon Prime Video: un'accoppiata vincente

La scelta di Amazon Prime Video come piattaforma per il lancio rappresenta una mossa strategica per l'azienda, che punta a rendere il proprio brand accessibile a milioni di spettatori su uno dei media più innovativi e seguiti degli ultimi anni. Con il crescente interesse per i servizi di streaming, questa campagna permetterà a Compo di raggiungere un pubblico ampio e dinamico, ideale per promuovere l'amore per il giardinaggio e la passione per la cura delle piante.

Il cuore della campagna risiede nell'idea che "Solo il Meglio" non è solo uno slogan, ma un impegno continuo verso l'innovazione e la qualità che contraddistingue Compo da sempre. I suoi terricci sono stati pensati per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati di giardinaggio, dai neofiti agli esperti. Ogni prodotto della linea è formulato per garantire risultati eccellenti, sia per il giardino di casa che per un piccolo orto urbano. Inoltre, la campagna sottolinea anche l'impegno di Compo verso la sostenibilità ambientale, con prodotti progettati per nutrire e proteggere la natura che ci circonda. 

Clicca qui per guardare il nuovo spot.

La vendita mantiene Giovani

31/07/2014

Samuel Ullman era un uomo d’affari dell’Alabama con la vocazione del servizio al cliente e alla comunità. Scrisse nel 1910 la poesia Essere giovani alla veneranda età di 70 anni.

Nel 1989 centinaia di grandi imprenditori e uomini politici giapponesi si riunirono a Tokyo e a Osaka per celebrare insieme il saggio di Samuel Ullman. In quell’occasione Konosuke Matsushita, fondatore della Panasonic, ammise che “Essere giovani lo ispirava da almeno vent’anni”.


DICE COSI'
“La gioventù non è un periodo della vita, è uno stato d’animo.
Non è una questione di guance rosee, labbra rosse e ginocchia agili; è un fatto di volontà, forza di fantasia, vigore di emozioni. È la freschezza delle sorgenti profonde della vita. Gioventù significa istintivo dominio del coraggio sulla paura, del desiderio di avventura sull’amore degli agi. E spesso se ne trova di più in un uomo di sessant’anni che in un giovane di venti. Nessuno invecchia semplicemente perché gli anni passano.
Si invecchia quando si tradiscono i propri ideali. Gli anni possono far venire le rughe alla pelle, ma la rinuncia agli entusiasmi riempie di rughe l’anima. Le preoccupazioni, la paura, la sfiducia in se stessi fanno mancare il cuore e piombare lo spirito nella polvere.
A sessant’anni o a sedici c’è sempre nel cuore di ogni essere umano il desiderio di essere meravigliati, l’immancabile, infantile curiosità di sapere cosa succederà ancora, la gioia di partecipare al grande gioco della vita. Al centro del vostro cuore e del mio cuore c’è una stazione del  telegrafo senza fili: finchè riceverà bellezza, gioia, coraggio e forza dagli uomini e dall’infinito, resterete giovani. Quando le antenne riceventi sono abbassate, il vostro spirito è coperto dalla neve del cinismo e dal ghiaccio del pessimismo, allora siete vecchi, anche a vent’anni. Ma finchè le vostre antenne saranno alzate, per captare le onde dell’ottimismo, c’è speranza che possiate morire giovani a ottant’anni.”

PERCHE' LA VENDITA MANTIENE GIOVANI?
Partendo dalla considerazione che per avere risultati oltre a possedere un bagaglio di conoscenze (“sapere”) e di esperienze personali e culturali (“saper fare”), l’attività di vendita si traduce, tutti i giorni, in una serie di azioni che sono sicuramente il frutto di pensieri che si devono continuamente rinnovare.
Ogni venditore deve quindi migliorarsi continuamente nell’atteggiamento e nel comportamento (“saper essere”). Restare giovani nella vendita significa relazionarsi con i clienti, unica vera risorsa in modo diverso ad ogni incontro, sia con i clienti attivi per migliorare i risultati (nella migliore delle ipotesi) sia con quelli potenziali (da individuare e seguire), e inattivi (da riattivare). Restare giovani nella vendita significa porsi sempre degli obiettivi chiari (mensili, semestrali, annuali), in modo da trovare anche la strada per raggiungerli. Per il marinaio che non sa dove andare, qualsiasi porto va bene, ma nella vendita non funziona così. Significa anche approcciarsi al cliente con l’obiettivo di creare un clima favorevole, ottenere la sua fiducia e farlo sentire una persona importante. Essere capaci di generare simpatia (rendendosi graditi nel modo di presentarsi), ed empatia coinvolgendo il cliente con argomenti in cui egli possa identificarsi.
Quando analizziamo i suoi bisogni, ascoltiamolo sempre con ottimismo, senza paura di quanto ci può essere detto e gratifichiamolo per il tempo che ci ha dedicato.
Quello che è importante è sapere individuare oggi ciò che individualmente ci renderà dei venditori “giovani”, sapendo, come diceva Elbert Hubbard che “il solo fallimento consiste nel non tentare più”. Non lasciatevi mai distruggere da nessuno il vostro entusiasmo e la motivazione: entusiasmo e motivazione sono due additivi straordinari per la propria autostima.

formazione
Evitate, perciò, il vostro autosabotaggio persistendo in pensieri negativi sulle vendite mancate. A tale proposito vi propongo una simpatica storiella: “Due monaci stavano attraversando una foresta quando si imbatterono in una bellissima cortigiana presso le sponde di un torrente in piena. Poiché aveva fatto voto di castità, il monaco più giovane ignorò la donna e attraversò velocemente il torrente. Intuendo che la bellissima donna non sarebbe riuscita ad attraversare il torrente da sola, il monaco più anziano la prese tra le braccia e la portò sulla riva opposta. Raggiuntala, la posò a terra con delicatezza. Quella ringraziò con un sorriso e i due monaci proseguirono il loro cammino. Il giovane monaco non
disse nulla, ma fremeva continuando a rivedere nella mente l’accaduto.
“Come aveva potuto?”, pensava tra sé e sé, pieno di rabbia. “Il nostro voto di castità non significa niente per lui?”.
Quanto più ripensava a quello che aveva visto, tanto più la rabbia gli cresceva dentro e tanto più forte gli risuonavano nella mente le sue  argomentazioni: “Caspita! Se avessi fatto io una cosa del genere, sarei stato cacciato dall’ordine. È disgustoso. È vero che sono monaco da meno tempo di lui, ma so distinguere il bene dal male!”. Alzò lo sguardo verso il monaco più anziano per vedere se almeno stesse mostrando rimorso per quello che aveva fatto, ma l’uomo sembrava più sereno e in pace che mai. A un certo punto il giovane monaco non seppe più trattenersi. “Come hai potuto fare una cosa del genere?”, domandò. “Come hai potuto anche solo guardare quella donna, per non parlare del fatto che l’hai presa in braccio? Hai dimenticato il voto di castità?”. Il vecchio monaco sembrò sorpreso, poi sorrise guardandolo con gentilezza.
“Io non la sto più portando con me, fratello. Tu sì!”. Il mio augurio, perciò, di non smettere mai di avere pensieri che vi aiutino a cercare sempre la vostra opportunità di “essere giovani”.


Torna indietro

Condividi: facebook Invia per E-mail stampa Più
Aziende in evidenza
Prodotti in evidenza
Sondaggio
Fiere & Eventi
In edicola
iFerr Magazine
IFERR © 2021 Partita IVA: 12022601004 Powered by Intempra Intempra